se fai CT2.0, le termostatiche sono obbligatorie (e devo essere fotografate)
se fai CT2.0, le termostatiche sono obbligatorie (e devo essere fotografate)
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
SOLARFOCUS - WINDHAGER - SOLARBAYER - RED
Sito internet e contatto: www.erregisas.org / 348-8581140
Buongiorno a tutti,
Sono Tommaso, nuovo arrivato.
Nella casa che ho acquistato mesi fa era presente vecchia cucina a legna che vorrei sostituire con una più ecologica e performante.
Vi chiedo se esistono modelli di cucina (non termocucina) con cui accedere al CT 2.0 (magari le ditte in pm se non si possono indicare qui).
Premetto che ho appena avviato pratiche per cambio caldaia gasolio con caldaia a pellet accedendo a CT 2.0 ma se possibile cambierei anche in cucina.
Non so se posso fare integrazione o nuova pratica
Grazie
Buona sera anche io sono nuovo su questo forum spiego in breve la mia situzione sperando che qualcuno mi possa aiutare
Io abito in un alloggio del demanio avevo una stufa a legna e lo sostituita con una a pellet vorrei richiedere in contributo del conto termico il problema che il rappresentante legale dell'alloggio non mi vuole compilare il modulo per l autorizzazione dei lavori da inviare alla gse premetto che ho un documento scritto da lui che mi autorizza hai lavori, pero di compilare il modulo previsto e di darmi il suo documento da inviare al gse non ne vuole sapere come devo fare grazie Antonio
Per casi particolari, chiedi info direttamente al GSE, oppure ad un consulente specializzato in conti termici.
https://www.gse.it/servizi-per-te/supporto/contatti
Già chiamato loro non possono fare niente in questi casi.
Se il comportamento del tuo soggetto ti crea un danno economico non motivato, in considerazione della precedente sua autorizzazione, non ti resta che chiedere i danni!
Un tentativo potrebbe essere quello di fare il conto termico tramite professionista, in grado di gestire il discorso della privacy del soggetto!
Mi sto facendo seguire dalla ditta che mi ha fatto i lavori e sono persone informate, per il discorso della privacy del soggetto, in cosa consiste?
... immagino sia la motivazione per la quale non ti fornisce copia dei suoi documenti, e di questi tempi è un vero "rebus" normativo per tutti.
CONTO TERMICO
09/10/2018
CONTO TERMICO, RICHIESTA LA NUOVA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
Secondo quanto previsto dal DM 16/02/16 tutte le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse che perverranno dopo il 01/01/2019 dovranno essere corredate da una Certificazione Ambientale (Decreto del 7 novembre 2017 n.186). Non solo. Saranno ritenuti idonei solo gli interventi che, fra gli altri requisiti richiesti, dimostreranno una congruenza fra la Certificazione stessa e i restanti dati forniti. Anche per il prossimo aggiornamento del Catalogo apparecchi, e secondo le modalità che saranno indicate dal GSE, sia per l’inclusione dei componenti precedentemente esclusi che per quelli di nuova presentazione, dovrà essere fornita la medesima Certificazione.
Infine, sarà prevista anche una finestra temporale per la presentazione di detti certificati riferibili ai componenti già inclusi a Catalogo secondo le modalità che saranno indicate dal GSE. Al proposito si segnala sin da ora che, una eventuale mancata trasmissione dei certificati, comporterà l’esclusione dei componenti precedentemente inclusi nel Catalogo.
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
SOLARFOCUS - WINDHAGER - SOLARBAYER - RED
Sito internet e contatto: www.erregisas.org / 348-8581140
Volevo chiedere un parere su pratica Conto Termico con cessione del credito: poiché la somma tra il bonifico fatto dal cliente ed il contributo netto concesso dal GSE differisce per Euro 17 circa ( ho inserito sul portale la somma tra bonifico cliente ed incentivo al lordo del contributo a favore GSE ), mi è stata richiesta integrazione documentale. Ovviamente al call center non mi hanno saputo dare un consiglio. Ho pensato di rifare fattura con evidenza di abbuono a favore del cliente dei 17 euro. Qualcuno si è trovato in questa situazione?
secondo me la norma ha il senso che se io monto una stufa o tc a legna, e non abbino un volano termico, se per caso tutte le termostatiche sono chiuse il generatore non ha modo di "sfogare" il calore.
quindi, si possono non installare se monto diretto e leggo la regola applicativa
però.... alzo le mani e dico che è meglio chiedere sempre al GSE
per quel che mi riguarda, le consiglio sempre (non solo per il discorso CT, ma proprio per una regolazione del riscaldamento)
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
SOLARFOCUS - WINDHAGER - SOLARBAYER - RED
Sito internet e contatto: www.erregisas.org / 348-8581140
Grazie per la risposta Dott.
Contattare il GSE diciamo che risulta quasi impossibile in quanto ti risponde un call senter che non sono ne tecnici istruttori nè tecnici veri e propri e sono addetti solo alla consultazione delle regole esplicative che diciamo uno legge da solo.
Quello che dici è che se non installo un puffer le valvole termostatiche sono inutili. giusto?
Gio, diciamo ci la verità..... 2-3 valvole termostatiche possono costare 30-50 euro.
Chi ti impedisce di regolarle a 5, sempre aperte, in alcune stanze?
Perchè complicarsi la vita!
Ieri il Gse ha accettato la domanda di contributo: ho inviato fattura corretta con abbuono della somma di € 17,00 ( differenza tra totale fattura e somma dell'importo bonificato + contributo netto).
- io consiglio sempre di fare il bonifico con la dizione "DM 16.02.2016 numero fattura, nome ditta e partita iva." questo anche perchè in caso di rifiuto (personalmenteho il 100% di pratiche accettate) il sog. resp. può sempre recuperare una detrazione fiscale.
Buongiorno e scusami il disturbo. A me non hanno accettato una pratica di Conto Termico solo per colpa delle varie tempistiche (colpa mia), posso comunque richiedere la detrazione fiscale? se il bonifico che ho fatto era ordinario e con l'apposita dicitura, come posso modificarlo?
mi saresti di grandissimo aiuto!!!!!
devi rifarne un'altro parlante con la dicitura specifica per la detrazione fiscale
IL RISCALDAMENTO A LEGNA, PELLET, CIPPATO E SOLARE TERMICO
SOLARFOCUS - WINDHAGER - SOLARBAYER - RED
Sito internet e contatto: www.erregisas.org / 348-8581140