ciao a tutti... ieri stavo provado da profano a fare un pò di conti.... così volevo cogliere l'occasione di chiedere il vostro parere...<br><br>allora:<br>se io ha una batteria da 24V 150 Ah<br><br>un assorbimento di 1200 W a 220 V<br><br>due pannelli solari da 170 Wp e un inverter 24/220 da 1500W<br><br>in quanto tempo ricarico la batteria e quanto mi potrebbe durare in ore con l'assorbimento che vi ho dato?<br><br>io ho fatto o ho cercato di fare un pò di conti.. allora... mi è venuto fuori (forse dirò molto probabilmente una cazzata) che la batteria mi si ricarica in 10-11 ore che mi dura più o meno 3 ore...... possibile? o ho detto delle grandi fesserie?<br><br>grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
un pò di conti per un dimensionamento
Comprimi
X
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (fabry18581 @ 29/2/2008, 16:43)</div><div id="quote" align="left">secondo i miei calcoli si carica in 10,6 ore e si scarica in <span style="color:red">2,75</span> ore...<br>Fabry.</div></div><br>Teoricamente ci siamo! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/062a6da07f05a24748c5c54ff9162a70.gif" alt=""><br><br>Ciao
1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
http://www.energeticambiente.it/tecn...nstallato.html
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (raffaele75 @ 29/2/2008, 16:30)</div><div id="quote" align="left">ciao a tutti... ieri stavo provado da profano a fare un pò di conti.... così volevo cogliere l'occasione di chiedere il vostro parere...<br><br>allora:<br>se io ha una batteria da 24V 150 Ah<br><br>un assorbimento di 1200 W a 220 V<br><br>due pannelli solari da 170 Wp e un inverter 24/220 da 1500W<br><br>in quanto tempo ricarico la batteria e quanto mi potrebbe durare in ore con l'assorbimento che vi ho dato?<br><br>io ho fatto o ho cercato di fare un pò di conti.. allora... mi è venuto fuori (forse dirò molto probabilmente una cazzata) che la batteria mi si ricarica in 10-11 ore che mi dura più o meno 3 ore...... possibile? o ho detto delle grandi fesserie?<br><br>grazie</div></div><br>Non hai messo dove e quando.<br>Come fai a fare il calcolo?
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (garghy @ 29/2/2008, 16:56)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (fabry18581 @ 29/2/2008, 16:43)</div><div id="quote" align="left">secondo i miei calcoli si carica in 10,6 ore e si scarica in <span style="color:red">2,75</span> ore...<br>Fabry.</div></div><br>Teoricamente ci siamo! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/79fc3961eeeb41c31e9fb206299eb256.gif" alt=""><br><br>Ciao</div></div><br>Scusa Snap, perchè dici che ho sbagliato? Potresti scrivere i calcoli che hai fatto tu??
Commenta
-
a parte che non essendoci il reg. di carica la batteria col ciufolo che la carichi completamente, e poi se non c'e' nulla in mezzo tra i moduli e la batteria quando non c'e' produzione c'e' del consumo.<br><br>e non vorrei essere "er preciso " ma come fate a rispondere non sapendo<br>DOVE ?<br>TILT e ORIENT ?<br>mediamente TUTTO L'ANNO ? OGGI ?<br><br>TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (raffaele75 @ 29/2/2008, 18:36)</div><div id="quote" align="left">ok... però come si fa? l'inclinazione ve l'ho detta 35° a sud la zona dove abito è in provincia di Perugia.... poi che vi serve?</div></div><br>Vai <a href="http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps3/pvest.php" target="_blank">QUI</a> e inserisci il tuo indirizzo. Scegli show graphics e dai calculate.<br>Avrai un grafico con la produzione media suddivisa mese per mese.<br>E' un punto di partenza per il calcolo.<br>A dicembre il pannello andrebbe inclinato a circa 60°.
Commenta
-
60° potrebbe esser la scelta giusta.<br>Ma per esserne certi Raffaele dovrebbe dare più informazioni sul carico.<br>Ovvero a cosa sono dovuti questi 1200 W e in quale periodo dell'anno prevede di utilizzarli, e magari anche per quanto tempo.
Commenta
-
lo so che è una cosa non tanto corretta farla... ma vorrei far funzionare per almeno 3-4 ore al giorna la mia pompa di calore che ha un assorbimento di circa 1200 W.... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e221274f9c4a4ce12f227d0a42e7e383.gif" alt=":unsure:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ce9064e8ca0437fb38bddf5ba38a165f.gif" alt=""> quindi dovrebbe andare nei mesi invernali e quelli estivi.. meno nelle mezze stagioni... lo so chiedo troppo però volevo abbasere un pò i consumi....
Commenta
Commenta