le turbine che facevano funzionare le pompe combustibile delle V2, e credo dei successivi razzi usa derivati andavano a perossido d' idrogeno, ovvero acqua ossigenata. Per decomporla la facevano passare per una griglia di argento, credo riscaldata. Su internet si trovano cetamente notizie più dettagliate
Ho letto in un tuo intervento nel forum che tale espansione si ottiene con 1000° C di temperatura, ma con Perossido di Idrogeno più concentrato, bastano meno gradi. Potresti essere più chiaro e dirmi anche come si può fare praticamente? Dove trovo il Perossido di Idrogeno ad elevati volumi? Grazie
Salve Stregatto, io sono molto interessato alla produzione di energia mediante l'espansione del Perossido di Idrogeno, in quanto insieme ad alcuni miei amici ingegneri, stiamo costruendo un razzo che deve sfruttare l'aumento di pressione interna per la sua spinta. Saresti così gentile di spiegarmi praticamente come si ottiene questa espansione mediante la decomposizione in Ossigeno ed Idrogeno? Di cosa abbiamo bisogno tecnicamente? Ti ringrazio moltissimo.