Di solito si.
no, più probabile che ti abbiano invertito mandata con ritorno
che marca sono i collettori?
Di solito si.
no, più probabile che ti abbiano invertito mandata con ritorno
che marca sono i collettori?
L'impianto è Viessman.
Adesso, studiamo un attimo l'impianto con il disegno ho notato che non mi hanno nemmeno numerato correttamente i collettori.
Al momento sugli otto linee 4/5 mi risultano con tubi freddi, unica cosa curiosa collettore otto mi sembra freddo, ma a conti fatti è la stanza bagno con pavimento a 30 gradi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Intendevo la marca dei collettori
Mi verrebbe da dirti di svitare sia i flussimetri che i cappucci blu sulle linee facenti capo alle stanze fredde. Danni non ne fai, se poi ti segni di quanto le sviti linee per linee, puoi sempre tornare indietro.
quello che mi fa specie, è che tu hai tutti i flussimetri a 0, ma dici che in alcune stanze hai il pavimento a 30 gradi ( che per inciso, non fa proprio bene alle gambe). Domanda quanto dista la caldaia dal collettore? Non è che per caso i tubi collettore-caldaia passano in alcune stanze e quelle le sentì più calde?
ps: forse dovresti chiedere ad un moderatore di spostare la conversazione in posti più consoni alla tua richiesta, così da avere un po' più di risposte
La caldaia è al piano seminterrato, e forse può influire sul pavimento del bagno più piccolo. Mentre il bagno principale ( anch'esso con pavimento caldo) è nettamente fuori portata delle tubazioni caldaia.
A proposito di temperatura pavimento, quale è quella consigliata ? Ho letto che la UNI EN 1264 consiglia massimo 29 gradi per le zone occupate e 35 per le perimetrali. Dalla tua esperienza invece, cosa consiglieresti?
Nel frattempo grazie per la disponibilità e la sopportazione!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Come mi è stato consigliato, vorrei essere rindirizzato per favore ad una sezione più consona al mio problema. Non conosco Moderatori, per questo motivo mi rivolgo tramite questo commento.
Grazie a tutti fin da adesso !
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Di non superare qui valori. Durante la costruzione della casa, dopo aver sbloccato da soli i collettori, ha cominciato a circolare acqua a circa 50 gradi (grazie idraulico). Ero contento che la casa cominciava a scaldare, ma la sera quando sono tornato nella vecchia casa, avevo i formicolii alle gambe!!
3giorni dopo abbiamo dovuto re-incollare un centinaio di piastrelle...
comunque io ho il collettore in corridoio, e quello resta intono ai 30 gradi come pavimento, tanto è una zona di passaggio, camere e living viaggiano a 27-28 come i bagni, ma se puoi i bagni tienili più alti, tanto in bagno non si sta delle ore e di solito si è poco vestiti. Mi sembra che la norma non metta limiti ai bagni.
per la tua richiesta di cambio sezione, ho scritto nell'apposita sezione. Vediamo cosa dicono i moderatori
Mandata a 49°c.....
Rami 4 e 5 chiusi.
Abbassa la mandata caldaia o miscelatore subito a 35°c max e poi apri i collettori chiusi.
Il problema è che chi ti ha fatto l'impianto ... disastro
Poi vediamo di capire qualcosa.
F.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ciao Fabry, grazie .
Non capisco una cosa però, scusami per quanto sono ottuso in materia. Dove ci sono i flussometri dovrebbe essere l'andata , giusto ? E dove co sono i tappeti blu il ritorno ?
Come mai da quelli che vedi sui termometri 49 l'ho sul ritorno e sull'andata ne ho meno ? Non dovrebbe essere il contrario ?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Si. Ti hanno semplicemente invertito i tubi.
Svita I flussimetri sono a vite. Senso antiorario.
Importante è la mandata, hai modo o sai come regolarla?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ascolta Fabry, svita in senso antiorario, non invertirli!!
solitamente il valore della mandata la cambi cambiando impostazioni nella caldaia o con il comando apposito se c'è l'hai. Se non sai come fare, comincia a cercarti manuale della caldaia
Regola proprio il miscelatore per ridurre la T impostata. Al massimo 35°c.
I flussimetri non li conosco. Devi togliere molto probabilmente la ghiera rossa ed utilizzarla come chiave per azionare il flussimetri. Il tappo lascialo dov'è.
F.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Non dovrebbe cambiare nulla, se hai puffer, lascia stare la caldaia e come dice Fabry, regola la miscelatrice che corrisponde al radiante. Hai anche scaldasalviette o termosifoni?
credo che possa essere utile se posti uno schema dell'impianto