Da Wikipedia<br><br>La radiazione solare č l'energia radiante emessa dal Sole a partire dalle reazioni termonucleari di fusione che avvengono nel nucleo solare e producono radiazioni elettromagnetiche.<br><br><br>La Terra riceve dal Sole 1366 W/m2 (costante solare). Questa č riferita al piano, occorre quindi considerare che sulla terra colpisce una calotta sferica per 1440 minuti, riducendosi del 75%. L'atmosfera filtra in una certa misura i raggi solari come ogni corpo provocando:<br><br><br>....circa metà della radiazione attraversa l'atmosfera senza modificazioni. Prende il nome di radiazione netta<br>metà della radiazione netta si consuma nell'evaporazione dell'acqua, di conseguenza l'energia disponibile č circa un quarto del totale<br>La stratosfera assorbe i raggi ultravioletti grazie all'ozono (O3; assorbe 200-300 nm), la troposfera riflette, assorbe e diffonde l'infrarosso grazie al vapore acqueo e alla CO2. L'azione di filtro delle bande alle lunghezze d'onda dell'ultravioletto, per la maggiorparte letali, č essenziale per lo sviluppo della vita.<br><br><br>quindi per finire ecco cosa dicono alla nasa per i prossimi anni<br><br><a href="http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/SC24/index.html" target="_blank">http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/SC24/index.html</a><br><br>quindi nei prossimi anni la produzione dovrebe aumentare.......<br><br>piu fotoni per tutti <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/37d7086b1185e171777a6a3353b255b5.gif" alt="
"><br><br>

Commenta