salve a tutti,<br>ho cercato nei messaggi precedenti, ma non ho trovato molto.<br><br>Riusciamo a dare un contributo per capire i costi medi per l'installazione di un impianto fotovoltaico?<br><br>Magari dividendo la pura mano d'opera (quante ore/persone a kWp)?<br><br>L'installazione dei soli moduli<br><br>L'installazione dei quadri, cavi, inverter, ecc.<br><br>Purtroppo non ho esperienza di installazione, ma dalle mie parti viaggiano dai 500 euro ai 600 euro a kWp<br>Fornendo i materiali di consumo, i cavi, le canalette, ecc. Esclusi quadri, inverter, moduli, staffe<br><br>Altre esperienze?<br>saluti<br>GIuliano
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Costi di installazione
Comprimi
X
-
Ciao Giuliano, ci sono troppo parametri in giro poichè non ci sono riferimenti alcuni.<br>Ho sentito una ditta che chiedeva 110€/modulo, e faccio solo questo paragone per assurdità......<br>io sono un commerciale e mi avvalgo spesso di ditte esterne, sia installatori che di ing., credimi che brancolo nel buio totale sia con gli uni che con gli altri, ma sembra che l'unica cosa certa è che il "caos" sia la "regola".......<br><br>Speriamo ci "illumini" qualcuno, senza fulminarci però.... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a87931713b701a5e6e0ea52749018676.gif" alt=":lol:"><br><br>Ciao Marco
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">la quota dell'istallatore e' circa il 13% del costo totale</div></div><br>Da installatore non esperto:<br>è una buona percentuale, immagino che l'installatore debba mettere i cavi, le minuterie, le canalette, ecc.<br>In caso contrario sarebbe un'ottima percentuale!!!<br><br>Giuliano<br><br> <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">L'8% per l'ing e' indicato sull'albo</div></div><br>Sembra un pò alto, è una discussione già largamente affrontata.<br><br>su un impianto da 4 kW, quindi circa 20.000 euro, il costo dell'ingegnere è di circa 1.600 euro.<br>Se si occupa di tutte le pratiche Enel e GSE e la DIA, ci sta!<br><br>Giuliano<br><br>Proviamo a girare la domanda in questo modo:<br>secondo la vostra esperienza, quante ore/uomo ci vogliono per installare un impianto PV?<br><br>Su tetto a falda, senza particolari difficoltà, altezza non superiore a 6 metri, nessuna difficoltà di trasporto e scarico di materiale.<br><br>Da installatore inesperto, per un tre kW, due persone lavorano circa 2,5 giorni. Quindi 40 ore/uomo.<br>Calcolando una tariffa media di 30 euro orarie (viaggi, pranzi, ecc.) il costo risulta di circa 1.200 euro, ovvero 400 euro/kWp<br><br>Quadra?<br>GIuliano
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (giuliano58 @ 27/2/2008, 09:08)</div><div id="quote" align="left">Quadra?<br>GIuliano</div></div><br>Ciao Giulia non quadra, rotonda.. per essere in sicurezza in genere bisogna siano 3 persone, non si possono fare previsoni di tempo, mica è come montare un clima in una predisposizione ( anche se spesso gli idraulici che le fanno sarebbero da amazzarli.. tanto sanno che il montaggio lo fanno poi altri...)<br><br>COSTI: Gestione aziendale magazzino e uff. contabilità e uff. acquisti , ammortamento mezzi-utensili,<br>continui corsi formazione titolari e dipendenti, tempi persi per continui preventivi, assicurazioni, guasti e incidenti agli attrezzi-mezzi-materiali,<br><br>Varianti messa in sicurezza, ponteggi e grù<br>Tecnica - burocratica<br><br>Sopralluogo-Consulenza preliminare Contoenergia<br><br>Sorridi e tendi la mano..
Commenta
-
Montaggio circa 650€ a kW (per piccoli impianti e sottolineo circa, incide molto altezza dell'edificio e tetto piano o a falda)<br>Spese tecniche 5% mi sembra ragionevole, all inclusive, ovviamente il costo varia in base a vari parametri (spostamenti, sopralluoghi, collaudi ecc ecc)<br><br>per giuliano58 - magari 4 kW circa 20.000€!!! Siamo un pò bassini
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">per giuliano58 - magari 4 kW circa 20.000€!!! Siamo un pò bassini</div></div><br>Scusate, volevo dire TRE KWp!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8f38361719e8dc61c57f08169b731802.gif" alt=":wacko:"><br><br>PEr il resto, lo so che bisogna considerare di lavorare in sicurezza (tre persone), la carta. la burocrazia, ecc. ecc. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a9635711736e0c6a06a50eab711883fc.gif" alt=":angry:"><br><br>Chiaro che incide l'altezza dell'edificio, e moltissimi altri parametri, ma stiamo su un impianto con difficoltà media-bassa<br>L'indicazione di 650 euro a kWp, può andare....<br><br>Tutte cose che non fanno altro aumentare i costi delle imprese installatrici. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a9635711736e0c6a06a50eab711883fc.gif" alt=":angry:"><br>Ma, anche considerando tutto questo, un costo al kWp si dovrebbe determinare.<br><br>Altrimenti non riusciremmo neppure a far ei preventivi degli impianti elettrici <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/5b9631b886414db1007c90f732090947.gif" alt=":P"><br><br>Giuliano
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Fornendo tutto il materiale necessario all'installatore sono circa 300€/kW.</div></div><br>Ok<br>Con i conti che ho fatto io, non superiore a 6 metri di altezza, mi veniva 400 euro/kWp. Però ho considerato spese di trasferta e pasti.<br>Direi che stiamo centrandoci tra i 300 e 500 euro/kWp <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b9dd57ad640679e0d4b5b2cbdc8c9847.gif" alt=":lol:"><br><br>Non sarebbe male se, chi ha già installato impianti, portasse la sua esperienza "reale"<br><br>Giuliano
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (giuliano58 @ 27/2/2008, 10:25)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Fornendo tutto il materiale necessario all'installatore sono circa 300€/kW.</div></div><br>Ok<br>Con i conti che ho fatto io, non superiore a 6 metri di altezza, mi veniva 400 euro/kWp. Però ho considerato spese di trasferta e pasti.<br>Direi che stiamo centrandoci tra i 300 e 500 euro/kWp <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7a93d78df361a958f904985262ff876c.gif" alt=":lol:"><br><br>Non sarebbe male se, chi ha già installato impianti, portasse la sua esperienza "reale"<br><br>Giuliano</div></div><br>La mia era esperienza
Commenta
-
Ciao a tutti...<br>Scusate un attimo.. non voglio fare l'esoso..<br>MA :<br>costo orario di un oeraio che posso mandare su un tetto anche di solo 6 metri circa 15 euro moltiplichiamo x 3 sono 45 euro<br>abbiamo detto 2 giorni e mezzo x installare un 3 kwp giusto???<br>io ne calcolo 3 xkè comunque la mezza giornata è persa<br>allora: 3 persone a 15 euro sono 45 euro l'ora x 24 le ore complessive per linstallazione= € 1080,00<br>facciamo una media di 50 Km per raggiungere il luogo di lavoro con un mezzo che porta attrezzatura e 3 persone... mi date almeno 70 centesimi x km??? sono 300km x 0,70= € 210,00<br>cosa facciamo non li facciamo mangiare??? bè io li faccio mangiare mediamente un pranzO in trattoria se non si è a milano lo pago 12 euro<br>12X 9= altri belli 108 euri....<br>sarò andato a fare un sopraluogo? avrò fatto il preventivo?? avrò perso del tempo ??? sarò tornato dal cliente a discutere dell' offerta e chi ci riesce al primo colpo a portare a casa il lavoro... complimenti....<br>Comunque mi volete dare non tanto un 200 euro per lo sbattimento i viaggi e tutto quello che ci va dietro?? Ps. se contiamo le ore non basterebbero...<br>bene solo con questo semplice conto senza guadagnarci una lira ho già speso 1.600,00 euro???<br>Teniamo presente che non ho calcolato costi dei vari viaggi per il ritiro della merce i fax x gli ordini l'impiegata il magazzino insomma tutto quello che sappiamo sono i costi di Una azienda..<br>E QUI LEGGO CHE DOVREMMO VENDERE DALLE 400 ALLE 650 EURO AL KWP.??????????????????????????????????????<br>RAGA ZZI QUI QUALCOSA NON QUADRA FORSE è IL CASO CHE CI DIAMO TUTTI UNA REGOLATA ...<br>CIAO By Ema<br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">costo orario di un operaio che posso mandare su un tetto anche di solo 6 metri circa 15 euro moltiplichiamo x 3 sono 45 euro abbiamo detto 2 giorni e mezzo x installare un 3 kwp giusto???</div></div><br>Il tuo calcolo è giusto, giustamente comprendi i costi per preventivi, ecc.<br>Però forse tre persone per tre giorni, per 3 kW, sono troppe.<br><br>Chiaramente c'è da aprire una considerazione:<br>gli installatori lavorano sempre con margini ridottissimi <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e654c9d13dd6ecb688b4f5a92159ec5a.gif" alt=":angry:"><br>Ma non solo per gli impianti fotovoltaici!<br><br>Chiaro che se l'installatore fornisce anche i materiale, moduli e inverter, il suo guadagno si arrotonda, con il ricarico sui materiali.<br>Non troppo però!!!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/01e088a804575cb3d9e17633e95ee428.gif" alt=""><br><br>Purtroppo è necessario scontrarsi su chi questi calcoli non li fa, o li fa male. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e1035fc2660bab231252ac26af462528.gif" alt="
"><br>Oppure si chi vende impianti fotovoltaici "chiavi in mano" a 6.000 euro a Kwp!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e654c9d13dd6ecb688b4f5a92159ec5a.gif" alt=":angry:"><br><br>Oppure bisogna prendere personale vario <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/396a6de6bb8d9580dd85b30a6690b1da.gif" alt="
h34r:"> lavorare 12 ore al giorno, senza sicurezza e mangiando un panino!!<br><br>Ma siamo anche qui per conoscere le varie esperienza.....<br>Giuliano
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ema69 @ 27/2/2008, 11:49)</div><div id="quote" align="left">Ciao a tutti...<br>Scusate un attimo.. non voglio fare l'esoso..<br>MA :<br>costo orario di un oeraio che posso mandare su un tetto anche di solo 6 metri circa 15 euro</div></div><br>veramente un operaio da 15 € h per andare sui tetti è sottopagato, intorno ai 16 € ( compreso tasse 13^ ferie e liquidazione) costa un operaio generico da officina non uno specializzato per tetti.<br><br>Sorridi e tendi la mano..
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">operaio generico da officina non uno specializzato per tetti.</div></div><br>Vero!<br>E' anche vero che le ditte installatrici di impianti elettrici, di solito non vanno sui tetti.<br>Quindi i loro dipendenti sono operai elettricisti.<br>Non hanno magari l'esperienza e la voglia di andare sui tutti.<br><br>Quindi, giustamente, chi va sui tetti dovrebbe essere pagato meglio!<br>Invece ciò non capita, anzi spesso chi va sui tetti è il titolare dell'azienda, magari cinquantenne (come me)<br><br>Giuliano<br>
Commenta
-
Penso sia doveroso indicare solo l'installazione escludendo i materiali e varie altezze poichè sono costi variabili e da considerare caso per caso.<br>L'unica cosa che si potrebbe fare è indicare montaggio compreso di allaccio elettrico per ogni tipologia: tetto inclinato integrato e non, tetto piano e su terreno.<br>Il resto resta soggettivo alla dimensione e ai mezzi e scartoffie varie.<br><br>Saluti, Marco
Commenta
-
Se vedete i conti di ema69 ,<br><br>il circa 13% per l'installatore che avevo indicato precedentemente non e' molto lontano dalla realta',<br>poi c'e' gente che per prendersi il lavoro limano all'osso i costi (naturalmente<br> la prima voce da tagliare e' il personale e sicurezza ).<br>Quando i prezzi sono (troppo) bassi si deve sempre diffidare .....
Commenta
-
scusate ma di cosa vi occupate???<br>siete commerciali, liberi professionisti o installatori?<br>Non è che si può guadagnare su tutto e tutti.<br>Cioè io se chiedo all'installatore quanto vuole non calcolo il prezzo al cliente che magari posso anche aumentare del doppio (e sarei un bel ladrone); come con i costi dell'ing.<br>La sicurezza non è una spesa degli installatori, è un lavoro che fà l'ing., ecc...<br>Spero che ognuno dica la sua ma nei limiti lavorativi che gli competano.<br>Altrimenti ci andiamo ad aggiungere anche l'olio del motore e i caffè.<br><br>Ciao
Commenta
-
mmhhhh secondo me dipende da una serie di fattori cmq non meno di 1000€/KW a watt poi se l'impianto e sotto i 10KW scatta la maggiorazione....rottura di palle x pochi euri quindi 2000€/KW<br><br>cmq personalmente e con valutazione assolutamente soggettiva<br><br>chi fa prezzi sotto il 2000€/KW significa che:<br><br><br>1. non ha mai fatto quasti impianti...<br>2. non ha ancora capito come se fanno<br>3. vende la frutta al mercato e lo fa come secondo lavoro<br>4. li fa in nero e/o non paga i dipendenti<br>5. i moduli gli piovono dal cielo.....<br>6. dice cazzate al bar con gli amici..<br>7. non ha mai smontato un tetto a falda inclinata sotto il solo o sotto l'acqua fatto a coppi<br>9. non ha mai bestemmaito con ENEL e con la consegna dei doc al GSE specialmente in formato elettronico tramite web, chi lo ha fatto sa di che parlo....<br>10. non ha trattato con il cliente per due mesi almeno senza coniderare mail e telefonate..<br>11. se e vero che un kilo di pachino sul campo costano 0,15cent/€ poi il giorno dopo sono sul banco del supermercato a 4.5€ 1/2Kg e dopo due giorni sono belli che digeriti...altro che 20 garnzie e rotture de cojoni vari.<br>12. se e vero che prada com da servizio su report si fa fare le borsette a prato dai cinesi a 15€ poi le rivende a via condotti o a via montenapoleone a 420€!!!!<br>13. se e vero che un impianto da 3KW gernera ned 4500KW con un margine di guadagno di 2500€ anno quindi 50000eruri in 20<br><br>mi chiedo <span style="font-size:21pt;line-height:100%">ma che so piu ******* degli altri...........</span><br><br><span style="font-size:14pt;line-height:100%">pero nessuno se li fa sti conti come mai???</span><br><br><br><br><br>ciao belli!!!<br><br><span class="edit">Edited by econtek - 27/2/2008, 15:45</span>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">chi fa prezzi sotto il 2K€/W significa che:</div></div><br>Posso anche condividere quello che scrivi <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/1f53a98e05f1df17ea15faf0d06371bc.gif" alt=""><br>Ma non capisco cosa significa 2K€/W?<br><br>2000 euro di installazione ogni kW di impianto?<br>2 euro ogni watt di impianto? (che è la stessa cosa)<br><br>Scusami, grazie <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a280d2edafc95e6232d400de1edf87a9.gif" alt="-_-"><br><br>Giuliano
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (demo442 @ 27/2/2008, 10:20)</div><div id="quote" align="left">Fornendo tutto il materiale necessario all'installatore sono circa 300€/kW.<br>Tetto a falda, non oltre i 13mt.</div></div><br>Caro Demo vieni a Parma vero???<br>Così ci spieghi qualche trucco per poter stare su quei prezzi, oppure se ci spieghi anche in pvt lo mettiamo nell'odg tanto Vincenzo è oramai abituato a cambiarlo spesso <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9cc270c47a80b5f3ca4f208a996683ee.gif" alt=":P"><br>Sorridi e tendi la mano..
Commenta
-
snow... io non so che lavoro fai.. ma se il mio margine su un lavoro di 20mila euro è il 13% sto a casa o vado in fabbrica a fare l'operaio ...<br>Ma porca miseria possibile scusate il termine che noi nel settore elettrico siamo una manica di pirla.. sempre pronti a scannarci...<br>a sentire il mio commercialista che non è proprio l'ultimo pirla.. mi dice che per restarre nei parametri degli studi di settore come minimo devo avere un guadagno minimo del 15% su ogni lavoro che eseguo.<br>e tu mi parli del 13???? ma dico dove vivete??? avete mai avuto un ispezione dell'agenzia dell'entrate che vi fa i conti col listino della camera di commercio!!!!!!<br>NO RAGAZZI NON CI SIAMO STIAMO DIVENTANDO COME I CINESI..<br>CIAO
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (portoclimaenergy @ 27/2/2008, 18:38)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (demo442 @ 27/2/2008, 10:20)</div><div id="quote" align="left">Fornendo tutto il materiale necessario all'installatore sono circa 300€/kW.<br>Tetto a falda, non oltre i 13mt.</div></div><br>Caro Demo vieni a Parma vero???<br>Così ci spieghi qualche trucco per poter stare su quei prezzi, oppure se ci spieghi anche in pvt lo mettiamo nell'odg tanto Vincenzo è oramai abituato a cambiarlo spesso <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cabac5cd71de7f6158f5120a0ce942f6.gif" alt=":P"></div></div><br>Ciao porto,<br><br>probabilmente stiamo fraintendendo l'attività dell'installatore!<br>Mi dici cosa fa il tuo installatore?<br><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ema69 @ 27/2/2008, 11:49)</div><div id="quote" align="left">Ciao a tutti...<br>Scusate un attimo.. non voglio fare l'esoso..<br>MA :<br>costo orario di un oeraio che posso mandare su un tetto anche di solo 6 metri circa 15 euro moltiplichiamo x 3 sono 45 euro<br>abbiamo detto 2 giorni e mezzo x installare un 3 kwp giusto???<br>io ne calcolo 3 xkè comunque la mezza giornata è persa<br>allora: 3 persone a 15 euro sono 45 euro l'ora x 24 le ore complessive per linstallazione= € 1080,00<br>facciamo una media di 50 Km per raggiungere il luogo di lavoro con un mezzo che porta attrezzatura e 3 persone... mi date almeno 70 centesimi x km??? sono 300km x 0,70= € 210,00<br>cosa facciamo non li facciamo mangiare??? bè io li faccio mangiare mediamente un pranzO in trattoria se non si è a milano lo pago 12 euro<br>12X 9= altri belli 108 euri....<br>sarò andato a fare un sopraluogo? avrò fatto il preventivo?? avrò perso del tempo ??? sarò tornato dal cliente a discutere dell' offerta e chi ci riesce al primo colpo a portare a casa il lavoro... complimenti....<br>Comunque mi volete dare non tanto un 200 euro per lo sbattimento i viaggi e tutto quello che ci va dietro?? Ps. se contiamo le ore non basterebbero...<br>bene solo con questo semplice conto senza guadagnarci una lira ho già speso 1.600,00 euro???<br>Teniamo presente che non ho calcolato costi dei vari viaggi per il ritiro della merce i fax x gli ordini l'impiegata il magazzino insomma tutto quello che sappiamo sono i costi di Una azienda..<br>E QUI LEGGO CHE DOVREMMO VENDERE DALLE 400 ALLE 650 EURO AL KWP.??????????????????????????????????????<br>RAGA ZZI QUI QUALCOSA NON QUADRA FORSE è IL CASO CHE CI DIAMO TUTTI UNA REGOLATA ...<br>CIAO By Ema</div></div><br>Ciao ema,<br>io nel costo di installazione non considero le spese per l'uscita commerciale!<br>Il materiale è inviato direttamente a casa del cliente. L'installazione è stata nel paese dove abitano!<br>I miei installatori sono 2 ragazzi... bhe 3 kWp montato in 2,5 gg!<br>C'è da dire che il tetto era di facile accesso, ma con sottotetto un po irregolare!<br>Cmq nn è così facile fare una stima... ci sono troppe variabili da considerare...<br><br>buona serata
Commenta
-
ma guarda non saprei i costi io so che ho chiamato uno che li fa mi ha detto che per un 3 kwp ci volevano 21.000 euro più iva al 10%, ho fatto i miei conticini gli ho dato i soldi e dopo un po' sono arrivati i primi soldi del gse e la bolletta si è arrerata.<br>ho sentito di alcuni impianti che il gse ha rifiutato..........<br>a mio parere non serve a nulla fare tutte ste indagini perchè il contributo è cosi alto che chi se ne frega l'importante è che fai l'impianto in fretta e prendi i soldi saluti
Commenta
-
ok demo togli le misere 200 euro del costo commerciale...<br>se hai portato a casa il giusto secondo i tuoi parametri va bene...<br>Ps credo che tu abbia utilizzato mano'opera esterna alla tua azienda cioè prestatori xkè altrimenti avresti calcolato 3 giorni e non 2 e mezzo..<br>Ciao By Ema
Commenta
Commenta