Aharonov Bohm + Picchi di Lenz - EnergeticAmbiente.it

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aharonov Bohm + Picchi di Lenz

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    X Lowrence.
    E' esatto, li abbiamo una corrente continua,ora prova a pensare di usare una corrente alternata come da me proposto.Si potrebbe ipotizzare di avere quei comportamenti che ho descritto.Questo tipo di prove non le ho mai trovate (ufficilmente parlando...)
    Che mi dici? Non si arriva a quelle mie conclusioni?

    XMaury
    Hai ragione,hai perfettamente ragione.Penso che sia tutto maledettamente complicato.

    Frequenza,forme d'onda,tipo di alimentazione,forza magnetica in campo e dimensioni,sono tutti fattori che determinano l'effetto AB o meno.Per questo ho detto che la soluzione e' complicata anche se non del tutto irrealizzabile.
    Che ne dite?

    p.s.Tutta la tecnologia SPINwave e' relativamente nuova e ho gia' postato diverse cose.Addirittura sono stati fatti i primi transistor ad effetto spin.(niente che riguardi quello di cui Bearden parla).Comunque ho cercato di leggere un libro (tosto,troppo tosto per me..50$ son tantini e forse non ne valevano la pena) della SPIN WAVE TECHNOLOGY reperibile a www.vasantcorporation.com.Un po di free-energy e un po di realta'.....comunque li si parla che la tecnologia spin puo' portare ad avere una overunity,proprio come Bearden.

    Edited by sandro-meg - 10/2/2005, 16:36

    Commenta


    • #32
      Porca zozza non si trova piu' niente della Vasant....ok vi ho scannerizzato alcune pagine (spero che non si arabbino...) ve le ho postate sul mio disco remoto.Il file si chiama SPIN WAVE.ZIP
      Ditemi quando le avete scaricate che poi le faccio sparire..
      Penso che sia intressante,chissa se in tre ci capiamo qualcosa perche' io ,a essere sincero,non ci ho capito molto...
      Si parla della legge di Lenz e dei picchi,di spin, di generatori 'free energy' etc etc (piu' altre cose,ma penso che quei tre capitoli possino bastare...
      Buona lettura e vi raccomando ditemi quando avete finito che ......ci siamo capiti.
      Ciao

      Commenta


      • #33
        Io li ho scaricati, li ho anche letti. No comment!
        Ho cercato anche in groups.google.sci e non ho trovato nulla di tutto ciò, ma la news area è talmente vasta che forse non sono riuscito a trovare la discussione.
        Ciao!

        Commenta


        • #34
          Leggiti pure con calma e se vuoi ti posso scannerizzare anche gli altri capitoli(trovi la lista dei capitoli su Amazon dove vendono il libro).Il brutto che anchio oggi non ho trovato piu' nulla a riguardo.....puff
          Ma per il resto del discorso? Niente da dire? Stai leggermente riconsiderando il discorso oppure ancora niente da fare.Per me' e' importante il tuo suggerimento e quello di Maury(piu' tutti quelli che ci seguono senza intervenire).Sicuramente avete delle esperienze e conoscenze che io non possiedo e ci tornano comodo a tutti del forum.
          Ciao

          Edited by sandro-meg - 10/2/2005, 17:23

          Commenta


          • #35
            Grazie Sandro , l'ho scaricato pure io.
            Appena trovo un attimo di tempo leggo il tuo doc.

            Una cosa curiosa che dice Bearden ...

            CITAZIONE

            The output current from the coil is almost in phase with the output voltage (within about 2 degrees). Hence the MEG is almost completely using its induced Aharonov-Bohm effect for its energy input—very different from any other power system transformer.



            Maury



            Edited by maurjzjo - 11/2/2005, 01:49

            Commenta


            • #36
              Quale file ? Io non ho fornito niente,su quel link non c'e' piu' nulla....
              Mai e poi mai se qualcuno me lo richiede io lo posterei

              Per quella frase....cavolo ho letto cosi' tante cose che non ricordo piu' dove l'hai tirata fuori (pero' la ricordo).......si riferiva alle bobine d'uscita...
              Sinceramente non e' normale che il comportamento sia quello? Essendo un trasformatore e,supponendo di avere per carico una resistenza,la tensione e corrente all'uscita della bobina del secondario,sono in fase.

              Ciao

              Commenta


              • #37
                La tensione ai capi di una resistenza è sempre in fase con la corrente che la attraversa.
                È uno dei tanti discorsi che la dice lunga.
                Havete mai letto un post sui condensatori di un tizio che sostiene che non accumulano cariche elettriche ma deformano il continuum spazio temporale nel dielettrico? Non mi ricordo chi è ma la sua teoria è completamente bacata, e comincia con il solito discorso, nei libri di testo non c'è scritta la verità.....

                Commenta


                • #38
                  E' il solito Bearden (parlo dei condensatori)......ma suvvia Lowrence non conosci ancora il nostro pollo?
                  Eppoi se ti leggi quel discorso quasi quasi ci credi.Il problema e' che pero' impossibile realizzare in pratica quello che scrive.(ma poi anche se realizzabile,siamo sicuri che accade quel che scrive? Tavanate....)

                  Lowrence,allora che mi dici,hai pensato tutta la notte?
                  Io per ora costruisco l'oscillatore per l'eschimese,piu' semplice e cosi finisco un discorso ancora lasciato a meta', sperando che nel frattempo riusciamo a continuare nel bel discorso intavolato ieri che possa portare a delle soluzioni/conclusioni.
                  Ciao

                  Edited by sandro-meg - 11/2/2005, 10:28

                  Commenta


                  • #39
                    Stanotte ho dormito.
                    I documenti in questione li ho letti ieri tre volte per essere sicuro di avere capito. Ma il sistema è il solito del condensatore. Non sapevo fosse stato Bearden a scrivere quell'articolo. Comunque, tutto comincia con la denigrazione dei libri di testo ufficiali e dell'erroneità dei principi della fisica ufficiale. Poi si enuncia con parole ambigue un principio e da quello si procede con ragionamenti logici, ma basati su una assunzione sbagliata.
                    Così quei documenti come tutti gli altri fanno confusione tra spin dell'elettrone e campo magnetico.
                    Si comincia con: Supponiamo che un elettrone sia composto da due magneti controrotanti e via di seguito. Ma un elettrone non è composto da due magneti controrotanti. Un elettrone è un elettrone che a seconda della sua posizione nell'atomo si comporta in un modo piuttosto che in un altro. Ha una carica elettrica e basta. Nessuno ha mai dimostrato che un elettrone è composto da due magneti controrotanti, come i quei documenti si da per scontato.

                    La mia conoscenza del magnetismo si limita ai domini di Waiss ed ai muri di Bloch. E poi non so se si tratta di mia ignoranza o se la scienza ufficiale si ferma li, ma non ho mai trovato altro che congiunga i campi magnetici macroscopici ai campi magnetici a livello quantico. Effetto Aharonov Bohm escluso.
                    Quindi le conclusioni che si traggono sono basate su assunzioni errate e fantasiose, non tutte, ma molte si.
                    Ecco cosa ne penso.
                    Credo che molto rimanga da scoprire e da inventare, ma se non affrontiamo la realtà con comportamento scientifico non caveremo un ragno dal buco.
                    Specialmente sul "tempo" per come lo intendiamo rimane molto da scoprire. E siccome l'energia dipende dal tempo il passo è breve. Non sto parlando di macchine del tempo alla "Ritorno al Futuro" o alla John Titor, ma qualcosa che determini una variazione del tempo indipendente dalle altre grandezze. Ma questo è fantascienza.
                    Ciao

                    Commenta


                    • #40
                      A scusa parlavi di quei post....no tranquillo quelli non gli ha scritti lui.Ma anche Bearden parlava di condensatori e tempo,pensavo che ti riferivi a lui.
                      No io ti chiedevo del discorso che avevamo intavolato ieri:
                      CITAZIONE
                      X Lowrence.
                      E' esatto, li abbiamo una corrente continua,ora prova a pensare di usare una corrente alternata come da me proposto.Si potrebbe ipotizzare di avere quei comportamenti che ho descritto.Questo tipo di prove non le ho mai trovate (ufficilmente parlando...)
                      Che mi dici? Non si arriva a quelle mie conclusioni?

                      Era questo che ti chiedevo,quei doc che ti sei scaricato fanno parte di ulteriore documentazione che ti ho fornito riguardo allo spin e a come quei signori intendono usarlo.
                      Da come l'ho capita io,e' pressapoco una specie di battimento tra la frequenza di oscillazione (data dalla tensione/corrente) e dalla variazione di fase che si ha sul flusso di elettroni con l'effetto AB.
                      Hai capito che intendo?
                      Ciao

                      p.s.
                      CITAZIONE
                      E poi non so se si tratta di mia ignoranza o se la scienza ufficiale si ferma li, ma non ho mai trovato altro che congiunga i campi magnetici macroscopici ai campi magnetici a livello quantico. Effetto Aharonov Bohm escluso.

                      Lo spin dell'elettrone e' la capacita di girare attorno a se stesso creando lui stesso un 'campo magnetico'.Ecco quindi il loro ragionamento....confermato poi dall'effetto AB.

                      Edited by sandro-meg - 11/2/2005, 11:13

                      Commenta


                      • #41
                        Si comincia con: Supponiamo che un elettrone sia composto da due magneti controrotanti e via di seguito

                        sono perfettamente in accordo se si parla di un elettrone

                        Un elettrone è un elettrone che a seconda della sua posizione nell'atomo si comporta in un modo piuttosto che in un altro. Ha una carica elettrica e basta

                        NO!... un elettrone non è semplisticamente una carica elettrica a zonzo ... la natura non fa queste stronzate.
                        Il comportamento di un elettrone non è dovuto alla probabilità di essere presente o meno in una certa posizione piuttosto che in un'altra .... bensì da numeri quantici che rendono ogni elettrone diverso da un'altro. Due elettroni identici in un atomo non hanno possibilità di esistere!
                        Un elettrone ruota su se stesso in senso orario o antiorario. Una carica elettrica in moto genera un campo magnetico positivo o negativo .... in parole povere il numero di spin che può essere (data che è quantizzato) +1/2 o -1/2.
                        Scusa per la precisazione.... non conosco la documentazione a cui ti riferisci... ma credo che l'approccio sia sbagliato.
                        Ciao Ugo

                        Commenta


                        • #42
                          Benvenuto in questa gabbia di matti Cagliostro.

                          Non ho detto nulla di contrario a quello che hai ribadito volevo solo dire che un elettrone è un elettrone non è un insieme di cose strane come descritto in quei documenti.
                          Per il discorso "semplice" ma non semplicistico intendevo dire proprio quello che hai detto te e che approvo. Non mi pareva di avere fatto affermazioni strampalate.
                          In effetti un elettrone preso da solo è una semplice carica di 1ev in movimento. Se invece è un elettrone interno ad un atomo di un metalloide si comporta in maniera più statica di un elettrone di valenza o un elettrone libero in un conduttore ecc....
                          I documenti ai quali si fa riferimento non sono testi di fisica ma idee raccolte da un newsgroup pseudo-fanta-scientifico è di quello che stavo parlando.

                          Per Sandro, avevi capito giusto, mi riferivo ad un documento dove si sproloquia su un condensatore. Non lo trovo su questo computer perciò devo averlo a casa. Ma parte dicendo che un condensatore è composto da due armature. Se prendiamo elettroni da un'armatura e li travasiamo sull'altra abbiamo accumulato una carica. No sbagliato, perchè il condensatore contine ancora lo stesso numero di elettroni, quindi non abbiamo accumulato nessuna carica. E così avanti su questo ordine filosofico.
                          Ora comparirà qualcuno che mi dice che non ho capito nulla sui condensatore ma ormai ci sto facendo il callo.

                          Il discorso dell'effetto AB, a mio avviso cade quando lo si vuole collegare al pompaggio di energia dalla ZPE. Indipendentemente che tu usi corrente continua o alternata.
                          Gli esperimenti dimostrativi sia quelli sotto vuoto con il microscopio olografico o con il conduttore a 9°K sono fatti in corrente continua. L'onda di fase è riferita allo spin degli elettroni, anzi su una media gaussiana degli elettroni che formano la corrente, perchè se non hai una corrente di elettroni concentrata non riesci a rilevare l'effetto Aharonov Bohm. Non che non si manifesti ma semplicemente è come cercare un ago in un pagliaio. La corrente in un conduttore è diversa che la corrente nel vuoto. La corrente di un fascio di elettroni nel vuoto è proprio un fascio di palline che si spostano alla rinfusa da un kathodo ad un anodo. In un conduttore la presenza massiccia di elettroni liberi che vanno in tutte le direzioni, nel gas di elettroni di Drude appunto, si ha un'interazione di attrazione da parte dei nuclei abbandonati (ma non ionizzati) da un elettrone verso un elettrone in arrivo mantenendo bilanciato lo stato energetico dell'atomo, e di repulsione da parte degli altri elettroni vaganti, unitamente allo spin ed ai campi magnetici generati dal loro movimento, tutto sto casino si va ad assommare all'agitazione termica molecolare ed alla fine se non raffreddi il conduttore il più possibile vicino allo zero assoluto non sai cosa hai davanti. Le onde che si vedono nell'esperimento son dovute a questi fenomeni. Se usi corrente alternata complichi ulteriormente le cose, più alta è l'intensità di corrente e maggiore è il caos di elettroni nel conduttore. E l'effetto AB? E chi lo vede più! La frequenza di oscillazione di atomi elettroni, molecole, e finfirlioni nel casino di un conduttore tipo rame, a temperatura ambiente non ha senso neppure di nominarla. Si battono due frequenze se si parla di onde EM o di correnti o di tensioni alternate, sono qualcosa di più macroscopico.
                          Ciao

                          Commenta


                          • #43
                            Lascia stare i condensatori che se no andiamo fuori tema
                            Per quanto riguarda il resto che dirti....gli effetti si vedono e sono dimostrati.Certo sono complicatissimi come il tuo post in cui ho capito che volevi incasinare ulteriormente il tutto,pero esistono e ti faccio vedere che esistono gia' dispositivi che sfruttano lo spin ,la scienza che studia si chiama spintronica.(gia' postato)
                            I dispositivi non lavorano a temperature basse come tu pensi ma a temperatura ambiente.
                            Un'esempio sono le testine GMR per gli hard disk.
                            Vedi,anche la meccanica quantistica e' entrata nella elettronica tradizionale malgrado quello che pensavamo.
                            Ti do altri tre siti in italiano (capisco al volo),che riguardano i sviluppi della spintronica e ricerca (ne troverai a centinaia su google,basta divertirsi).
                            La Spintronica cosa e' ed esempi
                            Bellissima TESI IN ITALIANO che parla in modo chiaro della spintronica e sviluppi
                            Infm ha finanziato la ricerca sulla spintronica
                            Come puoi vedere la spintronica esiste,e' reale,non ha bisogno di temperature prossime allo 0 assoluto, ma nessuno che ancora osa dire/pensare quello che Bearden vuole ottenere perche' nessuno l'ha ancora pensata di accostare all'effetto AB (entrambi effetti quantistici che lavorano sullo spin dell'elettrone)

                            CITAZIONE
                            Se usi corrente alternata complichi ulteriormente le cose, più alta è l'intensità di corrente e maggiore è il caos di elettroni nel conduttore. E l'effetto AB? E chi lo vede più! La frequenza di oscillazione di atomi elettroni, molecole, e finfirlioni nel casino di un conduttore tipo rame, a temperatura ambiente non ha senso neppure di nominarla. Si battono due frequenze se si parla di onde EM o di correnti o di tensioni alternate, sono qualcosa di più macroscopico.

                            Complico si', e se no,che vita e'.... pero' ,come abbiamo visto, non e' vero che non si ottiene piu' l'effetto AB a temperatura ambiente.Il battimento puo' quindi esistere: il difficile e' riuscire a centrare tutti i parametri in modo che il battimento porti un guadagno e non a una sottrazione o nulla.Il tutto e' stramaledettamente complicato ma in via teorica possibile.Lo spin dell'elettrone e' reale ed ha un suo momento:l'effetto AB riesce a mettere un po' d'ordine in quel caos che tu hai descritto nel tuo post.Ecco che un comportamento quantistico riesce ad emergere ....
                            Dai Low non dirmi ora che conoscevi anche la spintronica.....sono d'accordo che non si parla di effetto AB ,ma di quantistica l'effetto AB e' parte integrante e se funzionano i GMR allora noi ci facciamo un bel MEG a crescita epitassiale
                            Che ne dici,la mia idea ora e' un po piu' fattibile ipotizando l'uso di materiali particolari e parametrizzando il tutto (anche Bearden lo afferma SIGH)
                            Ciao

                            P.S.Ciao Cgliostro e ben venuto anche da parte mia !!! Se ti interessano quei doc,fai un fischio !

                            Edited by sandro-meg - 11/2/2005, 14:39

                            Commenta


                            • #44
                              Mi sembra che vuoi credere a tutti i costi che quegli effetti,portino all'energia extra del MEG.
                              Anche gli estensimetri variano la resistenza se li stiri, ma per rilevare lo stiramento devi usare una misura a ponte
                              Questi effetti AB e spintronics ecc... sono interessanti, belle innovazioni ma sono effetti microcospici. Come l'effetto HALL, gli strain gauge, i fototransistor, le termocoppie, i cristalli liquidi, non sono LASER a CO2 in grado di tagliare la lamiera da 5mm d'acciao, o la fissione dell U236.

                              Nel MEG stiamo parlando di qualche Watt che non sappiamo da dove viene e neppure perchè! E nemmeno se! Quello che sto cercando di dire che se prendiamo il magnete che sta nel mezzo al MEG e lo facciamo girare montato su cuscinetti facciamo un bel generatore di qualche centinaio di watt, di quest' ordine di grandezza stiamo parlando. Non degli elettronvolt. Una testina di un hard disk ha problemi diversi. Se è vero che Bearden e/o Naudin hanno ottenuto qualcosa io continuo da quì all'infinito a non credere che sia connesso ne con lo spin degli elettroni e neppure con l'effetto Aharonov Bohm. Ma piuttosto con qualche effetto ancora sconosciuto nel materiale magnetico del magnete e nel nucleo di ferro, che porta a qualche effetto di risucchio dell'energia che deforma in qualche modo il tempo. Ma non voglio dire che questa stronzata sia una teoria e che nessuno ci deve credere anzi forse era meglio se neppure la scrivevo.
                              Ciao e buon fine settimana.

                              Commenta


                              • #45
                                Hai ragione, e' che cerco una scappatoia logica cercando di interpretare in modo pratico quello che Bearden ha forse scritto.Hai perfettamente ragione a dire che sono tutti effetti minimi e quantistici,pero esistono pure.
                                Sai cose', che almeno questa e' una soluzione non prorio campata per aria e qualche fondamento c'e' l'ha.Tutte quelle che finora o trovata sono interpretazioni che ognuno da (tutte respetabilissime) ma che sono poco attinenti a quelle di Bearden.Quasi sicuramente Bearden ha bleffato,ma se non l'ha fatto,allora quel suo nucleo deve lavorare in un modo simile a quello da lui detto (ecco le mie elucubrazioni )
                                Vedo che pero' non ti piace l'argomento ....spero che almeno Maury o qualcun'altro sia piu' interessato a proseguire su questa via per cercare una parametrizzazione del tutto.(io da solo non credo proprio di farcela...al limite posso provare con quel metodo descritto all'inizio del thread,ma piu' parlo piu' mi rendo conto che il tutto e' troppo complicato e ci sono troppe variabili in gioco per capirci qualcosa)
                                Ciao e buon week end anche a te.

                                P.S.Sai che sto facendomi quel oscillatore Royer? Cosi almeno ritorniamo a parlare anche dell'omopolare (a proposito la controforza e' proprio sulle spazzole,ieri mi sono arrivati i magneti e l'ho provato...bye)

                                Edited by sandro-meg - 11/2/2005, 16:30

                                Commenta


                                • #46
                                  Non è che l'argomento non mi interessa, è che non trovo nè come e neppure dove appicicarlo. Sto costruendo il terzo MEG fatto secondo i sacrosanti princi della fisica. Naturalmente nulla ha a che fare con quello di Bearden o almeno poco, ma anche questo pur essendo più vivace degli altri due non da segni di energia extra da nessuna parte.
                                  Fai una breve considerazione:
                                  (Disclaimer: quelle che seguono possono essere delle fesserie enormi di 6000Km di diametro non ci credete!)

                                  1)Affermazione.
                                  Supponiamo di avere un effetto pincopalla da qualche parte. Questo effetto pincopalla si riflette sempre e comunque in una variazione del campo magnetico indotto nel nucleo.

                                  Perchè?
                                  Perchè l'effetto avviene quando spostiamo parte del campo magnetico nel nucleo da una parte all'altra.
                                  Perchè il magnete si eccita e varia il suo flusso.
                                  Perchè un avvolgimento cambia caratteristica e di conseguenza quando è chiuso aumenta la corrente che ci circola.
                                  Perchè per qualche effetto strano la resistenza dell'avvolgimento cambia a causa dello spin degli elettroni e ciò avviene mentre ci sono i picchi di extratensione e l'energia resa è quindi di più di quella introdotta
                                  Perchè in un sistema dove abbiamo un flusso magnetico variabile ogni variazione del flusso di ripercuote sulle bobine circostanti e quindi qualsiasi evento capiti, riluttanza variabile od altro influenza il flusso stesso.

                                  2) Affermazione:
                                  Ma a cosa servono le bobine di uscita? Se avessimo generazione di energia dovuta all'effetto pincopalla su esposto questa si manifesterebbe nei circuiti di pilotaggio, o di eccitazione che di si voglia.

                                  Dimostrazione:
                                  Supponiamo di alimentare l'eccitazione con un doppio ponte a H e di recuperare tramite diodi fast recovery o schottky ogni briciola di extratenzione dalle bobine di eccitazione per redigirigerla verso l'alimentazione. Dopo qualche ciclo di pompaggio l'alimentatore non erogherebbe più corrente verso il MEG ma la tensione sul condensatore di filtro salirebbe a dimostrazione della presenza di energia esterna.

                                  Ma come si può dimostrare ciò?
                                  Prendiamo un nucleo toroidale ed avvolgiamolo su due metà con due bobine di 40 spire di filo da 2mm in modo da riempire tutto il nucleo toroidale allo scopo di non avere flussi dispersi e mantenere all'interno del nucleo tutto il campo magnetico.
                                  Alimentiamo il tutto con un integrato a doppio ponte a H con diodi fastrecovery incorporati, alimentato a 18V con una frequenza di switching quadra e non sovrapponente, cioè con la chiusura non contemporanea dei due rami del ponte a H.
                                  Mettiamo il solito magnete nel mezzo al toroide tra gli estremi delle due bobine.
                                  Avvolgiamo una bobina sopra alle due bobine di eccitazione e colleghiamola ad un altro circuito di eccitazione come il primo ma ponendo in serie alla bobina un potenziometro a filo da 1000Ohm in modo da poter variare la corrente che circola nella bobina ultima aggiunta.

                                  Esperimento.
                                  Si alimenta come al solito e si nota subito che le forme d'onda quadre sono e quadre restano senza spilli di extratensione. La corrente assorbita è zero virgola un tubo. Perchè le perdite sono minime e tutta l'energia viene recuperata sul condensatore di filtro.
                                  Ed ecco l'effetto (si fa per dire) over-unity. Alimentiamo la seconda bobina in fase e sincronicamente con l'eccitazione. Il potenziometro al massimo della resistenza. Nulla avviene. Diminuendo il valore del potenziometro aumentiamo la corrente e notiamo che la corrente assorbita dal circuito di eccitazione cala fino a scomparire. La tensione sul condensatore di filtro sale ed abbiamo energia dal MEG a toro.

                                  Questo è l'effetto simulato di ciò che ci dovremmo aspettare da un MEG che funzionasse. Senza la necessità di avere bobine di uscita con rapporti di trasformazioni strani ed ulteriori perdite per accoppiamento magnetico.

                                  Vi è piaciuto l'esperimento? Quest'altra settima posto la foto del toroide-MEG.
                                  Non avevo voglia di postare questo mucchio di spazzatura ma ho cambiato idea.
                                  Ciao!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Sai quante idee ho postato io....
                                    Che ti devo dire...il tuo pincopalla e carino.L'importante che funzioni....
                                    Sappici dire se hai combinato qualcosa e speriamo che almeno tuo pincopalla non scoppi....
                                    Buoni esperimenti

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Mi piace l'ostinazione di Sandro-meg nel voler insistere sull'effetto Aharonov-Bohm e forse credo che l'effetto Aharonov-Bohm sia un'altra nuova strada per tirare fuori energia dal meg.

                                      Visto che si lavora nel terreno della meccanica quantistica e visto che l'effetto Aharonov-Bohm sposta la fase dell'onda di probabilita' associata all'elettrone , un motivo del fallimento nello sfruttamento ai fini energetici dell'effetto AB potrebbe essere dovuto ad una cattiva "raccolta" dell'elettrone facendo sempre scivolare lo sperimentatore in quelle "nicchie" all'interno delle quali la funzione d'onda ha un suo minimo che misura una scarsissima probabilita' di localizzare un elettrone e quindi di energia utile.

                                      Ricordiamoci che l'effetto di Aharonov-Bohm ammette l'esistenza di una nuova influenza quasi come se fosse un'inedita forza sconosciuta tra enti fisici a condizione che si lavori nel terreno della meccanica quantistica ma in questo caso l'elettrone perde la propria individualita' e diventa un'onda di probabilita'.
                                      Se si ritorna alla meccanica classica questa "forza sconosciuta" svanisce. Credo quindi che occorra tenere conto dei massimi e dei minimi dell'onda di probabilita' rappresentante l'elettrone secondo multipli di lunghezze d'onda .

                                      Non riusciamo a capire pienamente il ragionamento di Bearden quando si serve dell'effetto Aharonov-Bohm perche' visualizziamo classicamente le correnti negli avvolgimenti del meg quando invece andrebbe rivisto come una macchina elettrica che lavora quantisticamente.
                                      Un altro possibile motivo dei vostri fallimenti pratici potrebbe risiedere nel fatto che il meg da voi costruito non trae pieno beneficio dall'effetto Aharonov-Bohm (comunque silenziosamente in azione) per il fatto che l'avete "tagliato" ossia dimensionato senza rispettare i principi della meccanica quantistica.
                                      Infine da alcune miei considerazioni e calcoli potrebbe esserci la possibilita' che carichi , misuratori elettrici e/o comunque circuiti esterni collegati al meg potrebbero buttare fuori il meg dalla zona quantistica ed estinguere la fruizione dell'effetto Aharonov-Bohm.

                                      Se quindi di vuole sfruttare l'effetto Aharonov-Bohm credo sia importantissimo dotare il circuito d'uscita di un disaccoppiamento dal carico oppure calcolare il meg includendo le caratteristiche del carico (in casi di carico permanente e fisso) al fine di non uscire fuori dalla zona di sfruttamento delle caratteristiche quantistiche del meg.


                                      Maury

                                      Edited by maurjzjo - 12/2/2005, 03:26

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao Maury,
                                        sono contentissimo delle tue affermazioni.Ti ricordo,pero, che attualmente nessuno,nemmeno io, ha mai provato a costruire un MEG come quello descritto nel mio primo post.Quello sarebbe il primo passo per avvicinarci,quantomeno, al principio che Bearden vuole sfruttare per il MEG.Quindi,per ora, non sappiamo quello che puo accadere (anzi io suppongo di si....cioe nulla ) e questa e' una proposta per vedere di parametrizzare un po il tutto prima di rimettermi a fare le bobine e circuito.E' una strada nuova ma perfettamente coerente (almeno cosi' a me sembra) sia al brevetto che al MEG PAPER (parte teorica) che Bearden ha pubblicato.
                                        Tu Maury, hai le basi di fisica neccessaria? Perche' se si,allora possiamo tentare un discorso teorico su diametro dei fili per le bobine, lunghezze e giri neccessari,frequenze di lavoro etc.etc.... altrimenti provo a fare una prova x e vediamo se salta agli occhi un comportamento imprevisto.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #50
                                          CITAZIONE

                                          Tu Maury, hai le basi di fisica neccessaria?


                                          La fisica quantistica la studiai diversi anni fa. Certo e' che non avendola piu' trattata e non dovendola applicare nel mio lavoro quotidiano , sono arrugginito. Questa sara' sicuramente un'occasione per ripassarla.

                                          CITAZIONE

                                          Perche' se si,allora possiamo tentare un discorso teorico su diametro dei fili per le bobine, lunghezze e giri neccessari,frequenze di lavoro etc.etc....


                                          Va bene. Incomincio con qualche spunto attigendo puramente al mio intuito prima ancora che a cio' che appresi dai libri.

                                          In pochi passaggi dico quanto segue :

                                          Fruizione dell'effetto Aharonov-Bohm ------------> Restrizione degli avvolgimenti alla meccanica quantistica ---->
                                          La corrente degli avvolgimenti non viene piu' considerata come un flusso di corpuscoli ma come onde di probabilita' ----------->
                                          Necessita' di creare nell'avvolgimento (ad esempio d'uscita) un'onda STAZIONARIA di probabilita' ----------> possibilita' di sfruttare lo shift di fase dovuto all'effetto AB ------------>
                                          taglio dell'avvolgimento d'uscita secondo una lunghezza multipla della lunghezza d'onda di probabilita' associata all'elettrone


                                          QUINDI


                                          1) Fissato il campo permanente Bm generato dal magnete e conoscendo il campo d'eccitazione B generato dall'attuatore si ricava l'entita' del potenziale vettore A e della relativa variazione ;

                                          2) dalla variazione di A ricaviamo lo shift di fase sulla funzione d'onda secondo la formula di Aharonov-Bohm (se lo shift e' inadeguato occorrera' produrre un opportuno valore di potenziale vettore affinche' lo shift sia produttivo quando avremo creato un'onda STAZIONARIA di probabilita' nell'avvolgimento d'uscita ;

                                          3) Sulla base del campo classico (non quantistico , tensione e corrente) indotto nell'avvolgimento d'uscita otteniamo la lunghezza d'onda della funzione d'onda che in esso staziona ed in funzione di questo valore "tagliamo" l'avvolgimento d'uscita.

                                          4) Disponiamo l'avvolgimento d'uscita affinche' sui morsetti sia significativo il valore della funzione d'onda di probabilita' perche' e' li che avverra' lo shift di fase e noi vogliamo massimizzare la disponibilita' d'energia in quel punto (mi pare che nei passati post avevi parlato di avvolgere un filo doppio o triplo e forse cio' e' utile per accoppiare piu' onde di probabilita')

                                          5) ecc.


                                          Corollario : i vostri fallimenti potrebbero essere dovuti ad avvolgimenti d'uscita tagliati secondo una lunghezza che non rispetta la lunghezza d'onda della funzione d'onda di probabilita' oltre all'influenza di carichi e misuratori che aumentano la lunghezza efficace di tale avvolgimento.



                                          Maury




                                          Commenta


                                          • #51
                                            Senza che io te l'ho dicessi, stiamo convergendo le nostre idee
                                            CITAZIONE
                                            2) dalla variazione di A ricaviamo lo shift di fase sulla funzione d'onda secondo la formula di Aharonov-Bohm (se lo shift e' inadeguato occorrera' produrre un opportuno valore di potenziale vettore affinche' lo shift sia produttivo quando avremo creato un'onda STAZIONARIA di probabilita' nell'avvolgimento d'uscita ;
                                            3) Sulla base del campo classico (non quantistico , tensione e corrente) indotto nell'avvolgimento d'uscita otteniamo la lunghezza d'onda della funzione d'onda che in esso staziona ed in funzione di questo valore "tagliamo" l'avvolgimento d'uscita.

                                            Concordo con quanto hai scritto finora ma volevo fare un'appunto.
                                            Poiche' la frequenza nel campo classico(tensione/corrente) e' nota perche' siamo noi a far oscillare il circuito, dobbiamo fare in modo che TUTTO IL CIRCUITO D'USCITA (bobine+percorso fili fino al carico) sia di lunghezza multipla della lunghezza d'onda (frequenza utilizzata).In questo modo e come se avessimo adattato l'intero circuito e le onde risulterebbero stazionarie.Per fare cio' bisogna avere un oscillatore precisissimo e che abbia una regolazione fine (basta poco affinche ci sia una deriva che la faccia spostare riottenendo nuovamente il caos...).
                                            Stesso identico ragionamento deve essere fatto anche sull'onda di elettrone (come cavolo la chiamiamo,funzione d'onda ?) che anch'essa avra' una certa frequenza e che anch'essa necessita di un percorso adattato per ricreare un'onda stazionaria.
                                            Ora poiche' noi cerchiamo un battimento tra queste 2 onde stazionarie, dobbiamo trovare una certa lunghezza e una certa frequenza che soddisfino entrambe.Sara' poi l'effetto AB a sfasare solamente la funzione d'onda con ripercussione sul carico (una specie di battimento) mentre la parte classica continua a funzionare come normale trasformatore (ma con onde stazionarie,come principio si puo' pensare all'adattamento delle linee telefoniche/telegrafi sulle lunghe tratte (onda incidente,riflessa etc etc))
                                            Che dici sei d'accordo fino a qui?
                                            Ciao

                                            Edited by sandro-meg - 12/2/2005, 17:25

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao a tutti
                                              Molto interessanti le Vostre ultime elucubrazioni, desidero linkare due documenti: uno molto interessante riguardo una tesi di laurea riguardo "La fisica degli stati condensati", mentre l' altra più "digeribile" per chi ha una cultura tecnica più "bassa", riguarda le onde stazionarie ed incidenti.
                                              Fatemi sapere cosa ne pensate.

                                              SPINTRONICA

                                              LINEE AD ALTA FREQUENZA

                                              Salutoni
                                              Furio57
                                              L' ACQUA E' IL MIGLIOR COMBUSTIBILE, BASTA SAPERLA ACCENDERE. ( Capitano Claudio F. )
                                              LA DIFFERENZA TRA UN GENIO ED UNO STUPIDO E' CHE IL GENIO HA I PROPRI LIMITI...
                                              Ma se "L'UNIONE FA LA FORZA", allora perchè "CHI FA DA SE' FA PER TRE"?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                CITAZIONE

                                                Senza che io te l'ho dicessi, stiamo convergendo le nostre idee        


                                                Beh visto che sei stato l'unico sostenitore dell'effetto Aharonov-Bohm , le tue soddisfazioni le dovevi avere tanto piu' se tale effetto si rivelera' la migliore soluzione di overunity.

                                                CITAZIONE

                                                Poiche' la frequenza nel campo classico(tensione/corrente) e' nota perche' siamo noi a far oscillare il circuito, dobbiamo fare in modo che TUTTO IL CIRCUITO D'USCITA (bobine+percorso fili fino al carico) sia di lunghezza multipla della lunghezza d'onda (frequenza utilizzata).
                                                In questo modo e come se avessimo adattato l'intero circuito e le onde risulterebbero stazionarie.


                                                Non credo che secondo le spiegazioni di Bearden si vengano a creare onde stazionarie di tipo elettromagnetico nel circuito d'uscita come se fosse una linea di trasmissione o meglio ancora come se fosse un radiatore elettromagnetico (antenna). E poi se ci pensiamo le frequenze dichiarate e provate in giro sono piuttosto basse per avere onde stazionarie di tipo elettromagnetico.

                                                Visto che tutto il gioco si serve della relazione :

                                                A (potenziale vettore) <----> shift di fase (non su onde stazionarie di tipo elettromagnetico ma su onde che rappresentano l'elettrone in modo ondulatorio)

                                                la stazionarieta' , se necessaria , dovra' attuarsi sulla rappresentazione ondulatoria dell'elettrone che e' una funzione di probabilita' e non credo su onde elettromagnetiche.

                                                CITAZIONE

                                                Stesso identico ragionamento deve essere fatto anche sull'onda di elettrone (come cavolo la chiamiamo,funzione d'onda ?) che anch'essa avra' una certa frequenza  e che anch'essa necessita di un percorso adattato per ricreare un'onda stazionaria.


                                                La frequenza della funzione d'onda che rappresenta l'elettrone ondulatoriamente dipende dalla velocita' degli elettroni , dalla loro massa classica e dalle "condizioni al contorno" eventualmente necessarie sui morsetti del secondario. Inoltre ci saranno multipli di una frequenza fondamentale ossia armoniche di probabilita' e quindi livelli energetici quantizzati.


                                                CITAZIONE

                                                Ora poiche' noi cerchiamo un battimento tra queste 2 onde stazionarie, dobbiamo trovare una certa lunghezza e una certa frequenza che soddisfino entrambe.



                                                Non credo sia possibile creare un battimento tra due onde dalla natura cosi' diversa cioe' tra una funzione di probabilita' (l'elettrone rappresentato in maniera ondulatoria) ed una funzione elettromagnetica ma dovrei guardare meglio perche' in fondo Schrondiger scrisse le proprie famose equazioni d'onda in base all'analogia "onde elettromagnetiche"/"onde di probabilita' della materia".

                                                CITAZIONE

                                                Sara' poi l'effetto AB a sfasare solamente la funzione d'onda con ripercussione sul carico (una specie di battimento) mentre la parte classica continua a funzionare come normale trasformatore (ma con onde stazionarie,come principio si puo' pensare all'adattamento delle linee telefoniche/telegrafi sulle lunghe tratte (onda incidente,riflessa etc etc))
                                                Che dici sei d'accordo fino a qui?
                                                Ciao



                                                Non sono completamente convinto sulla necessita' di battimenti e stazionamenti elettromagnetici ma potrei sbagliarmi.
                                                Da come la vedo io e' gia' sufficiente inquadrare la funzione d'onda che rappresenta ondulatoriamente l'elettrone come un'onda stazionaria o meno compresa (non elettromagnetica ma secondo la meccanica ondulatoria) tra i morsetti d'uscita.
                                                Una volta determinata tale onda di probabilita' in ampiezza , frequenza , fase , ecc guardiamo al valore che tale funzione assume agli estremi (in realta' il quadrato di tale funzione corrisponde alla probabilita') . Supponendo che agli estremi usualmente ci sia una bassa probabilita' di localizzare un elettrone e quindi un campo elettrico , sara' compito dello shift di fase di Aharonov-Bohm (che influenza solo l'onda probabilistica e non l'onda elettromagnetica) opportunamente dosato a partire dal potenziale vettore, a riportare un valore di probabilita' piu' elevato e quindi maggiore eventualita' di presenza dell'elettrone sui morsetti ed energia.

                                                Bearden afferma che e' possibile addirittura disporre piu' avvolgimenti secondari sullo stesso nucleo in modo da attingere , grazie allo stesso shift di fase , piu' energia contemporaneamente da incorporare in un unico contributo d'uscita e senza sfasamenti tra tensione e corrente.

                                                Da come la vedo io dobbiamo :

                                                1) cercare di calcolare il valore del potenziale vettore A , la variazione voluta e il corrispondente shift di fase di Aharonov-Bohm ;
                                                2) cercare di sapere , almeno approssimativamente , la configurazione ondulatoria dell'elettrone nell'avvolgimento di uscita calcolando , anche in maniera imprecisa , lunghezza d'onda (non elettromagnetica) dell'elettrone ondulatorio ;
                                                3) sfasare sempre secondo Aharonov-Bohm per massimizzare tale elettrone ondulatorio agli estremi del secondario ;
                                                4) rendere il secondario quantisticamente insensibile dal carico utilizzando ad esempio due condensatori , uno posto in serie su un morsetto del secondario e l'altro posto in serie sull'altro morsetto affinche' non ci sia un'influenza sulla lunghezza dell'avvolgimento a causa di carichi/misuratori.

                                                Appena posso , spero di fare anche qualche disegno.

                                                Maury

                                                Edited by maurjzjo - 12/2/2005, 21:01

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Molto probabilmente hai ragione tu.E' che l'onda probabilistica (la chiamiamo cosi' allora) 'dinamica' e stata 'creata' dall'onda elettromagnetica (quella classica).Sono d'accordo che sono entita' separate, ma sono comunque collegate tra loro.Se per esempio non variassimo il potenziale vettore A ad una certa frequenza con la nostra onda elettromagnetica,anche l'effetto AB svanirebbe (avremo solamente uno sfasamento costante dovuto al magnete permanente,ma non una variazione di fase nel tempo).
                                                  Sono anche d'accordo che le frequenze di lavoro (dai 20 ai 80 Khz) sono molto basse rispetto al calcolo dell'onda stazionaria per le onde elettromagnetiche,e' un discorso preso per i capelli ......pero' resta il fatto che si puo' ragionare su frazioni di lambda e il tutto rimane identico a come se avessimo una linea lunghissima.
                                                  Poi rimane il discorso dei picchi di Lenz che mi rimane un po' misterioso.......si potrebbe pensare di procedere come hai suggerito tu oppure cercare di inquadrarli nel discorso dell'effetto AB.Io,sinceramente, non riesco a centrarli bene nel discorso,e ti butto una idea...
                                                  Il picco ha una durata brevissima nel tempo.Inoltre si presenta sempre alla medesima frequenza (quella in cui noi lavoriamo).E se pensiamo che sia proprio questa che possa portare una piu' veloce variazione della fase dell'elettrone? Non so bene come inquadrarla.........tu riesci a vedere come potrebbe entrare nel discorso o sarebbe meglio lavorare come hai suggerito?
                                                  Sono curioso di vedere che grafici e che soluzioni pensi di adottare:se vuoi ti posso fornire tutti i dati che ho a disposizione per il MEG (nucleo,magnete,etc.etc.) dimmi cosa non conosci o cosa serve,io cerchero' di fare altrettanto.

                                                  XFurio
                                                  Sono contento che anche te cominciano apparire piu' interessanti i discorsi.Grazie per il secondo link,fa sempre bene un riferimento a quello che si sta parlando.Per il primo lo conoscevo gia' e l'avevo segnalato un paio di post fa assieme al sensore GMR e altro link sempre riguardo alla spintronica(entrambi in italiano,ti consiglio quello del GMR).L'ho trovato anchio interessante, primo perche' e' in italiano (finalmente !!!) e,secondo, perche' spiega bene il funzionamento di molti dispositivi a effetto spin (chi vuole c'e' un sacco di matematica,ma quella io la tralascio... )

                                                  Ciao a tutti

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    CITAZIONE (sandro-meg @ 12/2/2005, 21:34)
                                                    ...il primo lo conoscevo gia' e l'avevo segnalato un paio di post fa assieme al sensore GMR e altro link sempre riguardo alla spintronica(entrambi in italiano,ti consiglio quello del GMR).L'ho trovato anchio interessante,..

                                                    Ciao a tutti
                                                    Ciao Sandro, scusami se ho replicato il link già postato da te, ma con tutta la documentazione che hai proposto questa mi era sfuggita, comunque la frase che mi ha notevolmente colpito che si trova all' inizio del secondo capitolo, recita:

                                                    Fino a poco tempo fa le potenzialità dello spin elettronico erano state poco considerate, e gli sforzi della scienza e della tecnologia elettronica erano tutte inquadrabili all' interno dell'ormai consolidato paradigma secondo cui: "il funzionamento di un dispositivo elettronico si basa sul trasporto della carica elettrica".
                                                    Il sorpasso di quest'ultimo è coinciso con l'imporsi di un nuovo paradigma:
                                                    "il funzionamento di un dispositivo elettronico si basa sulla manipolazione dello spin dell' elettrone".
                                                    E' già emersa una nuova branca della fisica della materia condensata chiamata Spintronica, ossia elettronica del trasporto dello spin, in cui lo spin (e non la carica elettrica) gioca il ruolo principale nei meccanismi di trasporto.


                                                    Salutoni
                                                    Furio57

                                                    Edited by Furio57 - 12/2/2005, 23:25
                                                    L' ACQUA E' IL MIGLIOR COMBUSTIBILE, BASTA SAPERLA ACCENDERE. ( Capitano Claudio F. )
                                                    LA DIFFERENZA TRA UN GENIO ED UNO STUPIDO E' CHE IL GENIO HA I PROPRI LIMITI...
                                                    Ma se "L'UNIONE FA LA FORZA", allora perchè "CHI FA DA SE' FA PER TRE"?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Gia' Furio,il problema di tutto questo discorso (e' gia' da piu' di un'anno che mi leggo un po di roba) e' che e' troppo complicato per le mie misere conoscenze.Per questo ho sempre cercato qualcuno che possiede le capacita' per sviluppare anche solamente un percorso pratico e,non campato in aria come posso fare io.Speriamo che con l'aiuto di Maury e & riusciamo nell'intento.Io spero che non sia proprio tanto complicato come penso e come anche Maury (neanche farlo apposta...) e' arrivato subito a delle mie quasi identiche idee (onda stazionaria).
                                                      Spero che sia tutto piu' semplice e che basti una bobina particolare con una frequenza particolare per riuscire ad ottenere l'effetto......spero ma.....sarebbe troppo bello.
                                                      In fondo in meccanica quantistica l'elettrone e' un'onda ma essa puo' sempre essere vista anche parallela alla fisica classica.Quindi,non bisognerebbe dimenticare che la meccanica quantistica e' una spiegazione dei fatti e anche la corrente elettrica tradizionale puo essere spiegata con essa(logicamente si lavora meglio parlando di dimensioni infintesimali) anche se non conviene utilizzarla per tutta l'elettronica che noi abbiamo sempre utilizzato (troppo complicato).Il fatto che la funzione d'onda dell'elettrone venga modificata la fase con l'effetto AB(ho letto ma attenzione che i calcoli per me sono tabu) porta ad avere dei potenziali (vengono usate le equazioni di Schrondiger) ...ma io posso dire delle sciochezze,e' meglio lasciare il campo a Maury che sicuramente sa meglio di me.
                                                      Dai Furio buttati anche tu nella meccanica quantistica e vaiiiii !!! Secondo me ci ricoverano in manicomio....
                                                      Ciao

                                                      Edited by sandro-meg - 13/2/2005, 00:44

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        CITAZIONE (sandro-meg @ 13/2/2005, 00:43)
                                                        ...Gia' Furio,il problema di tutto questo discorso (e' gia' da piu' di un'anno che mi leggo un po di roba) e' che e' troppo complicato per le mie misere conoscenze...

                                                        Ciao a tutti
                                                        Ciao Sandro tutto il discorso sicuramente è interessante, quello che mi lascia perplesso è che tutta questa nuova fisica, se non erro è posteriore all' annuncio del Meg, non vorrei mai che ci sia qualche dispositivo più adatto a funzionare con la teoria dello spin, ma che non sia il Meg.

                                                        Salutoni
                                                        Furio57
                                                        L' ACQUA E' IL MIGLIOR COMBUSTIBILE, BASTA SAPERLA ACCENDERE. ( Capitano Claudio F. )
                                                        LA DIFFERENZA TRA UN GENIO ED UNO STUPIDO E' CHE IL GENIO HA I PROPRI LIMITI...
                                                        Ma se "L'UNIONE FA LA FORZA", allora perchè "CHI FA DA SE' FA PER TRE"?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          No Furio lo studio della spintronica e' da piu' di una decina d'anni che esiste.Mi pare che il primo dispositivo GMR fosse fatto nel 88 ,ma sai quanto tempo di studi e prove sono state fatte prima di realizzarlo.Forse Bearden ha preso spunto da questa nuova branchia per confondere e lasciare un'alone di mistero al suo dispositivo.Inoltre devi pensare che la meccanica quantistica e nata nella prima meta' del 1900.
                                                          Un bel riassuntino della meccanica quantistica la potete trovare su questo sito:SINTESI MECCANICA QUANTISTICA (IN ITALIANO) molto semplice,tanto per capire di che morte morire...
                                                          Altro bella spiegazione dell'elettrone
                                                          E infine spiegazione della conduzione della corrente in un conduttore:1. Elettroni nei metalli e legge di conduzione elettrica
                                                          e 1. Struttura della materia solida
                                                          e Corrente elettrica e vettore densit. di corrente
                                                          L’equazione di Schr¨odinger -matematica
                                                          VERSO L’EQUAZIONE DI SCHRODINGER --anche descritivo

                                                          .....vi ho ucciso?

                                                          Ciao e notte

                                                          Edited by sandro-meg - 13/2/2005, 12:03

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao
                                                            ho fatto un po di calcoli e la lambda e' troppo piccola per essere presa in considerazione per il discorso che pensavamo.D'altronde c'e'la potevamo aspettare........essendo un effetto quantistico la lunghezza d'onda e' proporzionale all'energia dell'elettrone e,anche variando notevolmente il campo elettrico (tensione d'uscita) e lunghezza dell'anello,i valori sono a livelli dei Amstrong.
                                                            Aspetto i tuoi valori Maury,ma penso proprio che dobbiamo cambiare strategia.....
                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao Sandro,

                                                              forse hai applicato la semplice formula di De-Broglie (h/p = lunghezza d'onda) ma se te ne servi per particelle generiche e non confinate otterrai lunghezze d'onda atomiche.

                                                              Nel nostro caso occorre applicare le considerazioni di Schroedinger il quale scrivendo la propria equazione d'onda della materia ha determinato la meccanica ondulatoria di particelle sottoposte a potenziali.

                                                              I tuoi calcoli si riferiscono sicuramente ad una particella non vincolata e non soggetta ad alcun potenziale ma non appena applichi le equazioni di Schroedinger ad una particella soggetta a campi come nel conduttore , la lunghezza d'onda muta.

                                                              Ti faccio un esempio :

                                                              Un elettrone confinato in un atomo e sotto al potenziale centrale ha approssimativamente una massa di circa 10 elevato alla -27 (ordine di grandezza) ed una lunghezza d'onda di 10 elevato alla -8 centimetri.

                                                              Invece una particella (ad esempio un atomo) confinata in una scatola di diversi centimetri e soggetta a potenziale ha approssimativamente una massa di circa 10 elevato alla -23 (ordine di grandezza) ed una lunghezza d'onda di 10 cm !!!

                                                              Nei due casi la spaziatura tra i livelli energetici e' rispettivamente 100 e 10 elevato alla -9.

                                                              Nel conduttore costituente le bobine esistono vari potenziali :

                                                              1) il potenziale periodico generato dalla presenza periodica dei nuclei ;
                                                              2) il potenziale variabile lungo tutta la lunghezza del conduttore e generato nei momenti in cui si ha autoinduzione.
                                                              3) ecc.

                                                              Tali potenziali influiscono sulla funzione d'onda dell'elettrone che oltretutto non e' singolo.

                                                              Maury


                                                              Commenta

                                                              Attendi un attimo...
                                                              X