Vorrei chiedere a qualcuno di voi se siete a conoscenza di particolari sistemi di antifurto per impianti fotovoltaici. Ho sentito parlare di un sistema dela Elettronica Santerno che rileva l'impiedenza....<br>Io ho impianti con inverter della SMA, e avrei pensato a un banale sistema di contatti magnetici.....<br>Se avete qualcosa di più originale....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Antifurto
Comprimi
X
-
La mia azienda presentera a parma un antifurto a riconoscimento di immaggine.<br><br>Una web cam è puntata sui pannelli, e come qualcuno prova a toccarli, scatta foto e filmato e te lo manda via e-mail<br><br>se ti interessa.<br><br>ho in protoitpo anche un'allarme a vibrazioni, per gli inseguitori.
-
Io invece avrei una necessità leggermente diversa: siccome l'impianto di allarme mi telefona quando succede qualcosa ed é espandibile nel senso che si possono mettere dei sensori/contatti aggiuntivi da monitorare, é possibile interfacciare l'inverter con un contatto dell'antifurto in modo che quando c'é un'anomalia parta una segnalazione di allarme ?<br>Esempio: l'inverter é in una posizione scomoda e non viene tenuto sotto controllo di solito (tranne a fine mese per registrare la produzione); magari si brucia un fusibile, oppure per qualunque altro motivo si blocca... Si rischia di non accorgersi del guasto e addio produzione <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6f40ca97f8ff9edb2440728326fbdf55.gif" alt=""> . Se ci fosse un contatto apposito che si apre/chiude quando avviene il malfunzionamento, potrei interfacciarlo con l'antifurto per fare in modo di avvisarmi...<br><br>Fantascienza ?
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Freddy.Junior @ 5/3/2008, 11:17)</div><div id="quote" align="left">Io invece avrei una necessità leggermente diversa: siccome l'impianto di allarme mi telefona quando succede qualcosa ed é espandibile nel senso che si possono mettere dei sensori/contatti aggiuntivi da monitorare, é possibile interfacciare l'inverter con un contatto dell'antifurto in modo che quando c'é un'anomalia parta una segnalazione di allarme ?<br>Esempio: l'inverter é in una posizione scomoda e non viene tenuto sotto controllo di solito (tranne a fine mese per registrare la produzione); magari si brucia un fusibile, oppure per qualunque altro motivo si blocca... Si rischia di non accorgersi del guasto e addio produzione <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6d4ceeb601ef2b321312dc38fd69a897.gif" alt=""> . Se ci fosse un contatto apposito che si apre/chiude quando avviene il malfunzionamento, potrei interfacciarlo con l'antifurto per fare in modo di avvisarmi...<br><br>Fantascienza ?</div></div><br>no possibile gia'. dal sito fronius o sul mio <a href="http://www.soco.it/download/come_monitorare_un_impianto_FV.zip" target="_blank">www.soco.it/download/come_monitorare_un_impianto_FV.zip</a> c'e' una breve guida con illustrati i componenti da ggiungere, nel caso di monitoraggio piu' o meno intenso.<br><br><br>saluti,<br>Andrea<br><br>corre z. <a href="http://www.soco.it/download/come_monitorare_impianto_FV.zip" target="_blank">www.soco.it/download/come_monitorare_impianto_FV.zip</a>
TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
ma se invece.....spendete 50cent/€ di filo da 0,22 avete risolto<br><br>non è meglio??<br><br>aguzzate l'ingegno....<br><br>anzi mo lo brevetto pure <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/73de482b572bedcb2e3f1cfd6a7f16cd.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7b5aa9641f31b78b05dd300efc22209e.gif" alt="image">"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">aguzzate l'ingegno....</div></div><br>se non la vuoi brevettare l'idea sarei curioso di conoscere la soluzione <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/de16f3738b990e58d729c4ca94a994f0.gif" alt="">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 5/3/2008, 12:18)</div><div id="quote" align="left">no possibile gia'. dal sito fronius o sul mio <a href="http://www.soco.it/download/come_monitorare_un_impianto_FV.zip" target="_blank">www.soco.it/download/come_monitorare_un_impianto_FV.zip</a> c'e' una breve guida con illustrati i componenti da ggiungere, nel caso di monitoraggio piu' o meno intenso.<br><br><br>saluti,<br>Andrea<br><br>corre z. <a href="http://www.soco.it/download/come_monitorare_impianto_FV.zip" target="_blank">www.soco.it/download/come_monitorare_impianto_FV.zip</a></div></div><br>Ti riferivi al seguente paragrafo ?<br>7. Do You Want to Use the Signal Card?<br>For triggering a floating contact in the event of a malfunction.<br>You need: 1 FRONIUS IG Signal Card 1 optional signal transmitter (e.g. horn, light, radio,<br>etc.) per inverter<br>Requirements: none<br><br>In pratica si attacca la Signal Card e poi... Dove trovo info + dettagliate (ho già controllato <a href="http://www.fronius.com/cps/rde/xchg/SID-0AFF0106-032B1583/fronius_international/hs.xsl/83_320_ENG_HTML.htm" target="_blank">sul sito Fronius</a> ma non dà spiegazioni particolareggiate) ?
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (fabry18581 @ 5/3/2008, 12:20)</div><div id="quote" align="left">ciao Andrea, ho provato a cliccare sul tuo link ma mi sa che non va bene...</div></div><br><a href="http://www.soco.it/download/come_monitorare_impianto_FV.zip" target="_blank">www.soco.it/download/come_monitorare_impianto_FV.zip</a><br><br>prova questo<br><br>ps : e' una guida consumer, 7 step to... quindi non e' roba tecnica.<br><br>saluti,<br>AndreaTUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
io invece per il mio prossimo impianto che andrò a realizzare a breve(spero) userò un sistema infallibile!<br>lo installo vicino a mia suocera <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/02befc7ff9690e0d6182271db1a9a09d.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/f61cf677561b75401d702cd826bc6b2d.gif" alt=":woot:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/02befc7ff9690e0d6182271db1a9a09d.gif" alt="
"> e vedrete che i ladri ci penseranno 2 volte prima di avvicinarsi <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/02befc7ff9690e0d6182271db1a9a09d.gif" alt="
"><br>se volete intanto ve la presto! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/5a73fc29e48895ae55737fd2d8318629.gif" alt="
"><br><br>Ciao
1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
http://www.energeticambiente.it/tecn...nstallato.html
Commenta
-
c'e' anche chi salda le ritenute dei moduli.<br>io non lo trovo funzionale, si sa mai che per una sostituzione ...<br><br>AndraeTUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
La webcam funziona anche all'infrarosso, e basta no dei fari all'infrarosso appunto per farlo.<br><br><br>Unica cosa, il mio sistema è progettato (ancora prototipo) per funzionare in aggiunta di un altro sistema di allarme a vibrazioni, il sistema scatta, ti avverte in remoto, e tu guardi il filmato di chi sta cercando di portarteli via, così hai il tempo di chiamare la polizia.
Commenta
-
Se io fossi un ladro di pannelli, per prima cosa punterei un laser sulla webcam, mettendola fuori uso.<br>Non credo di aver rivelato niente di segreto, la webcam viene giu' anche con un sasso o un proiettile.<br><br>Servono soluzioni diverse, forse la sabbiatura di un numero unico sul vetro, come per i vetri delle auto?<br><br>Ciao<br>Mario<br>Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
-------------------------------------------------------------------
Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
-------------------------------------------------------------------
L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
------------------------------------------------
Commenta
-
A dire il vero molti costruttori appongono già la matricola direttamente sotto vetro e quindi in modo indelebile. Ma sarà sufficiente???GIULIANO
_____________
....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">La webcam funziona anche all'infrarosso, e basta no dei fari all'infrarosso appunto per farlo.<br><br><br>Unica cosa, il mio sistema è progettato (ancora prototipo) per funzionare in aggiunta di un altro sistema di allarme a vibrazioni, il sistema scatta, ti avverte in remoto, e tu guardi il filmato di chi sta cercando di portarteli via, così hai il tempo di chiamare la polizia.</div></div><br>La telecamera può essere collegata alla polizia ?<br>mica posso restare sempre reperibile.<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Se io fossi un ladro di pannelli, per prima cosa punterei un laser sulla webcam, mettendola fuori uso.<br>Non credo di aver rivelato niente di segreto, la webcam viene giu' anche con un sasso o un proiettile.<br><br>Servono soluzioni diverse, forse la sabbiatura di un numero unico sul vetro, come per i vetri delle auto?<br><br>Ciao<br>Mario</div></div><br>in tutti questi casi si può far scattare l'allarme
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (econtek @ 5/3/2008, 13:20)</div><div id="quote" align="left">ma se invece.....spendete 50cent/€ di filo da 0,22 avete risolto<br><br>non è meglio??<br><br>aguzzate l'ingegno....<br><br>anzi mo lo brevetto pure <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7ea97f0f598a046c623e1e88be74833d.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/f71a8dbd077fd06408771340f7aee93b.gif" alt="image"></div></div><br>caspiterina e io che pensavo di essere l'unico ad usare un doppio bilanciamento semplice economico ed inattacabile (altro che le telecamere ad infrarosso...)<br> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3172e3b6df968d7a0fd062548ae6a673.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3172e3b6df968d7a0fd062548ae6a673.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3172e3b6df968d7a0fd062548ae6a673.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3172e3b6df968d7a0fd062548ae6a673.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3172e3b6df968d7a0fd062548ae6a673.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3172e3b6df968d7a0fd062548ae6a673.gif" alt="
"><br><br>... e specialmente immune da falsi allarmi chissà come si comportano, microfonici, inerziali, e telecamere varie con un po di pioggia tosta o con la grandine... (eh, eh eh...)
Commenta
Commenta