Vorrei far notare che lo scambiatore non va' considerato solo come istantaneo , ma fa' anche da accumulo , cioe' i 100mt. di tubo D20 tengono all'incirca 20lt. che quando si usano sono alla T dell'accumulo quindi se anche fosse a 40° una doccia si fa' tranquillamente , dopo qlc minuto si hanno nuovamente 20lt. a 40 o poco meno , se poi si va' a integrare con la caldaia non ci sono problemi , i 300mt. di scambiatore in PE degli accumuli commerciali tipo Rotex , servono a garantire qlc 100 di lt. di flusso costante a T usabile , cosa che in uno autocostruito non serve perche' conosciamo i suoi limiti.