Giusto,meno carta da far fare,però purtroppo con la detrazione irpef ,tocco ferro e qualsiasi altra cosa,avendo usato questa opzione,devi avere qualcosa di tassato a sufficenza per tutti i prossimi 10 anni.![]()
Giusto,meno carta da far fare,però purtroppo con la detrazione irpef ,tocco ferro e qualsiasi altra cosa,avendo usato questa opzione,devi avere qualcosa di tassato a sufficenza per tutti i prossimi 10 anni.![]()
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
certo, ma se sei incapiente vaglielo a raccontare all'AdE che da qualche parte hai trovato i soldi per comprare usufruendo del conto termico e quindi che ti restituiscano quando dovuto
naturalmente il 50% è valido per chi abbia almeno un'imposizione IRPEF annuale che arrivi ad 1/10° di quanto restituibile, che la differenza altrimenti viene perduta![]()
OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa
Beh nel primo caso posso avere soldi o avere fatto un finanziamento e rispondere al ADE di conseguenza,nel caso dei 10 anni se sei un lavoratore dipendendente devi sperare di esserlo anche in futuro.
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Ciao Raga
A mio avviso il conto termico non conviene.
Mi chiedo perchè ALCUNI prodotti che aderiscono al conto termico costano per tre volte e sono tecnologicamente parlando per tre volte piu vecchi?
Io ho seguito la strada opposta al conto termico: pannello solare termico innovativo comprato su internet, costo impianto 529€, installazione faidatè, pratiche zero, lungaggini zero. Il tutto ha un payback ( ritorno ) stimato in sei mesi circa.
Ciaooo![]()
nazareno, e chi dice che i prodotti costano tre volte tanto? lo dici tu.....
e dimmi, cosa hai comprato su internet? posta un link, o una foto di quello che h ai fatto, con la relativa descrizione....
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
erregisas.org
Guarda: OFFERTA IMPERDIBILE
Ciao Nazareno,
per la serie "ti piace vincere facile": col clima e il sole della sicilia ti basta un tubo nero e un bidone sul tetto e fai acqua calda praticamente quasi tutto l'anno.
Non gli fate postare link ,che sono i suoi... che e' solo uno spammatore gia' segnalato piu' volte....
Niuna impresa per minima che sia può aver cominciamento e fine senza sapere , senza potere e senza con amor volere
(Anonimo fiorentino del 1300)
FUMAROLE A BIOMASSA - NO GRAZIE !!!!!
**** CAMBIATE IL NOME DEL FORUM IN EMETTITORI PM10 ****
con 529 euro hai solo quelli a circolazione naturale con i pro e i contro.
A spider: ti sei messo a fare oscurantismo? non posto link, i regolamenti lo vietano. Ho detto i regolamenti spider e non TU.
Il giorno che mi dirai che energeticambiente è di tua proprietà mi cancello.
Non sono spammatore. detto e ribadito.
Non sono neanche un moderatore.
Ricordo che sui forum la gente viene per risolvere problemi, per migliorarsi o in generale per accrescere la propria cultura e per fare amicizia e non di certo per litigare.
tutto questo con molta educazione...
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
erregisas.org
Guarda: OFFERTA IMPERDIBILE
Sono stati cancellati ovviamente ....
p.s. non faccio oscurantismo , ma i tuoi diversi interventi erano tutti link al 'tuo' pannello , ritirando fuori dicussioni di 4/5 anni prima , naturalmente cancellate dai mod , adesso infatti ti sono rimasti solo 3 msg... anzi ti sei reiscritto .... perche' bannato....
Ultima modifica di spider61; 16-03-2016 a 14:17
Niuna impresa per minima che sia può aver cominciamento e fine senza sapere , senza potere e senza con amor volere
(Anonimo fiorentino del 1300)
FUMAROLE A BIOMASSA - NO GRAZIE !!!!!
**** CAMBIATE IL NOME DEL FORUM IN EMETTITORI PM10 ****
Salve a tutti.
Sono in procinto di sostituire una caldaia a gasolio preistorica a favore di una caldaia a biomassa in zona E. La zona è metanizzata.
Secondo voi posso accedere al nuovo conto termico? Da quello che ho potuto capire lo stabile dovrebbe essere accatastato come rurale (e non lo è) o sbaglio?
Grazie
se non sei azienda agricola e la zona è metanizzata, non penso tu possa fare conto termico....
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
erregisas.org
Guarda: OFFERTA IMPERDIBILE
Ciao ragazzi, leggendo Vademecum GSE relativamente al CONTO TERMICO 2.0 mi viene un dubbio....testualmente si afferma che "dal 19 luglio 2016 (a 24 mesi dall’entrata in vigore del d.lgs. 102/2014), potranno presentare richiestadi incentivazione al GSE solamente le ESCO in possesso della certificazione, in corso di validità,secondo la norma UNI CEI 11352"
Per tanto i singoli privati per accedere agli incentivi CONTO TERMICO 2.0 sono costretti a richiedere la consulenza di una ESCO certificata?
grazie.
PUOI DARE LINK DI PAGINA GSE.G.RAZIE .![]()
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Ciao diezedi,
qui trovi la pagina dove dicono quello che ha scritto Coffe24, ma penso si riferisca solamente allo specifico requisito che deve avere la E.SCO per potervi accedere, no che può accederVi solo lei
Quindi Lore_ e diezedi cosa ne pensate?
da quello che comprendo dal 19 luglio 2016 sia i privati che PA devono appoggiarsi e redigere contratto EPC con una ESCO per richiedere incentivo.![]()
Ciao Coffe24,
secondo me no, per me dice solo che dal 19 luglio 2016 la E.SCO per operare deve avere certi requisiti, ma non che anche un privato deve passare tramite loro (può farlo, ma non è un requisito obbligatorio).
Bisogna leggere sempre molto attentamente quanto scrive il GSE e comunque tenere bene a mente lo scopo del "Conto Termico" che è quello di rendere efficienti energeticamente gli impianti.
Che senso avrebbe limitare l'accesso solo a operatori altamente specializzati ? Comunque allego quanto scritto dal GSE :
L’accesso ai meccanismi di incentivazione può essere richiesto direttamente dai soggetti ammessi o per il tramite di una ESCO:[/QUOTE][/QUOTE] per le Pubbliche Amministrazioni attraverso la sottoscrizione di un contratto di prestazione energetica, per i soggetti privati anche mediante un contratto di servizio energia previsti dal d.lgs. 115/2008.
Dal 19 luglio 2016 (a 24 mesi dall’entrata in vigore del d.lgs.102/2014), potranno presentare richiesta di incentivazione al GSE solamente le ESCO in possesso della certificazione, in corso di validità, secondo la norma UNI CEI 11352.
Quanto scritto si riferisce all'art. 3 comma 3 del decreto in cui si indica che "oltre ad accedere direttamente i soggetti ammessi possono avvalersi di una ESCO" la quale ESCO dal 19 luglio potrà essere considerata "vera" ESCO solo se in possesso della certificazione a norma UNI 11352.
Tutto chiaro ?
Riuppo la discussione.
Vorrei installare un impianto solare termico o termodinamico.
Ho la possibilità di accedere al conto termico senza passare da una esco o da un professionista del settore?
Leggevo che il conto termico 2.0 prende il via da domani.
- FV 6 KWp (3 KWp +67°ovest, 3 Kwp -113°est)
- Caldaia a pellet 34 KW nella quale, per la gioia di SPIDER61, brucio anche la legna