Questa volta, nella bolletta della luce c'era anche il prospetto della produzioone lorda dell'energia.<br><br>Il fotovoltaico sta calando e sta aumentando l'eolico.<br><br>Invece per quanto rigurda il nucleare neanche se ne parla perchè gli italiani sono fessi.<br><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9b0179a01f0c0a5d32df271828d4356c.jpg" alt="image">
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Le cose stanno andando male con il fotovoltaico eeeeee.
Comprimi
X
-
E' arrivata anche a me e volevo piangere <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/20ba7803236660ad3cbd8bdeabe98280.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/20ba7803236660ad3cbd8bdeabe98280.gif" alt="
"><br>Poi ho cercato di carpire la reazione in famiglia, amici parenti etc... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d481dd9fb5b9b00862ebdb186a7f5a27.gif" alt="image"> sembra che il fotovoltaico non esista, "dai Angy lascia perdere, torna all'Eni !!!" <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d6e2579ee4035b9e84d2868ea272c2e8.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d6e2579ee4035b9e84d2868ea272c2e8.gif" alt="image"><br><br>
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (BelloDiNotte @ 12/3/2008, 12:18)</div><div id="quote" align="left">E' arrivata anche a me e volevo piangere <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/15b5a4d59ac3c1468ef3126a70f5c363.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/15b5a4d59ac3c1468ef3126a70f5c363.gif" alt="
"><br>Poi ho cercato di carpire la reazione in famiglia, amici parenti etc... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/246c7b7ed937a9f7e344fd20b6245abc.gif" alt="image"> sembra che il fotovoltaico non esista, "dai Angy lascia perdere, torna all'Eni !!!" <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3f21a948e19b898043d299fd544761f4.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3f21a948e19b898043d299fd544761f4.gif" alt="image"></div></div><br>Che ti aspettavi, di raggiungere in 5 anni i livelli di produzione energetica da combustibili fossili ? Ma scherziamo ?
Commenta
-
stranger,<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">neanche se ne parla perchè gli italiani sono fessi.</div></div><br>dal tuo nickname si capisce che sei straniero, ma questo non ti autorizza a dare aggettivi agli italiani.<br><br>Ciao<br>Mario<br><br>Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
-------------------------------------------------------------------
Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
-------------------------------------------------------------------
L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
------------------------------------------------
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (mariomaggi @ 12/3/2008, 12:57)</div><div id="quote" align="left">stranger,<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">neanche se ne parla perchè gli italiani sono fessi.</div></div><br>dal tuo nickname si capisce che sei straniero, ma questo non ti autorizza a dare aggettivi agli italiani.<br><br>Ciao<br>Mario</div></div><br>bè, un po fessacchiotti siamo però eh <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cdfd94f5599a3db53a91d10441dcb08d.gif" alt=""><br>
Commenta
-
cmq c'è da notare che la stima si ferma al 2006, il conto energia è partito nel 2006 quindi....prima di dire che il fotov scende...aspettiamo il 2007, il 2008 sarà ancora meglio <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cc8233169c49ecae433f0cc27f5d3994.gif" alt="">!<br><br>Stelvio<br>
Commenta
-
Se si confronta il prezzo al kw delle centrali termoelettriche con quello delle energie rinnovabili, l'unica in grado di tenere testa senza artifici (incentivo GSE) è l'eolico.<br>Ma se confrontiamo le due energie anche sull'affidabilità (l'eolico c'è solo quando il vento soffia) il termoelettrico rimane al momento ancora il migliore.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Janka74 @ 12/3/2008, 19:08)</div><div id="quote" align="left">Se si confronta il prezzo al kw delle centrali termoelettriche con quello delle energie rinnovabili, l'unica in grado di tenere testa senza artifici (incentivo GSE) è l'eolico.<br>Ma se confrontiamo le due energie anche sull'affidabilità (l'eolico c'è solo quando il vento soffia) il termoelettrico rimane al momento ancora il migliore.</div></div><br>L'idroelettrico è sia economico che programmabile, ma non penso si possa sviluppare ancora più di tanto
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Janka74 @ 12/3/2008, 19:08)</div><div id="quote" align="left">Se si confronta il prezzo al kw delle centrali termoelettriche con quello delle energie rinnovabili, l'unica in grado di tenere testa senza artifici (incentivo GSE) è l'eolico.<br>Ma se confrontiamo le due energie anche sull'affidabilità (l'eolico c'è solo quando il vento soffia) il termoelettrico rimane al momento ancora il migliore.</div></div><br>ed ancora erri pur postando frasi fatte, allego una foto dove si vede un mini aerogeneratore in METROPOLITANA a Milano.<br>dove c'e' solo una brezza .<br><br>Saluti,<br>Andrea<br><br>dai se volete giuocarci 100 euri e ve ne vendo uno<br><br><a href="http://image.forumcommunity.it/1/6/4/0/3/9/3/1205346399.jpg" target="_blank">http://image.forumcommunity.it/1/6/4/0/3/9/3/1205346399.jpg</a>TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (mariomaggi @ 12/3/2008, 12:57)</div><div id="quote" align="left">stranger,<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">neanche se ne parla perchè gli italiani sono fessi.</div></div><br>dal tuo nickname si capisce che sei straniero, ma questo non ti autorizza a dare aggettivi agli italiani.<br><br>Ciao<br>Mario</div></div><br>perchè scusa? usiamo energia nucleare prodotta all'estero, la paghiamo cara, abbiamo le centrali alle porte, in caso di incidente saremo coinvolti...certo che siamo fessi<br>www.energyraft.org: energia da solare ad un costo inferiore a quella da nucleare (http://www.energeticambiente.it/term...e-commons.html)
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (stranger @ 11/3/2008, 20:29)</div><div id="quote" align="left">Questa volta, nella bolletta della luce c'era anche il prospetto della produzioone lorda dell'energia.<br><br>Il fotovoltaico sta calando e sta aumentando l'eolico.<br><br>Invece per quanto rigurda il nucleare neanche se ne parla perchè gli italiani sono fessi.</div></div><br>ciao stranger<br> non posso fare a meno di notare che sei arrivato finalmente anche in questa parte del forum: benvenuto! Ho apprezzato le tue idee innovative, anche se a volte non molto pratiche, in altre parti del forum.... detto questo provo a rispondere ai tuoi dubbi, partendo dalla fine: del nucleare non se ne parla (per quanto riguarda la produzione di energia in ITALIA dal 1997 al 2006) perchè dal 1987 sono state spente le centrali italiane, dopo l'esito negativo del referendum (forse per "fessi" ti riferivi a quel referendum?). Ora se ne parla di più, ma secondo me solo per "propaganda elettorale"... l'unica centrale di 4° generazione in programma di costruzione in Europa (mi sembra in Svezia), è stata recentemente slittata al 2011 per tutta una serie di problematiche.<br><br>Il fotovoltaico non sta calando, ma crescendo insieme all'eolico: il dato di produzione che vedi nella tabella che hai allegato, è fatto sostanzialmente dalla centrale di Serre (la più grande al mondo nel 1994) e da altre più piccole, sempre sperimentali, che sono state fatte in quegli anni, poi il tempo passa e in Italia il FV si ferma, la produzione a Serre cala (anche perchè, da quello che si è saputo, sono recentemente "sparite" diverse migliaia di moduli e interi quadri di controllo..... ), poi un timido accenno di ripresa si ha con il programma 10.000 tetti fotovoltaici dal 2004; il resto (il C.E.) è storia recente e sicuramente non appare nei dati provvisori del 2006. Inoltre una sola pala eolica recente può arrivare tranquillamente a 3MW e per fare quella potenza con i pannelli FV occorre sborsare qualche milionata di €.<br><br>Infine, puoi metterti il cuore in pace: con l'impiantino di casa FV (come il mio da 1,89kWp) non inciderai mai di una virgola sulla produzione Italiana.... puoi solo contribuire a SENSIBILIZZARE le persone su questi temi, come hai fatto tu con questo post, perchè la parte del leone la faranno ancora per molti anni purtroppo (perchè non c'è alternativa reale) e per fortuna (perchè non sono ancora finite) le fonti fossili di energia.<br><br>saluti<br>carest
Commenta
Commenta