Dai mm di pioggia alla portata - EnergeticAmbiente.it

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dai mm di pioggia alla portata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dai mm di pioggia alla portata

    Ciao a tutti,
    chiedo ancora il vostro aiuto per risolvere un problema
    Ultimamente sto misurando la portata di un torrente. Non posso recarmi sempre sul posto e vorrei recuperare i dati degli anni passati. per fortuna c'è una stazione meteorologica nelle vicinanze.
    mi chiedevo se esiste un modello matematico che conoscendo l' area permette di calcolare la portata dai mm di pioggia caduti?
    poi conoscendo la portata "reale"(quella misutata da me) in determinati giorni poter corregere il modello.
    se poi esistesse un programmino free

    spero di essermi spiegato bene.

    So che saranno dati da prendere sempre con le pinze ma voglio farmi un idea sulla realizabilità di un progetto.
    spero che qualcuno mi aiuti

  • #2
    Un programmino (non proprio ..ino) esiste ed è questo: http://www.hec.usace.army.mil/software/hec-hms/
    Non per scoraggiarti ma difficilmente riuscirai ad usarlo correttamente senza una adeguata preparazione teorica.

    Commenta


    • #3
      Grazie itus, ma quel programmone è fuori la mia "portata"
      cercavo qualcosa di meno accurato e piu semplice da usare
      comunque grazie lo stesso

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da jackdaniels Visualizza il messaggio
        Grazie itus, ma quel programmone è fuori la mia "portata"
        cercavo qualcosa di meno accurato e piu semplice da usare
        comunque grazie lo stesso
        Non sono un professionista del settore, ma conoscendo la superficie del bacino imbrifero non è difficile stimare la quantità d'acqua potenziale a disposizione; difficile sarà stabilire il coefficiente di deflusso che è molto variabile a seconda della conformazione del bacino, della vegetazione, dalla presenza di ghiacciai o nevai ecc.. ad esempio il mio progettista stimava, in un bacino con altitudine da 1000 a 1700 m slm, con conformazione dolce e regolare e fitto vegetazione, che il valore di tale coefficiente si aggirasse attorno a 0,5. Da successive misure di portata si ricavò invece un coefficiente di 0,3. Una volta stabilita la quantità di acqua totale che passa nel sito il suo andamento lo si può rapportare alla curva delle precipitazioni.
        Penso che il nocciolo delle questione sia proprio stabilire (o conoscere) coefficiente più che i software sofisticati o meno.
        Senza nessuna pretesa
        ciao
        Georg
        Il top delle energie rinnovabili? Quella che ti tira giù dal letto ogni mattina.

        Commenta


        • #5
          si, in teoria si, ma appunto stabilire con precisione il coeff. di deflusso è molto difficile. Peraltro nel caso in esame non è tanto importante conoscere le portate di piena (parlo di piene anche moderate) successive agli eventi piovosi, che ovviamente non sono sfruttabili dalla centralina che quasi sempre avrà una portata massima turbinabile di ordine di grandezza inferiore rispetto alle piene. In questi casi è importante conoscere le curve di portata nella fase successiva il colmo di piena (la fase di esaurimento); in quest'ottica incide anche il deflusso ipodermico, la ricarica delle sorgenti etc, i lag temporali tra un periodo di pioggia e l'aumento medio della portata di base sul corso d'acqua che per alcuni bacini potrebbe anche essere di un certo rilievo. Detto questo secondo me potresti iniziare con un confronto tra il regime pluviometrico stagionale relativo al periodo di misurazione in alveo con la piovosità media per la stazioni meteo che hai a disposizione. Già sapere, ad esempio che le portata minime estive sono associate ad una piovosità tardo primaverile ed estiva, tanto per dire, molto superiore alla media clino per la stazione, o molto inferiore, o più o meno in media, già questa potrebbe essere una informazione importante. Dopo di che dire che se ad esempio la piovosità nel periodo di misura è inferiore al 20% rispetto alla piovosità media, significa che devi attenderti mediamente il 20% della portata in più, è tutto un altro paio di maniche
          Ultima modifica di remtechnology; 03-12-2013, 10:39. Motivo: Moderazione: non quotate messaggi completi...

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X