Ciao<br><br>mi ricollego ad un post precedente in cui si diceva la possibilità di utilizzare una cabina di trasformazione MT/BT bidirezionalmente in modo da effettuare l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.<br><br>La mia domanda è la seguente, avendo una fornitura in MT e la cabina di trasformazione (dell'utente) è già presente, volendola utilizzare bidirezionalmente (premesso che i carichi sono in BT), il misuratore di energia prodotta per avere accesso all'incentivo dove viene installato???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
collegamento in MT
Comprimi
X
-
-
la mia domanda è la seguente, il contatore dell'energia prodotta va a misurare la corrente in BT??? se è così il gestore fornisce in media e paga in BT l'incentivo??? ciò vorrebbe dire che lui si accolla le perdite di trasformazione da BT a MT?????<br><br>Spero di essere stato chiaro, ma probabilmente mi sono spiegato come un libro stracciato.... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8f2c61682c222f38b57d0a54bf7ba1fd.gif" alt="">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (pepi3076 @ 30/3/2008, 13:15)</div><div id="quote" align="left">la mia domanda è la seguente, il contatore dell'energia prodotta va a misurare la corrente in BT??? se è così il gestore fornisce in media e paga in BT l'incentivo??? ciò vorrebbe dire che lui si accolla le perdite di trasformazione da BT a MT?????<br><br>Spero di essere stato chiaro, ma probabilmente mi sono spiegato come un libro stracciato.... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/02dd3c33648de8b6f44180146e57ed2d.gif" alt=""></div></div><br>.. Il contatore in caso di cabina , viene messo in MT come la normativa dk5740 prevede.<br>Il che vuol dire che ti accolli tutte le perdite del trasformatore.<br><br>Ciao
Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
allora la taglia di impianto è 50 kWp,<br>la domanda prosegue se il contatore è messo in media (sono d'accordo) ma a questo punto per utilizzare la cabina bidirezionalmente devo agganciare l'impianto in BT sulla rete utente (prima del trasformatore), se qualche carico della rete utente è attivo l'energia è consumata direttamente in BT, indi il contatore in media per la fatturazione dell'incentivo mi va a perdere parte dell'energia prodotta dall'impianto, è corretto o mi sto perdendo qualcosa per strada????
Commenta
-
quindi alla fine del ragionamento dovrebbe essere corretto dire che se la rete da alimentare è in BT e l'alimentiazione arriva in MT, non conviene utilizzare la cabina di trasformazione MT/BT già presente, ma installarne una nuova BT/MT, per poi a valle agganciare i due contatori e misurare "tutto" in MT.<br><br>è giusto?
Commenta
-
Mi speghi per quale motivo vuoi collegare l'impianto fotovoltaico dal lato MT? gli impianti fino a 50 KWp possono essere connessi in BT.<br>La vie c'est fantastique... pourqoi tu te la compliques?<br><br>Il contatore di produzione sarà in BT, quello di scambio è e rimane in MT.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (soleemare @ 1/4/2008, 19:49)</div><div id="quote" align="left">Il contatore di produzione sarà in BT, quello di scambio è e rimane in MT.</div></div><br>Sintetico ma efficace. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c7455ff0a66a66d55b3948df4f54b508.gif" alt=""><br><br>Aggiungo il particolare che, se l'utenza è in condizione di avre accesso al premio come autoproduttore, deve necessariamente prelevare l'energia in BT prima del trafo, altrimenti l'energia prodotta verrebbe contabilizzata come ceduta alla rete (dopo aver perso un bel 4% di trasformazione....)!<br><br>Ciao
Commenta
-
Salve una domanda inerente a questo argomento devo progettare e installare un impianto da 100 kw\p mi sorge un dubbio(ancora non ho consultato l'ing.), considerando la portata (molto grande almeno per la mia preparazione tecnica, ed esperienza pratica) ,mi sorge un dubbio:<br><br>sarebbe possibile allacciarlo alla BT e non alla MT sdoppiando l'impianto 50 e 50 kw\p???
Commenta
-
Ciao a tutti , questa domanda interessa anche me. Con gli impianti con potenza > di 75kWp come funziona con Enel etc, etc C' è qualcuno che ha già fatto esperienza?<br>Personalmente ho fatto fino a 50kWp senza problemi, ora ho un impianto da 75,1kWp in fase di preventivazione (è quasi certa la realizzazione), di cosa devo preoccuparmi? Grazie Leo
Commenta
-
Originariamente inviato da pepi3076 Visualizza il messaggioCiao<br><br>mi ricollego ad un post precedente in cui si diceva la possibilità di utilizzare una cabina di trasformazione MT/BT bidirezionalmente in modo da effettuare l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.<br><br>La mia domanda è la seguente, avendo una fornitura in MT e la cabina di trasformazione (dell'utente) è già presente, volendola utilizzare bidirezionalmente (premesso che i carichi sono in BT), il misuratore di energia prodotta per avere accesso all'incentivo dove viene installato???
grazie
Commenta
Commenta