Salve a tutti<br>Avrei da porvi un quesito riguardo un impianto da 50KWp che sono andato a visitare.<br>Questo impianto è a terreno ed è costituito da n°9 inverter SMA SMC5000 con n°297 moduli da 170Wp cad.<br>Ad ogni inverter è collegato un sottocampo da n°33 moduli (5610Wp).<br>Dando una occhiata + "tecnica" ho notato una cosa strana.<br>Nel sotto campo i moduli sono collegati in modo da creare n°3 stringhe da 11 cad. (come è giusto), ma...<br>Queste 3 stringhe sono collegate ad un cavo FG7, udite udite da 2x16mmq!!!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2c083e96656519e32c227cb4d5e55a2b.gif" alt=":blink:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/49684942d754bd6c813d3b2ee9e63ff8.gif" alt=":wacko:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2c083e96656519e32c227cb4d5e55a2b.gif" alt=":blink:"><br>Questo cavo poi percorre (in base alla distanza del sotto campo dall'inverter) alcune decine di metri di distanza per poi andare su un quadro di campo costituito da un sezionatore (mancanao i fusibili) con tensione nominale 415V alternata (non ho il dato in continua).<br>Dal quadro di campo riescono n°6 cavi solari (n°2 per stringa) per poi andare all'inverter sottoforma di 3 stringhe <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2c083e96656519e32c227cb4d5e55a2b.gif" alt=":blink:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/49684942d754bd6c813d3b2ee9e63ff8.gif" alt=":wacko:"><br><br>Sono un pò lungo e noioso e adesso ve lo spiego in poche parole, in pratica un sottocampo di 33 moduli sono fatti gestire dall'inverter come se formassero un unica stringa, secondo me è un cablaggio sbagliato...<br><br>Voi cosa ne pensate??<br><br>Grazie<br>Loris
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RAGIONAMENTO SU CONNESSIONE IMPIANTO FV
Comprimi
X
-
Non capisco bene !<br>Una cosa poco chiare nella tua descrizione è che dal quadro di campo si andrebbe all'inverter con 6 cavi solari e verso le tre stringhe con un 2 cavi 16 mmq.<br>Mi sembra improbabile; penso tu non abbia visto bene i percorso in quanto è sicuramente l'inverso.<br>Viceversa ti chiedo; dove è stato fatto il parallelo stringhe ?GIULIANO
_____________
....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.
-
Allora mi spiego meglio sotto i pannelli esiste una connessione del cavo 2x16mmq con i 6 capi delle stringhe.<br>la linea 2x16 arriva ad un quadro con all'interno un sezionatore, dal sezionatore escono 6 capi che vanno a collegarsi all'inverter lato dc.<br><br>Anche per me è un collegamento a dir poco strano ma volevo approfondire i problemi che potrebbe creare.<br>Il primo che mi è venuto in mente è che in pratica vengono gestite tre potenziali stringhe come se fossero una sola.<br>Secondo voi ci sono altri problemi?<br><br>Spero di essere stato chiaro<br><br>Grazie<br>Loris
Commenta
-
Altri problemi non dobrebbero esserci, probabilmente i 3 ingressi dell'inverter sono in parallelo, quindi per non "caricare" un solo ingresso con tutta la corrente del campo FV, hanno preferito entrare su tutti e 3 gli ingressi.<br>Invece di fare 3 linee da 2x6mm ne hanno fatta una da 2x16, risparmiando la bellezza di 2mmq <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a8dec767b694e5681eb2e071aa9dd709.gif" alt=":wacko:">1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
https://www.energeticambiente.it/tec...nstallato.html
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (enertec @ 25/2/2008, 09:30)</div><div id="quote" align="left">... 3 stringhe sono collegate ad un cavo FG7, udite udite da 2x16mmq...6 cavi solari (n°2 per stringa) per poi andare all'inverter sottoforma di 3 stringhe....</div></div><br>Come ho gia detto : ormai ho "visto" di tutto ! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/05eaf56c3dd144315230e8adf0101c18.gif" alt=":"><br>potresti postare alcune foto ..<br>Ciao da Recoplan
Commenta
Commenta