S.E.I. - Sistemi Energetici Innovativi
Oppure una del genere? Cosa ne pensate? Nella scheda riporta una 4kw che va bene fino a 50m2
S.E.I. - Sistemi Energetici Innovativi
Oppure una del genere? Cosa ne pensate? Nella scheda riporta una 4kw che va bene fino a 50m2
Ralfio ma se puoi fare un buco per aspirazione perche non consideri una pdc con installazione da interno come quella della weishaupt o similare. Sarebbe un sistema definitivo e completo, oltretutto a pdc... funzionano fino a -15/-20...certo qualche resistenza integrativa la prevedi... ma sempre meglio che tutto elettrico no?
pdc Templari Kita S Plus - vers. sw 13.16. Pit x acs BLR-Integra 500 lt. Impianto Fotovoltaico 6 kw Winaico. VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg. Cucina a induzione. No gas. contratto Enel 6 kw.
Non so fino a che punto potrei permettermi un buco per l'aspirazione...dovrei bucare il solaio e portare l'impianto alla pdc...io sono alla ricerca di soluzioni, ma siccome una poco invasiva e praticamente a costi irrisori ce l'ho, vorrei semplicemente capire quanto andrei a spendere in più alla fine dell'anno adottando un sistema completamente elettrico, con una caldaia da 6kw è una potenza al contatore di 10 kW. Non so, se comparato al metano(tutte le altre soluzioni non posso sfruttarle per i motivi sopra elencati), quanto spenderei in più? 1000 euro all'anno? Se fosse così non avrei problemi... qualsiasi altro tipo di impianto mi costerebbe comunque svariate migliaia di euro per l'installazione.
Il punto è questo: una caldaia da 6kw mi garantirebbe un riscaldamento adeguato e ACS a sufficienza, per un appartamento da 50 m2 abitato da due persone per il momento (massimo 3 in futuro), isolato mediamente bene e con ottima esposizione, con temperature esterne che scendono fino a -15? Si? Ok indicativamente a quali costi? Con 2000/2500 euro di corrente l'anno c'è la farei a tirare avanti tutta la baracca?
Hai un link di questa caldaia elettrica (non so cosa sia)
Per vedere se quel generatore da 6 kw in riscaldamento ti basta dovresti conoscere la dispersione di casa alla temperatura di progetto
Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
.... a questo punto installa direttamente questi nelle varie stanze!!
Pannello radiante elettrico PN1000AL Vinco | eBay
anni di forum e nessuno che abbia chiesto dove è la casa, di che anno, che classe energetica....
Con 50mq di casa io valuterei semplicemente anche un doppio split (se ammesso) ed eventualmente uno scaldabagno, tradizionale o a pompa di calore.
Ma prima di tutto si dovrebbe valutare se è già isolata o se si può migliorare in quel senso...
Certificatore energetico (ex?) in Lombardia
FIAT Seicento Elettra 'Eli': http://www.energeticambiente.it/fiat...ia-di-eli.html
Ecolà-Retrofit elettrico di una Lambretta del 1952: http://www.energeticambiente.it/categoria-l1-l3-es-scooters-moto-trasformate-elettriche/14725064-e-arrivo-la-ecola.html
riqualificazione energetica del mio appartamento:http://www.energeticambiente.it/sist...-ho-fatto.html
(Scusa, mi ero perso i link)
Il secondo postato scalda una casa di 50 metri quadrati con un valore di dispersioni 0,3, se casa tua è isolata così dovresti starci dentro. Avrebbero dovuto però scrivere anche la temperatura presa in considerazione per scrivere 50 metri quadrati.
Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Se ha in casa più di 1 bombola da 10kg viola le leggi Anti incendio. Per 'persuaderlo' a passare al metano mandagli i vvff a fare un sopralluogo dicendo che senti puzza di gas e che hai paura che l'impianto non sia a norma. Vedi come dopo la multa passa subito al metano.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Assolutamente no perche se scalda la casa con le resistenze non ha senso spostare il calore X produrre ACS con una PDC... il COP sarebbe comunque 1 anche con una PDC ..
Ricorda che le termopompe x ACS assorbono il calore interno all'abitazione ( anche èerche riochiedono temperature molto miti ) e i miei consigli partono dal fatto che l'utente ha dichiarato che non puo mettere unita esterne.
F.
Segui on-line il funzionamento del mio impianto solare termico a svuotamento.
Impianto Fotovoltaico: 7 Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15
Io ho visto che sfruttano aria esterna ... con una semplice aspirazione. E le danno per temperature da -10... poi non so se sia vero.
pdc Templari Kita S Plus - vers. sw 13.16. Pit x acs BLR-Integra 500 lt. Impianto Fotovoltaico 6 kw Winaico. VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg. Cucina a induzione. No gas. contratto Enel 6 kw.
Ho contattato il distributore di queste caldaie elettriche, unico in Italia. Non avendo a disposizione un certificato di classe energetica in questo momento, dopo avermi chiesto un po' di dati in quanto a isolamento, zona climatica, mq etc etc mi ha consigliato, nel caso, di operare in questo modo: aumentare la potenza elettrica a 10kw in monofase (dice che l'Enel la concede tranquillamente ormai), prendere una caldaia da 6kw con vaso di espansione per il solo riscaldamento da collegare ai termosifoni (mi ha sconsigliato i pannelli radianti in quanto ho già i termosifoni e comunque avrei gli stessi consumi della caldaia), e un boiler a parte per la sola acqua calda sanitaria. Immaginando di avere un livello di isolamento medio mi ha garantito che riuscirei a scaldare la casa anche nei periodi più freddi con soli 3 kW di assorbimento per tenere la temperatura a 22 gradi.
La caldaia mi ha assicurato che é di facilissima installazione fornita di istruzioni, un qualsiasi termotecnico sarà in grado di installarla. Inoltre se un giorno dovessi risolvere col metano, devo solo smontarla. Non so, cosa ne pensate? Hanno costi ridicoli rispetto magari a caldaie a condensazione, certo consumano di più...
Se ti assicura che con - 10 esterni la sua caldaia per mantenere +22 interni assorbe solo 3kw... Beh, fallo mettere nero su bianco, così tanto per essere sicuri che non stia sparando numeri a caso solo per vendere
Quanto costa questa caldaia? (son curioso)
Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
... tipo queste:
Vaillant Group.
Ho contattato anche il rivenditore di zona Vaillant...in settimana lo incontro. Ma questi doppi split di cui sopra funzionerebbero senza pdc esterna? Che scemenza ho detto?
... no, direi che devi avere un angolo non visibile (in terrazzo ad esempio) dove piazzare la macchina esterna del condizionatore, che puo' essere multisplit, quindi con diversi split interni.
Da quanto ho capito, pero', è proprio questo il tuo problema!-
Ci sono anche delle macchine tutto in uno (consizionatori simil termoconvettori da posizionare a pavimento ) che funzionano con due fori sul muro (all' esterno potresti coprire con una griglia) che funzionano appunto da presa ed espulsione dell' aria necessaria al funzionamento del condizionatore pdc.
3S UNICO TWIN OLIMPIA SPLENDID CLIMATIZZATORE DUAL SPLIT SENZA UNITA' ESTERNA | eBay
Ah ok, quindi esistono senza unità esterna. Siamo sempre lì comunque, il gioco non vale la candela secondo me.
Informandomi sui pannelli radianti ad infrarossi si evince che generalmente con 800 watt si riesce a riscaldare una stanza da 15 m2 con altezza 2,7 m. Stando a questo forse è possibile che con "soli" 3kwh la caldaia elettrica mi riscaldarebbe la casina di 50 m2...
Qualcuno di voi più avvezzo di me ai calcoli sui consumi riuscirebbe a preventivarmi una spesa in bolletta annua considerando questa situazione? :
-Potenza contatore 6 Kw
-Caldaia elettrica Vaillant Eloblock 6ve con assorbimento regolabile da 1 a 6 kW
-Scaldabagno istantaneo per ACS
-Superficie appartamento 50 m2 x 2,7 m
-4 stanze con cinque termosifoni in alluminio
-Supponiamo una temperatura in inverno di 21 gradi(basterebbero forse 3kwh)
- Due persone che in settimana non rientrano prima delle cinque e mezza a casa,fine settimana mettiamo tutto il giorno in casa, almeno due doccie al giorno
- Ottima esposizione al sole della casa, isolamento non dei migliori
Io ci ho provato ma credo di avere sbagliato qualcosa, me ne uscirei con massimo 1500 euro l'anno, che sono tanti sicuramente, ma pensavo peggio
Inoltre... esistono le piastre a induzione... perché non le caldaie? ������
.... fai i conti che vuoi, con la resistenza elettrica il costo kWh è triplo rispetto alla pdc e metano, quadruplo rispetto al pellet.
Non vuoi avere pellet in casa, non puoi mettere nulla fuori, non hai metano...... ci sono 2 o 3 strade:
1- pannelli radianti, che secondo me rendono piu' dei termosifoni, in quanto orientano l' infrarosso verso l' interno della stanza
2- caldaia elettrica con termosifoni, penso il modo piu' costoso che esista adesso di riscaldarsi
3- pdc monoblocco con ricircolo dell'aria esterna tramite 2 fori.
Al tuo posto..... metterei una stufa a pellet nella zona giorno, a scendere una pdc monoblocco Pannelli radianti nelle camere, stufetta in alto con ventola e resistenza in ceramica programmabile, ionizzante nel bagno.
Nel quadro elettrico di casa un po' di gestione dei carichi con relè programmabile, in modo che a cena quando accendi il piano a induzione, non rimani al freddo in bagno sotto la doccia!.
KIT CONFIGURATO CENTRALINA+2 ATTUATORI REMOTI RF VEMER VE737300 wirelessPCRF8 | eBay
Per acs assolutamente un accumulo da 80-100 lt elettrico, anche quello programmabile !
ARISTON VELIS EVO 80 EU ERP CLASSE ENERGETICA B - NUOVISSIMO BOILER 3626146 | eBay
o un po piu' evoluto .... e se lo metti in bagno credo ti deumidifichi anche l' aria!
ARISTON LYDOS HIBRID 80 LITRI -3629052 BOILER SCALDACQUA IN CLASSE A | eBay