Eppure io mi domando come certe persone possano scrivere tante castronerie, senza titolo ne conoscenze.. girando su google ho notato una notizia ci ho cliccato sopra leggete :<br><br><a href="http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=251177" target="_blank">http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=251177</a><br><br>Ma il mio commento è senza parole, allora non metto in dubbio le informazioni riportate in merito ai dati di produzione da FV, ma il come vengono riportate certe informazioni è sicuramente fuorviante e demoralizzante per chi in certe cose crede e legge come sia facile distruggere anche buone iniziative .<br><br>Iniziamo da alcuni dati il signor giornalista nn si documenta sul fatto che le centrali fotovoltaiche da 5 del 2002 sono diventate 4 dal 2003 al 2006 e tali per ora restano a tutt'oggi fornendo la stessa capacità produttiva 4 MW, ma tralascia di dire che l'eolico è passato da 50Mw del 2002 a 300MW del 2006 e di dire che gli impianti termoelettrici sono rimasti pressochè uguali (-1) dal 2002 al 2006 diminuendo la loro capacità produttiva da 28600MW a 25100MW .<br>Non tiene assolutamente conto di riportare dati riferiti al CE e del buon progresso che questi hanno portato guarda caso nel 2007, anno del nuovo CE.<br>Ma la cosa piu irritante è che proprio ci prende per i fondelli, dicendo che chi pensa di risolvere il problema dell'ambiennte con iniziative come la Earth Hour sia un illuso e pure allocco, certo mica si può risolvere una cosa così importante spengendo una città per un'ora, sarebbe bello ma troppo facile; infatti lo scopo è puramente educativo oltre che risparmiare qualche GigaWatt (e oltre) e di conseguenza qualche quintalata di CO2 in meno .<br>Il tono parrebbe scherzoso ma mica poi tanto.<br>Questa è il top :<br><b><<una cosa è certa: eolico e FV sono una tale frode tecnologica che, perché non se ne vedano i disastrosi effetti, dobbiamo decidere di stare tutti al buio. La parola d'ordine, ben gridata, dei venditori di energia eolica e FV è proprio questa: non usate energia!>></b><br><br>Efficenza le dice niente! mah.. commentate gente commentate.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
(dis)informazione... totale
Comprimi
X
-
eeeeeeeeeeeeeee che sara mai stai parlando di un articolo di F.Battaglia ormai qui stracitato e straodiato <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/919b5d4f7c965634ca55463f44e968c1.gif" alt="image"> e assimilabile...."MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
Caro Neutrone, qui nel forum siamo ormai abituati allo stile giornalistico di questo signore, che tempo fa partecipava pure su questo forum. Pensa che è riuscito persino a dire (e a far credere forse i lettori) che l'eolico inquina <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/1720e5dea30fa16536008c54948166c8.gif" alt=":woot:"> Per me è un genio incompreso <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9ff1e6b7204f7b11b71ca80be872b52d.gif" alt=""><br><br>Quindi, invito anche tutti i partecipanti del forum, a non pubblicizzare troppo questi articoli, a passarci sopra e ignorare.<br><br><br>Odisseo, non è assolutamente vero <u>efficenza</u>=non usate energia.<br>efficenza è un carattere dell'evoluzione, significa poter eseguire lo stesso processo con un consumo di energia molto minore. energia che mai come oggi è così preziosa e non si può sprecare.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (sssuper @ 30/3/2008, 13:12)</div><div id="quote" align="left">Odisseo, non è assolutamente vero <u>efficenza</u>=non usate energia.<br>efficenza è un carattere dell'evoluzione, significa poter eseguire lo stesso processo con un consumo di energia molto minore. energia che mai come oggi è così preziosa e non si può sprecare.</div></div><br>quindi, usate meno energia, grassie <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/afd80f50266c89ba1685b909a0b1c122.gif" alt=""><br><br>Odisseo
Commenta
-
Se in stile "Battagliano" ci vuoi paragonare ai decrescitori e fare di tutta l'erba un fascio si, ma un conto è dire usate meno energia brutti spreconi, un conto è dire dobbiamo usare meno energia ma non rinunciando al comfort di partenza ( una casa isolata bene da 4kwh/m2 ne è l'esempio, e via dicendo) e a non <b>sprecare</b> l'energia (una luce accesa in una stanza vuota non è il massimo)
Commenta
-
quindi, in linea generale, vista l'esigenza di abbattere i consumi di energia, per poter fare un minimo di affidamento su fonti di energia, per loro stessa natura soggette a forti fluttuazioni nel tempo, questo, significa, che le cosidette fonti "rinnovabili" non sono in grado di sostituire appieno le fonti non rinnovabili<br><br>Ok<br><br>Odisseo<br><br>
Commenta
-
Potresti fare il giornalista anche tu <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/78d66e07869485d60880b80757b26f8e.gif" alt=""> stiamo parlando di efficenza non di rinnovabili<br><br>L'esigenza ce l'abbiamo adesso sia con il petrolio che con il nucleare che con le rinnovabili! aldilà della fonte scelta, penso sia un cammino molto più semplice quando si hanno alla base interventi di efficenza e di consapevolezza fra le persone. non pensare che anche col nucleare potremo permetterci questo stile di vita, efficenza energetica prima di tutto.
Commenta
-
ciao sssuper, chiedo scusa se ho postato "certe cose sul forum" ma di passare per allocco proprio non mi andava, più che altro è il fatto che questo tipo scrive e c'è gente che lo legge e prende per bone (come si dice a Firenze) le cose che dice.<br>Il fatto di aver sottolineato sto articolo sta proprio nel come "NON " si devono dare le informazioni, questo signore è un grande (somarello) nel rigirare le informazioni comunque ; che abbia imparato dai nostri politici??<br><br>Bah. il prossimo post lo faccio meglio promesso.. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7d3d17ae3b4a44fefbe06bf726465ab3.gif" alt=":P"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e00b056bbdcad6faf98da699fb52b4ce.gif" alt=":woot:">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (sssuper @ 30/3/2008, 14:46)</div><div id="quote" align="left">Potresti fare il giornalista anche tu <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cd4ad578eb96984e49f42a43dafe39e4.gif" alt=""> stiamo parlando di efficenza non di rinnovabili<br><br>L'esigenza ce l'abbiamo adesso sia con il petrolio che con il nucleare che con le rinnovabili! aldilà della fonte scelta, penso sia un cammino molto più semplice quando si hanno alla base interventi di efficenza e di consapevolezza fra le persone. non pensare che anche col nucleare potremo permetterci questo stile di vita, efficenza energetica prima di tutto.</div></div><br>Grazie per il complimento <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/5dddf61396457d63de444386c9f30f28.gif" alt="^_^"><br><br>Di sicuro, con il nucleare non dovremmo preoccuparci delle tempeste invernali (germania docet)<br><br><a href="http://www.kensan.it/articoli/Energia_Eolica.php" target="_blank">http://www.kensan.it/articoli/Energia_Eolica.php</a><br><a href="http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/05/blackout.shtml" target="_blank">http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronach.../blackout.shtml</a><br><a href="http://www.ragionpolitica.it/testo.7147.energia_eolica_insostenibile.html" target="_blank">http://www.ragionpolitica.it/testo.7147.en...ostenibile.html</a><br><a href="http://www.miniwatt.it/mwarchivio/mwb2005/0505_Energ_Quando%20i%20rotori%20si%20fermano.pdf" target="_blank">http://www.miniwatt.it/mwarchivio/mwb2005/...i%20fermano.pdf</a><br><a href="http://emanuelamelchiorre.spaces.live.com/blog/cns!964AC32F12BEFC08!281.entry" target="_blank">http://emanuelamelchiorre.spaces.live.com/...8!281.entry</a><br><br><br>Odisseo<br>p.s. sapete, a noi vecchi lucertoloni, in inverno, piace stare al calduccio, senza preoccuparci di leggere le previsioni del tempo nel mare del nord, per sapere se possiamo accendere il pc <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/5dddf61396457d63de444386c9f30f28.gif" alt="^_^"> , anche perchè, delle storie degli ecologisti, abbiamo buona memoria (pensate che negli anni '70 parlavano della glaciazione che stava per colpire il pianeta e, del collasso ecologico globale, entro il primo decennio del XXI° secolo)
Commenta
-
Battaglia utilizza tecniche efficaci ed astute per portare avanti la sua personalissima guerra a favore del nucleare.<br>In realtà quasi tutto quello che scrive è vero se si pretende di opporlo alla classica visione ecologista dura e pura del "no al nucleare, solo sole e vento".<br>Ma tra la posizione di Battaglia e le utopie ecosociali c'è un intero mondo di possibilità che se ne fregheranno alla grande delle idee di Battaglia e dei suoi dotti sofismi su energia/potenza e aridi conti economici. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6e5aa1ccdbcb211273c7416356699538.gif" alt=""><br>Io non mi preoccuperei più di tanto.
“Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell
Commenta
-
Ma io mi preoccupo che gente lo legge e lo apprezza per cio che dice, cioè informazioni incomplete e strumentali . Pochi si preoccupano che ciò che scrive sia attinente e completo, ma apprezzano che qualcuno remi contro, mah!<br><br>I dati che riporta sono solo quelli che enel fornisce fino al 2006 e basta, e lui invece sembra che parli di cose contemporanee.<br>Il CE come confermano i dati del sito GSE ad oggi tra NUOVO e VECCHIO siamo a 83 MW di potenza cosa che lascerebbe allibiti i commentatori dell'articolo. (che gioscono perchè ne cita solo quelli che enel fornisce)<br>Non dice che la Germania ha dismesso una centrale nucleare, grazie anche a windfarm che gli consentono di generare 16-18 Gw di potenza il 20% del fabbisogno nazionale. Alla faccia degli allocchi.<br><br>Ripeto la rabbia, non è dopotutto per quello che scrive che anche il sottoscritto incompetente in materia ma con spirito di ricerca può controbattere; piuttosto sapere che c'è gente che gli fa scrivere certe cose, c'è gente che lo legge, c'è gente aihmè che lo apprezza.<br><br>Ma poi Nc ma lo sa che le cetrali nucleari una volta avviate non si possono spengere, almeno fino all'esaurimento del carburante nucleare ??<br>Cioè dico queste continuano a generare anche se tutta italia dorme, una cosa cosi puo far comodo solo a chi la vende l'energia non a chi ne ha bisogno. Io il televisore lo spengo quando non lo voglio vedere mica lo lascio acceso cosi per fare.
Commenta
Commenta