valutazione sito per impianto idroelettrico - EnergeticAmbiente.it

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

valutazione sito per impianto idroelettrico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • valutazione sito per impianto idroelettrico

    Salve a tutti ragazzi sono uno studente laureando in architettura/ingegneria edile con la passione delle rinnovabili, analizzando un po' le mie zone d'origine (alto Appennino Emiliano) ho selezionato un piccolo sito dove a mio parere potrei istallare un mini impianto <50 kw.
    Vorrei avere da voi molto più esperti pareri sulla fattibilità, inserisco quindi i dati del sito:
    Altitudine media del Bacino circa 1350m altitudine max 1700m altitudine presa 900m
    area bacino 4 kmq
    riuscirei a sfruttare un salto di 55m con una condotta di 400m
    tramite rilevazioni ho ipotizzato delle portate medie mensili: minima (nel mese di agosto di circa 50l/s) e una massima nel mese di novembre/dicembre di 250l/s.
    Sul tratto di fosso interessato vi era un antico mulino che a detta degli anziani funzionava tutto l'anno.
    Non essendovi studi di portata, la potrei calcolare in modo affidabile tramite lo studio delle precipitazioni medie nell'area di bacino interessata???oppure come potrei rilevare la portata???
    grazie mille per l'attenzione buona giornata
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   g78_1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 1.37 MB 
ID: 1983744Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   g78_3.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 1.55 MB 
ID: 1983745

  • #2
    Per una prima sommaria valutazione, individua un idrometro vicino al bacino di tuo interesse, orograficamente e morfologicamente simile (ARPA, provincia, regione). Calcola su una carta dell'IGM o regionale l'area del relativo bacino idrografico sotteso, quindi rapportalo a quello del tuo torrente (4 km2 ?). I dati pubblicati da arpa hanno definizione mensile, quindi più che sufficienti per una prima analisi, specie se mediati su più anni.

    Commenta


    • #3
      Ciao, riallacciandomi alle ottime indicazione di Wilmorel direi che quanto suggerito ti basta. Diciamo che dovresti far presto a ricavare una tendenza in pochi mesi, abbinando alla portata che rilevi cono quelle che sono le piogge. Comunque riallacciadomi alle tue considerazioni hai un sito con un producibilità a spanne compresa tra i 200.000 e i 300.000 kwh annui.

      Commenta


      • #4
        grazie mille wilmorel...avevo già pensato di muovermi così ma in zona l'arpa ha dati solo per fiumi da grandi bacini >100km2 e situati molto più a valle...il mio bacino presenta caratteristiche molto differenti anche a livello di precipitazioni essendo situato vicino allo spartiacque appenninico non credi anche tu?
        si il bacino ha 4km2 di estensione scende dal fianco di una montagna...dici siano un po' pochi?
        non c'è una formula per mettere in diretta relazione le precipitazioni con la portata del fiume in base ai parametri geologico/morfologici?

        Commenta


        • #5
          ciao ingroberto grazie per la risposto, come ho già scritto a wilmorel ho paura che le caratteristiche dei fiumi rilevate da arpa si discostino troppo da le caratteristiche del mio sito...mi servirebbe sapere se c'è un metodo più diretto per relazionare le portate alle precipitazioni...grazie

          Commenta


          • #6
            Ciao Paper
            la valutazione delle portate (media annuale) a partire dalla piovosità è possibile, ma se non svolta in modo analitico e sperimentale rischia di essere meno approssimata del metodo citato.
            La formula grezza è data da:

            Qm =(cd*V)/T
            dove:
            Qm = portata al punto considerato in m3/sec
            cd = coefficiente di deflusso, compreso fra 0 e 1
            V = volume complessivo pioggia nell'area del bacino sotteso dal punto considerato in m3/anno
            T = tempo considerato, in secondi/anno = 31536000

            Il volume è poi ricavato da:

            V = S*pv in m3/anno
            dove:
            S = superficie bacino sotteso in km2
            pv = piovosità media annua per l'area in oggetto in m3/km2

            Il vero problema consiste nell'individuare il corretto valore del coefficiente di deflusso, che è influenzato da numerosi fattori:
            altimetria del bacino
            pendenze del suolo
            natura mineralogica, stratigrafica e geologica in senso lato dei terreni
            copertura vegetale e sua natura
            percentuale di aree impermeabilizzate
            presenza di bacini di ritenuta

            Si possono utilizzare i dati indicati nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale - Approfondimento in materia di tutela delle acque (forse...)
            Per la piovosità puoi sperare di trovare una stazione meteorologica ARPA vicina o morfologicamente equivalente.

            Auguri.

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X