salve alessandro, volevo aprire un nuovo post sul microimpianto fotovoltaico della Invent, ma non mi fa aprire il post, sai il perchè? ciao grazie Giorgio
salve alessandro, scusa la goffaggine con cui scrivo, ma sono un neofita dei forum, sto smanettando da un pò con il vostro simulatore_11, è uno strumento completo, ma ho riscontrato dei problemi con le macro di stampa, ovvero genera un errore e non v in stampa, il SW è installato su win7 64bit, ed excel 2010 grazie
Salve,mi sai dire come calcola il Gse il pagamento del RID con i prezzi zonali orari?L'energia immessa nel mese viene moltiplicata per il prezzo zonale orario medio mensile (fascia per fascia) così come da tabelle pubblicate sul sito del Gse?O l'energia immessa ora per ora viene moltiplicata per il prezzo zonale orario di quella specifica ora?Penso non sia difficile scoprirlo, in quanto gli impianti > di 1 Mwp li hanno sempre pagati con i PZO e non con i PMG.Grz, MM
Scusatemi ma non credo sia giusta l'ammonizione ed il duplicato. Infatti tali macchie non sono riconducibili a fenomeni d'HotSpot che sono il surriscaldamento localizzato nelle celle. Qui si tratta di un fenomeno diverso che addirittura Photon ha ricondotto a macchie lasciate dai macchinari che dispongono le celle durante il processo d'assemblaggio. Se ho aperto tale discussione è perchè nella discussione sugli HotSpot non veniva menzionato tale fenomeno. Non credo assolutamente di aver violato le regole del forum. Chiedo dunque che si rivaluti la scelta degli amm.ri. Grazie ancora e scusatemi ancora. Andy_78
scusa se ti disturbo alessandro, mi sono iscritto stasera per porre domande ma non so dove postare il tutto. mi puoi aiutare? mi chiamo alessandro,abito a carpi-mo, sto acquistando una casa classe b con già 1kw di fotovoltaico.ho parlato col tecnico energetico il quale mi ha spiegato che essendo zona terremotata posso ampliare a 3kw usufruendo ancora del iv conto. mi sembra un'ottimo affare anche se mi pare di aver capito che se non mi sbrigo potrebbero finire i fonti degli incentivi del gse, così il mio investimento sarebbe difficilmente ripagabile. il tecnico mi dice che questa proroga pro terremotato con le tariffe del IV (0.27) vale per 20 anni e sono intoccabili, potete confermare o tira l'acqua al suo mulino. devo dire che mi ha fatto una buona impressione;altri dati:i pannelli sarebbero sharp quindi europei. con una media di consumo familiare di 2700 kw annui mi ha prospettato un guadagno non tassabile di circa 900 euro di incentivi+ 200 di vendita,circa.sono dati plausibili?
Ciao Alessandro74, vorrei sapere se posso disturbarti circa alcune informazioni sul programma SOLE sul quale ho capito che sei abbastanza informato. Ho contattato direttamente il Prof. De Simone per chiedergli alcune delucidazioni e devo dire che mi sono state fornite prontamente e gentilmente delle risposte. Non vorrei però disturbarlo ulteriormente e siccome ho visto che sei stato tu a pubblicizzare il software mi chiedevo se potevi risolvere altri miei dubbi. Innanzitutto, sai quale formula è stata utilizzata per il calcolo dell'energia persa per ombreggiamento?? So che in caso di ombreggiamento si è considerata solamente l'aliquota di luce diffusa ma la formula quale sarebbe? Proseguo il discorso in un altro PM perchè il form del forum non ammette più di 1000 caratteri. continua.......
Scusa il disturbo sono Marco La Grassa di Arezzo volevo scrivere nel forum ma non mi è possibile? Ho un problema con il Gse nei tempi di risposta Salve a tutti ho un problema con il Gse e SSP per N°2 impianti Impianti terminati a dicembre 2010 L 129/2010 connessi alla rete in febbraio terminato le pratiche in febbraio. Non ho avuto nessuna risposta dal Gse Il GSE mi dice Stato Progetto: in valutazione Esito valutazione Non Valutata l'SSP per un impianto mi dice in attesa dei dati dal gestore di rete Ho più volte telefonato al GSE :non mi danno nessuna informazione e mandato e_mail non mi rispondono Che problema può esserci Che posso fare Grazie di tutto Marco Volevo scrivere questo quesito nel forum Puoi aiutarmi che problemi possono esserci puo essere pubblicata la domanda Scusa il disturbo ma sono in difficolta Marco
Scusa Alessandro 74, ma la nuona versione simulare 9.4 sarà implementato del ssp? grazie
Ciao,avrei bisogno di qualche chiarimento per quanto rguarda il premio GSE per l'uso efficiente dell'energia. Ho acquistato un appartamento nel 2005(costruito nel 1995).Su questo ho installato 14 moduli fotovoltaici ed un solaretermico nel Dicembre 2009 ho anche cambiato gli infissi mettendoli a taglio termico in alluminio e per finire ho installato anche qualche pompa di calore inverter.A questo punto volevo sapere se mi spetta una sorta di premio poichè il mio installatore mi dice che non mi spetta poichè sull'edificio non c'è il cappotto per isolare le pareti. Volevo aprire una nuova discussione ma non me lo fa fare. Spero tu possa aiutarmi. Grazie cordiali saluti Bruno Nesti
La censura al tempo del fascismo...questo è il vostro forum