Nucleo e magnete - EnergeticAmbiente.it

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nucleo e magnete

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nucleo e magnete

    Ciao Alessandro!
    Proprio ora ho visto le ultime foto del prototipo.
    Come mai le due metà del nucleo non sono accostate?
    Il percorso delle linee di forza dovrebbe - a mio avviso - avvenire esclusivamente entro il nucleo. Il magnete NON deve fare da ponte, ma solo fornire le linee di forza "già pronte", e - importantissimo! - senza saturazione. Dunque, a nucleo tutto chiuso, il magnete deve appoggiarsi all'interno fra i due lati. Se non hai un magnete che vada preciso, potresti usarne di più piccoli accodati, o interporre barrette piatte di ferrite.
    Io creo che l'ininfluenza attuale del magnete nel rendimento sia dovuta al gap che c'è ora nel nucleo: a che pro usare un AMC a beassissima perdita, se poi c'è il gap? Ma naturalmente posso sbagliarmi.
    Ciao da XmX

  • #2
    Ciao Xmx,
    prima di arrivare a quella soluzione ho provato di tutto !!!
    Ho a disposizione ben 35 magnetini che posso combinare come voglio (P=2,7 H=0,5 L=0,7).Prima di tutto ho provato a inserire una fila di 7 magnetini nel centro del nucleo (lasciandolo ovviamente chiuso),poi ho provato a girarli di verso,toglierli ,inserire piu' file,lasciare un po di spazio sopra e sotto i magneti, aprire il nucleo...... ogni volta le misure non volevano cambiare .L' unica cosa che cambiava era che lavorando sui 7 Khz e inserendo piu' magnati, si udiva il ronzio molto piu' forte.Ho sperato allora che almeno cambiava l'assorbimento ma anche questa prova e' andata buca.Ho allora lasciato l'ultima configurazione il MEG (anche se ovviamente non al top ma comunque con un buon rendimento) e mi sono messo a fotografare e misurare il tutto.Inoltre questa sera ho provato ad aumentare la frequenza sino ai 85 Khz(frequenza di lavoro di Bearden) e ho ripetuto le varie prove.NIENTE....nessun risultato. sad.gif

    Una cosa invece ho notato che potrebbe essere interessante: confrontando le ultime mie misure con quelle del brevetto di Baerden, ho visto che tutte le forme d'onda corrispondone alle mie (ok non sono proprio sinusoidali come le sue ma lui le ha disegnate..) tranne quella della corrente d'ingresso sulle bobine (Fig. 6D del brevetto) che stranamente e' precisa alla mia ma girata sottosopra.
    Strano......logicamente se invertiamo quella forma d'onda la corrente che dovrebbe misurare Barden sarebbe molto piu' alta.Forse le mie sono solo seghe mentali di mezzanotte.... triste.gif
    Per oggi e' tutto ciao !!!!!

    Commenta


    • #3
      N O V I T A !!!!!
      Vi posto l'ultimo messaggio preso del forum di MEG_Builder di Yahoo dove Carbonprobe e' riuscito a far funzionare il Magnete !!!!!


      I reported to this group many months ago that I saw a change in
      output voltage when I pulled the magnet in my Meg. But I wasn't able
      to repeat it, so I thought it was just a mistake and just went on
      thinking nothing of it. Well, I'm seeing the anomaly again, so it's
      definately repeatable.

      Joe Flynn who has a patent (US6246561) similar to the meg says that
      in order to switch the magnet's flux in the core, your input coil's
      Voltage and current need to be close to 90 degrees out of phase. So I
      tested this out, and sure enough, he was right.

      My set up is this: I'm only using the Left input coil as an input and
      leaving both secondaries open. When the magnet is inserted, the input
      current increases 6.8%, the left output coil voltage increases 10%,
      and the right output coil voltage increases 28.3%. I've included all
      my measurememts below.

      If I do a frequency sweep, around 25kHz I leads V by 90 degrees and
      output is small. Around 36khz V and I are in phase and the output
      voltage is the largest (resonance 1). Around 47KHz V leads I by 90
      degrees and output goes down a little. Then around 54Khz V and I are
      in phase and output goes up again somewhat (resonance 2). Around
      60KHz V leads I again by ~90 degrees and output goes down. As I go
      higher in frequency the phasing gets closer to 90 degrees and input
      current draw goes way up, almost fried my Mosfet. At 57Khz I got the
      smallest current draw, so there is where I took my measurements.

      InVDC = input DC voltage
      InIDC = input DC current in Amps
      VLpp = Left output coil peak to peak voltage
      VRpp = Right output coil peak to peak voltage
      M = means measurement taken with magnet inserted
      N = means measurement taken with no magnet

      InVDC InIDC VLpp VRpp
      25 0.102 1700 330 N
      25 0.111 1900 460 M
      25 0.103 1700 320 N
      25 0.110 1850 430 M
      25 0.1035 1710 330 N
      25 0.111 1900 460 M

      The output and current draw went down when I tried a weaker magnet.
      the spaceing between my cores is 0.5mm. The input coils are 100 turns
      each and the ouput coils are 800 turns each. Input was a 50% duty
      cycle square wave, output coils were sine waves. At lower frequencies
      the magnet actually causes the output voltage to decrease when you
      insert it.

      To me, this is proof of flux switching. And now the main objective is
      to optimize this effect to get the largest unloaded output voltage
      possible. This is where the fine tuning comes in. If someone else
      could replicate this I think it would be an important turning point.
      Steve Sullivan has kindly disclosed that the trick to get the Meg to
      work is when the input is on, don't apply a load. When the input is
      turned off, apply the load. And load the meg to get optimum output
      just like you would a speaker system to get optimum output,
      conditioned resistors aren't necessary.


      As I reread my old EE books I discover more things about the meg. In
      a normal transformer the output coil couples with the input coil via
      the magnetic circuit in the core. The back EMF causes the input
      current to go up. If you can find a way to not couple the input coil
      with the output coil in the same magnetic path, then back emf won't
      cause the input current to be so high. In the Meg applying the load
      after the input is turned off will achieve this. As the magnet decays
      to it's steady state the changing B field creates a voltage, and this
      is where you can extract energy.

      I think it's also possible to load the meg in a way that when the
      left input coil is on, the left output coil should be unloaded and
      the right output coil loaded. When you pulse the left input coil to
      oppose the magnet's field in that side, the permeability (u=B/H)
      becomes very small, B is close to zero on the left side, making u
      very small like an air gap, thus making the Reluctance very large. On
      the right side where all the magnet's B field is forced, you have a
      large B value, making u larger than the left side, and thus making
      reluctance smaller than the left side. So if you apply a load to the
      right side, the back EMF won't be reflected back to the left input
      coil because of the difference in reluctance and permeability.

      And so the right output coil doesn't share a common magnetic path
      with the left input coil. But the left output coil does share a
      common magnetic path with the left input coil, so you wouldn't want
      to load it because it would cause back emf to affect the left input
      coil. I've done calculations on this and I am still working on it,
      I'll post them soon.

      Ken


      Vedremo di immitarlo !!!!!!!
      Ciao a tutti biggrin.gif

      Commenta


      • #4
        Bella notizia! Questo dimostra che non bisogna arrendersi mai (o quasi), e gli aiuti da qualche parte arrivano.
        Vai Sandro!
        Siamo tutti con te!

        Roy
        Essere realisti e fare l'impossibile

        Commenta


        • #5
          Siete vivi ??? Nessuno che possa dare dei suggerimenti?? Avete letto la pagina degli aggiornamenti ?
          Ok vi do io un nuovo aggiornamento: finalmente il magnete riesce ad influire sull'uscita del MEG.Ho ripetuto le prove che ha fatto Carbonprobe e devo ammettere che sono riuscito a vedere pure io una pur piccola variazione sulla tensione di OUT.Purtroppo il tutto risulta molto instabile,basta variare di poche centinaia di Hz e l'effetto svanisce e purtroppo io riesco a riprodurlo solo a circa 12 Khz e basta(diversamente da Carbonprobe).
          Chi ha dei suggerimenti? Io pensavo di abbassare la frequenza di lavoro e vedere come si comporta il MEG ma purtroppo dovrò cambiare totalmente il circuito di controllo (poco male,il Tl494 addirittura non mi permette di avere il duty-cicle al 50% ma al massimo al 45%).
          Inoltre secondo me ci sono ancora dei problemi riguardo al driver dei FET,avete visto le schermate dell'oscilloscopio? Non si potrebbe migliorare lo switch?
          Più che provo il MEG più dubbi mi vengono e più penso che Jnaudin e Bearden non abbiano spiegato tutto.
          Penso che per riuscire a sfruttare adeguatamente il magnete si debba modificare meccanicamente il MEG facendo in modo che tutte le linee di forza del magnete entrino dentro il nucleo.
          Inoltre non riesco a darmi una spiegazione di una prova fatta ieri e che ora vi descrivo:ho provato a misurare l'uscita del meg alimentando solamente una bobina di controllo e lasciando aperte entrambe l'uscite .Se facevo lavorare la bobina opposta a quella che misuravo,vedevo una bella onda sinusoidale di 100V.Se invece alimentavo la bobina che stava nello stesso lato,la sinusoide oltre ad avere una tensione più bassa (80V),risultava anche distorta.La cosa si ripeteva se andavo a misurare l'altra bobina d'uscita e pure se cambiavo i fet.
          Chi può dare una spiegazione?(la prova era senza magnete)
          Ciao

          Commenta


          • #6
            Alessandro, sei un vulcano, mi auguro che tu possa un giorno avere a disposizione le attrezzature più sofisticate perché sapresti trarne il massimo e sicuramente scopriresti qualcosa di nuovo! Anche così però te la cavi benissimo. Speriamo che chi ci legge voglia dare il suo contributo anche piccolo (vedere su www.progettomeg.it), per migliorare strumenti e materiali e aiutare così concretamente la ricerca.

            Per la frequenza:
            il meg funziona come tale quando il tutto entra in risonanza (fondamentale o armoniche), ed è chiaro che in un sistema così complesso i fattori che ne determinano la frequenza sono molteplici, dipendendo oltre che dai materiali usati e dal loro assemblaggio, anche dal tipo e dal valore del carico (se asimmetrico fra i due avvolgimenti la cosa è ancor più complessa) eppoi purtroppo dipende anche dalla temperatura del nucleo, che cambia con il funzionamento, ed anche i semiconduttori si scaldano e cambiano i parametri... Ecco perché il tutto è molto instabile, e perché - a mio avviso - i valori di un prototipo non possono essere trasferiti pari pari ad un altro, se non come indicazioni di massima. Se ci fosse un circuitino in grado di agganciare il punto di risonanza e inseguirla, sarebbe l'ideale...

            Modifiche meccaniche:
            cosa intendi dire? Certo che tutte le linee di forza del magnete debbono entrare nel nucleo. Per questo ero perplesso la volta scorsa riguardo al gap che avevi aperto, con la ferrite nel mezzo... Usare la giusta forza del magnete è fondamentale. Io ho il chiodo fisso per questa cosa, e vi avrò pure scassato le balle a furia di ripeterla, ma se si toppa su questo si toppa su tutto... Poi lo ripeto anche per i nuovi... Poiché le linee di forza debbono essere flippate nelle due metà del nucleo, esse non debbono MAI essere tante da arrivare a saturarlo. Per chiarezza - già più di uno me lo ha chiesto e aveva capito male la cosa - intendo di non saturarne una metà: altrimenti è logico che in tutto il nucleo, potendosi dividere fra i due rami, di linee ce ne andrebbero il doppio, ma così il flip-lop lascerebbe nell'altra metà alcune linee di forza residue che lo bloccherebbero e ne farebbero un semplice costosissimo trasformatore...

            Stranezza:
            non so che dirti per la cosa che hai osservato, e forse non ho nemmeno capito bene... ...ipotesi buttata lì... ...può essere che il flusso delle linee di forza prodotte dal controllo fossero fuori fase rispetto al flusso generale, sottraendosi dunque dal totale e facendo calare il rendimento, mentre sull'altro lato l'intera lunghezza del percorso nel nucleo stabiliva un rapporto corretto?

            Buon lavoro da XmX

            Commenta


            • #7
              Ciao XMX,
              piacere di sentirti ma basta con i complimenti altrimenti divento rosso....

              Effettivamente avevo fatto un po di casino cercando di spiegare quella stranezza ed oggi vi allego tre foto che possono sicuramente far chiarezza:sulla figura 3.jpg ho aggiunto delle lettere sul MEG numerando le 3 bobine interessate alla misura mentre le altre due figure mostrano sempre la stessa uscita(BOUT) a seconda se si alimenta una o l'altra bobina di controllo.Vedere per credere e capire....(le due uscite sono entrambe senza carico!!!)
              Come gia detto nel precedente post le tensioni non variano se cambio i FET o provo a fare le misure nell'altro lato.L'unica maniera per rendere le 2 forme d'onda simili e' di avvicinare entrambe le bobine di controllo nel centro del nucleo.Oppure si puo' variare la frequenza di lavoro ma in questo caso non si riescono ad avere caratteristiche identiche alla stessa frequenza.

              Per quanto riguarda invece alle modifiche meccaniche ,mi sono fatto l'idea che il magnete non riesca ad entrare con le sue linee di forza nel centro del nucleo una volta che viene attivato il controllore.Molto probabilmente il continuo ping-pong delle bobine di controllo fanno si che le linee del magnete si chiudano in aria e non dentro il nucleo.Solo una piccolissima parte riescono ad entrare nel centro del nucleo e solo con certe frequenze.
              Ecco anche spiegato il perche' di tanti altri costruttori di MEG hanno utilizzano un piccolo gap tra le due faccie del nucleo,ma cosi facendo e come hai ricordato tu nel precedente post,si abbassa il rendimento complessivo.
              Per questo penso che sarebbe meglio cambiare la struttura meccanica del MEG aggiungendo al magnete centrale due barrette di ferrite di dimensioni uguali al diametro del nucleo in modo da creare un sicuro percorso per il campo del magnete e quello creato dalle bobine di controllo.(chiaro?)
              Inoltre bisogna calcolarci la posizione delle bobine di controllo al variare della frequenza in modo da avere il max. rendimento possibile.
              Che ne dici? Troppo complicato?
              Mah chi vivra vedra....
              Ciao a tutti



              Download attachment
              foto.zip ( Number of downloads: 50 )

              Commenta


              • #8
                Ciao a tutti.
                Sono un tipo nuovo nuovo che vuole costruirsi un MEG.
                Chissà perche ho il sentore che sto per buttare via un sacco di soldi.
                Mah, staremo a vedere.
                Comunque, appena arriva il nucleo comincio a costruire il tutto.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Thierry,
                  benvenuto tra i sognatori!! Spero che ci possiamo dare una mano a vicenda una volta che lo hai costruito.
                  Un consiglio :isola molto bene il filo di rame tra uno strato e l'altro nella costruzione della bobina d'uscita,e' molto facile arrivare a tensioni elevate ed e' un vero peccato bruciare tutto.
                  Ciao e buon lavoro

                  Commenta


                  • #10
                    Hei, ragazzi!
                    Dalla prolifica e invasiva newsletter di INTALEK (www.intalek.com) leggo una cosa moooolto interessante detta da Bill (il "padre-padrone" della newsletter) e la butto lì...

                    Da esperimenti condotti indipendentemente da altri (ZPOD ecc.) pare che il magnete addirittura non sia necessario alla emersione dell'energia extra, bastando a ciò le particolari proprietà del nucleo combinate con la giusta frequenza di immissione degli impulsi nelle bobine e il successivo prelievo dell'energia in esso indotta.

                    Che dire? In effetti vi sono accrocchi in stile MEG ma senza magnete...
                    Varrebbe la pena di indagare (Sandro, forse avevi ragione, il tuo prototipo andava bene anche prima, senza il magnete!) e vedere se - in questa ipotesi - il magnete è proprio inutile e sposta solo il punto di lavoro del nucleo, oppure ne incrementa il rendimento in energia extra, che però vi sarebbe lo stesso...

                    A voi la palla.

                    XmX

                    Commenta


                    • #11
                      Salve a tutti, sono appena 'approdato' a questo gruppo, e sono ancora in fase di 'apprendimento' sul MEG. Nel contempo però mi sono ripromesso di entrare nel vivo della sperimentazione cercando di apportare al meglio la mia esperienza, non trascurando una piccola dose di entusiasmo.

                      Come prima cosa vorrei prendere in considerazione il fatto se il magnete serve oppure no. Ebbene, se vogliamo produrre energia dal nulla, allora possiamo anche toglierlo, ma ho seri dubbi sul fatto che si possa 'generare' elettricità senza una 'fonte'. Quindi, se è come penso, e come spiegato nel brevetto stesso, il MEG dovrebbe convertire la potenza del magnete in energia elettrica, e basta. Ciò sta anche a significare che prima o poi il magnete dovrà esaurirsi, perdendo la sua carica.

                      Poco male secondo me, perché il magnete potrà essere sostituito, come un normale 'combustibile'.

                      Se ciò è vero, allora è innanzitutto essenziale mantenere gli 'sprechi' al minimo. Quindi tutti i 'gaps' che il flusso può incontrare saranno delle 'opposizioni' al suo flusso.
                      Dico questo perché nel passato ho progettato e realizzato vari alimentatori DC-DC con frequenza fino a 120KHz e rendimenti prossimi al 97%.
                      E' essenziale che tutto il 'pacco' magnetico non possa vibrare, muoversi o presentare traferri. Una solida realizzazione meccanica è tassativa. Vanno bene le colle cristalline e le superfici perfettamente lappate.
                      Per non parlare poi della lunghezza dei collegamenti.......

                      Ho intenzione di costruire un MEG nei prossimi giorni, e vedrò di aggiungermi con più particolari al forum.

                      Nel frattempo buon lavoro a tutti !

                      Euclide

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Euclide, benvenuto!

                        Personalmente non sono d'accordo sul fatto che l'energia extra venga dal magnete. Credo che il MEG, come altri dispositivi simili, crei un "varco" attraverso cui irrompe un po' di energia da un campo altrimenti confinato e inaccessibile. Dunque nessuna energia "creata dal nulla", ma piuttosto captata, così come una antenna o un generatore eolico trasformano una energia (rispettivamente elettromagnetica e meccanica, nell'esempio) in energia elettrica. Il fatto che non vediamo quel campo misterioso non è un motivo per negarlo, un secolo fa non avremmo sospettato l'esistenza delle onde radio.
                        Questa è solo la mia opinione, naturalmente, basata sul fatto che di dispositivi free-energy ne esistono ormai moltissimi e, oltre a sembrarmi improbabile che tutti siano cavolate, solo alcuni usano magneti.
                        Che ne dici?
                        In bocca al lupo per il tuo prototipo!

                        XmX

                        Commenta


                        • #13
                          ciao a tutti
                          mi sto concentrando sullo studio del cuore del meg
                          --lo switch magnetico--

                          per funzionare si deve poter "pilotare un grosso flusso magnetico con un piccolo flusso"
                          fintanto che questa condizione non viene raggiunta
                          il meg sara solo un bel trafo costoso niente di piu

                          sapete che per deviare un flusso , occorre un flusso di stessa intensita ma opposto: nessun guadagno di energia.

                          tutte le prove che ho visto in questo forum se non soddisfano questa condizione(switch magnetico) come descritto sopra , non provocheranno nessun guadagno di energia, saranno solo dei trafi
                          attenzione il magnete ora nelle prove che ho visto non fa niente altro che spostare il punto di lavoro della ferrite


                          vi trasmettero se ho dei risultati positivi

                          saluti a tutti

                          Commenta


                          • #14
                            ciao sono ancora abc

                            riguarda lo switch magnetico ,per funzionare il "comando non deve deviare il flusso principale direttamente ma deve cambiarei parametri della ferrite causando la deviazione del flusso principale
                            reazione causa effetto (i transistor funzionano cosi)

                            esempio (la butto li cosi) il comando secondo me deve saturare la parte di ferrite adiacente provocando una bariera magnetica impedendo cosi al flusso di passare

                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Abc,
                              da quello che ho capito stai anche tu costruendo un meg.
                              Perchè non ci invii delle foto o un piccolo resoconto tecnico dei passaggi effettuati e dei punti essenziali per una buona costruzione?
                              Può servire a chiunque voglia accingersi a costruirne uno, noi compresi e forse anche a te.
                              Grazie comunque di partecipare in modo così professionale.
                              Roy
                              Essere realisti e fare l'impossibile

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao a tutti,
                                secondo me il magnete e' neccessario per trasformare il MEG da trasformatore a dispositivo di OU,il problema sta invece da un'altra parte.
                                Finora quasi tutti,compreso me, hanno cercato di replicare l'esperimento di Jnaudin,ma se questo invece avesse manipolato i dati?
                                Forse la FREE-ENERGY esiste poiche' e' da anni che vari ricercatori hanno brevettato e costruito vari dispositivi di OU sfruttando i magneti.
                                Forse stiamo solo seguendo la strada sbagliata perche' replichiamo nella maniera piu' o meno precisa l'esperimento di Naudin.
                                Ho trovato diverse incongruenze sui suoi dati man mano che stavo sperimentando il MEG,ma di questo saro' piu preciso in futuro quando avro' delle mie misure piu' precise.
                                Quello che sto pensando e' che dobbiamo cercare di mettere assieme quello che i vari forum sul MEG dicono e cioe che per riuscire a sfruttare il magnete bisogna avere un circuito molto piu' complesso rispetto a quello proposto da Naudin.Non di meno deve essere rispettata un certo tipo di costruzione meccanica e bisogna calcolarci l'esatto punto di lavoro per poter inserire il magnete permanente della giusta potenza .
                                D'altronde se fosse cosi' facile non vedo perche' nessuno finora sia riuscito ad avere il MEG funzionante tranne che Jnaudin e qualche altro tizio di indubbia serieta'.
                                Noi intanto cerchiamo di replicare o smentire quello che ha fatto Naudin(lasciamo poi perdere le sue nuove misurazioni ....fantascienza pura,ha forse condizionato una stufa per poter avere oltre 100w senza che gli si bruci la resistenza ?Ricordo che in precedenza aveva sempre parlato di una misera resistenza di 5 W.),una volta fatto questo vedremo se sara' il caso di rifare tutto.
                                Buona domenica a tutti



                                Commenta


                                • #17
                                  Ho iniziato a fare due conti, tanto per non cominciare un lavoro senza averci ragionato un po'sopra, almeno con un po' di teoria 'standard'. Ciò che mi sembra possibile, almeno al momento attuale, è che il MEG, come riportato nel documento del brevetto, possa esibire un rendimento maggiore dell'unità. Ma quanto maggiore dell'unità? Bene, dopo un po' di elucubrazioni, mi sembra possibile questo scenario: il magnete permanente definisce un flusso magnetico costante sui due seminuclei, questo flusso verrà poi perturbato dalla corrente che scorrerà sugli avvolgimenti di controllo. Ovviamente l'energia inserita dal passaggio di corrente nei suddetti avvolgimenti, sarà presente anche sui secondari, poiché essi risiedono sullo stesso seminucleo. Considerando delle minime perdite nel nucleo, nel rame e nei circuiti collegati, un 5% di perdita potrebbe essere considerato, per cui l'energia fornita al nucleo sarà presente sul secondario con una resa dello 0,95. Però la perturbazione del campo magnetico creato dal magnete permanente nei due rami dei seminuclei, fara sì che una variazione del 30% su di un braccio porterà il campo magnetico nel seminucleo dal 50% a riposo a circa il 20%. Tale variazione sarà anche presente come +30% nel seminucleo speculare, portando il flusso al 80% rispetto al suo 50% a riposo. Considerando le solite perdite, si potrebbe presentare questa situazione: energia diretta accoppiata sul seminucleo 30% + energia per variazione di flusso sul seminucleo 30% + energia per variazione di flusso sul seminucleo speculare 30% - perdite 15% = rendimento totale stimabile 75/30, e cioè COP = 2,5.
                                  Tutto ciò sarà valido sino a che la corrente di eccitazione sul primario sarà minore o uguale al 50% del flusso magnetico costante prodotto dal magnete permanente, che, deteriorandosi, porterà il MEG ad efficienze più basse fino ad essere non più autosufficiente.

                                  Il prototipo che andrò a costruire si baserà sul contenimento delle perdite al minimo possibile, quindi la scelta dei componenti, il metodo costruttivo ed il test sui singoli pezzi dovranno mantenere questa logica per procedere poi alle misure comparative e quantitative sul pezzo in funzione.

                                  La cosa che mi incuriosisce di più è di indagare tramite dei gaussmetri cosa succede nei vari remi dei seminuclei, e sopratutto capire che tipo di energia il magnete possa fornire al MEG stesso, verificando e misurando il suo decadimento nel tempo (cosa che confermerebbe che l'energia in eccesso proviene proprio dall'energia immagazzinata al suo interno).

                                  Comunque mi sto imbarcando in conti un pochino più 'progettuali', simulando matematicamente il flusso dell'avvolgimento primario, la sua energia ed i suoi effetti 'perturbanti' sul campo statico del magnete permanente.
                                  Vediamo un po' dove arrivo prima di beccarmi il mal di testa.......

                                  A presto

                                  salutissimi

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao Euclide,
                                    se possiedi un gaussmetro potrai facilmente tarare il tuo MEG,se vuoi un aiuto sui calcoli puoi andare sulla pagina di Carbonprobe Permeabilita' - 2 pagina
                                    Per quanti calcoli che fai bisogna comunque avere un gaussmetro che ti dica la potenza del magnete.
                                    Il problema e che il Gaussmetro costa una cifra (purtroppo bisogna prenderne uno che possa misurare dei campi di almeno 1-2 Tesla ) stiamo parlando di cifre attorno ai 5000 Euro.
                                    Gaussmetro della Allemano
                                    Io sto cercando di risolvere il problema con dei sensori di Hall che costano poco ma che purtroppo danno una misura relativa ma non assoluta(meglio che niente..)
                                    In bocca al lupo
                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Scusate la pagina del Gaussmetro che vi ho dato e' quella sbagliata, quella esatta e:ARW5080
                                      e costa sui 5000 Euro.
                                      Esistono altri prodotti meno performanti sempre prodotti dalla stessa ditta:
                                      Serie di gaussmetri della Allemano
                                      Tutto qui...
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao euclide

                                        anchio sto andando con i piedi di piombo
                                        sto valutando proprio questo fenomeno cioe di dirigere
                                        un certo flusso con un flusso di comando che sia piu piccolo
                                        sono arrivato alla conclusione che il flusso di comando nel peggiore dei casi deve essere del 50% rispetto al flusso principale

                                        fai bene a lottare prima con un po di matematica "per lo meno costo solo mal di testa ,non soldi."

                                        io sto "simulando" su carta questa idea prima di comandare nuclei e magneti

                                        chi lo dice magari per basse frequenze basta un nucleo lamellare reperibile ovunque

                                        saluti abc

                                        Commenta


                                        • #21
                                          abc,

                                          dai primi approcci sembra proprio essere cosi', perche' se si supera il 50% si corre il rischio di saturare il nucleo con conseguente maggiore corrente richiesta, che andrebbe ad essere solamente un contributo aell'effetto serra.....
                                          Un'altro aspetto importante sembra essere la capacita' del nucleo di poter sopportare un magnete permanente avente come energia massima qualcosa in meno della massimo flusso ammissibile sul nucleo, e questa sembra essere una 'sintonia' che permetterebbe un risparmio di peso, spazio e perdite.
                                          Comunque rigiro la frittata mi ritrovo sempre con un COP massimo stimabile di circa 2,5 (che per me sarebbe veramente OK !), e credo che chiunque abbia dichiarato COP maggiori ( 5 ), abbia usato il nucleo a struttura cubica (plurimagnete), ed almeno per ora non lo prendo in considerazione.......
                                          Per le caratteristiche del nucleo sto procedendo con una analisi con semplice ferro a grani orientati, permalloy, ferrite e, come suggerito, MetGlas.
                                          La vera differenza consiste nella curva di isteresi e nella permeabilita', ma sembra anche che il nucleo che eccelle in una cosa sia cattivo in un'altra (la classica coperta corta...).
                                          Sinceramente preferirei partire con una soluzione low-cost con un COP di poco maggiore dell'unita' per poi procedere con cose piu' co$to$i$$ime. In fin dei conti fino ad ora non ho visto un DC-DC converter con rendimento al 100% ! Non credi?

                                          ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao ragazzi,
                                            un consiglio prima che prendiate delle cantonate....
                                            Andate su questo sito che e' l'inventore del Parellel Path che dovrebbe essere la base del MEG (il MEG dovrebbe sfruttare pure la legge di Lenz altrimenti...).
                                            Meg tradizionale -- Meg a 2 magneti

                                            Buoni calcoli ma ricordate sopratutto che se usate le formule che trovate sui libri,potete buttare via gia tutto,qui si sta parlando di una nicchia dell'elettromagnetismo e quindi l'unica cosa da fare e' sperimantare.
                                            Ciao e buoni calcoli

                                            Commenta


                                            • #23
                                              caro Sandro-meg,

                                              certamente, sperimentare e' una buona cosa, specialmente se le informazioni sono poche.....
                                              Pero' l'approccio di sperimentare senza una 'base' di riferimento mi porterebbe a fare diecimila supposizioni, controsupposizioni, prove e controprove, per poi non avere il tempo e la possibilita' di correlarle.
                                              Se in piu' ci metto il fatto che molte cose non sono chiare, be', l'insuccesso (o l'insoddisfazione) e' garantita.
                                              E se, come credo giusto, il procedere su due strade contemporanee come la Standard (con calcoli, basi conosciute, prove e misure fattibili), e quella della Fantasia (test empirici, desunzioni, ipotesi, consigli ecc.) mi porta ad essere una testa pensante su solidi piedi, bene, credo che sia il modo piu' armonico per non volare completamente oppure rimanere impastoiato nelle vecchie tecnologie. Non credi ?
                                              In ogni caso e' chiaro che comunque le prove e la sperimentazione vadano fatte, e fino al momento in cui non metto due pezzi insieme, cerchero' di ottenere piu' informazioni possibile e faro' piu' congetture possibili.
                                              E' chiaro che sara' necessario prendere una strada, chissa' se sara' quella giusta......

                                              a presto

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Euclide,
                                                infatti l'unica cosa certa e verificata era quella del prototipo di Naudin,ed e' l'unica sperimentazione che ha dato esito positivo.Inoltre e' stato l'unico che ha descritto il metodo di come replicare il suo esperimento e sopratutto a fornito dei dati con cui confrontarsi.
                                                Come saprai Bearden non ha fornito molte informazioni se non il brevetto e molte parole ma pochi dati con cui confrontarsi.L'unico che ha fornito metodi e misure e' stato Naudin.
                                                Ora e' logico che sto sercando di replicare il suo esperimento come punto di partenza.
                                                Tentativi di spiegazioni di come funziona il MEG le puoi trovare in molti siti ma di calcoli e dimostrazioni matematiche nemmeno l'ombra.
                                                Per cui l'unica cosa su cui partire per poi camminare con le proprio gambe e' qualcosa di gia provato e sperimentato da qualcuno.Ecco che ritorniamo da Naudin.
                                                Lui e' la base di partenza,poi si puo provare e sperimentare quello che si vuole,ma per prima bisogna replicare il suo prototipo.
                                                A tavolino e leggendo le spiegazioni della teoria sembra tutto facile e si ha l'illusione che una volta riprodotto funzioni.Ma non e' cosi'.
                                                In bocca al lupo e sono strafelice se vorrai scambiare dati e suggerimenti con noi.
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  caro sandro-meg,

                                                  in effetti l'unico elemento un po' piu' circostanziato e' l'esperimento di Naudin, e credo che sia una buona cosa partire da lui.
                                                  Su di una cosa ho qualche dubbio: l'utilizzo di carichi 'dinamici' sui secondari..... questa mi sembra la cosa piu' strana, se cosi' posso esprimermi.
                                                  Chiaramente un carico con una capacita' di recepire cio' che il MEG e' in grado di fornire e' cio' che si cerca, oppure si cerca di far funzionare il MEG con un carico anomalo?
                                                  Secondo me e' innanzitutto da fare in modo che il MEG eroghi una forma di energia prelevabile in qualche modo, poi le reti di adattamento possono essere ottimizzate.
                                                  vedremo....

                                                  ciao

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao Euclide,
                                                    chiamami pure Sandro, il MEG l'avevo inserito solo per far capire che ero io il costruttore del prototipo sul sito di ROY. biggrin.gif

                                                    Per quanto riguarda le resistenze "condizionate" molto probailmente la colpa e' dovuta al fatto che essendo il controllore costruito da Naudin non molto efficiente,ha dovuto escogitare questo stratagemma per poter spillare fuori piu energia (o forse per incasinare ancora di piu' le idee).
                                                    Sembra infatti che dalle bobine secondarie non puoi spillare energia continuamente,ma soli in determinati istanti del cicloper avere OU.Inoltre il comando delle bobine di controllo dovrebbe essere leggermente rivisto poiche' dovrebbe dare tempo al magnete centrale di riequilibrare il suo campo prima di efettuare lo scambio sul lato opposto.
                                                    Logicamente il controllore che si vedono sulle pagine del sito di Naudin e' molto piu' semplificato e non permette di fare queste due operazioni.
                                                    Tornando al carico e se questo si comporta come afferma Naudin e cioe' presenta alta resistena a basse tensioni e bassa resistenza ad alte tensioni, il primo problema e' risolto e cioe' viene spillata la maggior parte di energia solo in alcuni istanti.
                                                    Vedremo .....
                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      some news....

                                                      dopo aver fatto un po' di simulazioni, sempre alla ricerca del miglior modo di contenere le perdite e poter supporre, con un minimo di certezza, un guadagno di potenza, sono arrivato ad una ulteriore supposizione:
                                                      perche' non pilotare i due avvolgimenti pilota in serie oppure in parallelo (in opposizione di fase) mediante un driver a ponte?
                                                      Di fatto si guadagnerebbe sulla perdita associata alla diversita' dei tempi di commutazione dei driver, che, a circa 100KHz iniziano ad assumere un valore di rilievo. In piu' sarebbe possibile comandare il tutto con una tensione flottante da massa, generando di fatto una barriera a tutte le correnti spurie indotte nei cablaggi.
                                                      Inoltre, a mio parere, la configurazione del MEG con il magnete all'interno del nucleo e' assolutamente limitante dal punto di vista della potenza erogabile.
                                                      Sto prendendo come riferimento un 'pacchetto' magnetico che possa portare il nucleo al 50% di saturazione, ovviamente.
                                                      Dal mio punto di vista il magnete dovrebbe essere esterno, e quindi il modello del MEG andrebbe 'rigirato', in modo da avere il campo magnetico continuo che si richiude dall'esterno, e le bobine di 'pescaggio' dell'energia dovrebbero essere poste all'interno in modo da prelevare tutto il campo magnetico indotto dalle variazioni di flusso senza nulla disperdere verso l'esterno.
                                                      Insomma, nessun campo magnetico dovrebbe 'sfuggire' all'esterno del MEG.
                                                      Questo mi sembra un principio essenziale per poter dire che l'energia venga reintrodotta sui secondari e non dispersa altrove, sia che essa sia del magnete che prodotta dagli avvolgimenti pilota.
                                                      Sto preparando un disegno, e spero di poter usare un nucleo di ferrite di quelli normalissimi (tanto per fare una prova low-low-cost.

                                                      saluti

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        CIAO SONO ABC

                                                        la variazione del flusso nel nucleo e dato solo dalla bobina di comando

                                                        faccio un esempio:

                                                        flusso nel nucleo dato dal magnete : 1T
                                                        variazione del flusso dato dalla bobina di comando: 0.5T
                                                        quindi variazione del flusso nel nucleo va da 1T a 1.5T
                                                        VARIAZIONE EFFETTIVA 0.5T
                                                        la legge sull elettromagnetismo dice che solo le variazioni di un flusso provocano induzione su una bobina

                                                        di fatto il magnete sposta solo il punto di lavoro nel nucleo e la variazione del flusso nel caso ideale è DATO SOLO DALLA BOBINA DI COMANDO

                                                        RISULTATO UN TRAFO........

                                                        io scarto lidea come proposta dagli inventori perche non funziona
                                                        comunque continuo le ricerche prendendo una strada diversa

                                                        vi saluto

                                                        e stato bello partecipare a questo forum


                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          abc,

                                                          se così fosse, come dici tu, il risultato sarebbe ovviamente minore dell'unità.

                                                          Però, anche non volendo credere a chi vanta COP di 5, c'è da considerare che ogni volta che piloti un avvolgimento con 0.5T, il risultato è che si produce una variazione in entrambi i secondari, ed altrettanto succede quando il circuito si bilancia. Al momento dell'eccitazione dell'altro ramo la cosa si ripete nuovamente con fasi opposte. Quindi, sommando il tutto.....
                                                          Forse è proprio la tecnica di prelevare l'energia che va sperimentata, verificata e documentata.
                                                          Questa è la mia opinione (attuale), sono ovviamente disposto a cambiarla in fretta, nonappena ci saranno altri fatti o notizie certe......
                                                          In ogni caso, solo dopo innumerevoli insuccessi si prepara il successo !

                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao ABC,
                                                            ti avevo avvertito che se seguivi la teoria standard delle leggi dell'elettromagnetismo queste ti avvrebbero portato alla negazione del MEG.Ed e' giusto cosi',non potrebbe essere altrimenti:tutta l'elettronica si basa su leggi e principi che sono sicuramente esatte.Noi dobbiamo invece verificare se esiste ancora qualcosa di anomalo sull'elettromagnetismo.Difficile ma niente (o quasi)e' impossibile.
                                                            Buona sperimentazione !!!

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X