Salve ragazzi.... Questa settimana vorrei finalmente realizzare un progetto che avevo in mente...<br>Vorrei alimentare l'access point, l'alimentatore della tv e lo switch ethernet che ho nel sottotetto tramite dei pannelli solari.<br>Complessivamente, in base a quanto scritto sugli alimentatori, sarebbe un assorbimento costante di 17 watt. ( penso siano teorici perchè ho contato i dati di "targa" degli alimentatori, non la potenza realmente assorbita dagli apparecchi)<br>Dispongo di due pannelli solari amorfi da 12 watt l'uno identici che vorrei collegare in parallelo. Tramite un regolatore di carica terrei sempre a "pieno" una batteria tampone al piombo e a questa collegherei un piccolo inverter per ottenere i 220 volt.<br>Dite che potrebbe funzionare??? O meglio, sarei sempre "coperto" dalla tensione??? Che capacita' mi consigliate per la batteria al piombo?? Grazie mille Lele <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/da5cc317067e7c9ddea304f4c8ac6bde.gif" alt=":P">
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
resa impianto fai da te.....
Comprimi
X
-
Ciao Lele,<br><br>Fornisci qualche dato in più:<br><br>1) accertati con un amperometro dell'assorbimento reale del sistema.<br>2) calcola mediamente in una giornata quanto tempo restano accesi gli apparecchi.<br><br>Se con i due moduli amorfi collegati in parallelo carichi una batteria da 44 A ( ti consiglio una batteria al Gel) puoi disporre della seguente autonomia:<br>- carico da 17 W = 1,41 A ------> 15 ore a fronte di una scarica della batteria del 50% ( 44 A - 50 %).<br><br>Usa un regolatore di carica da 5A ( I due moduli in parallelo difficilmente supereranno i 2 A in pieno sole).<br><br>Ciao<br><a href="http://www.eurosole.it" title"www.eurosole.it">Eurosole</a><br><br>.....Dimenticavo:<br><br>Se usi l'inverter collegalo, mediante un sezionatore a fusibili, direttamente sulla batteria.<br><br>Ciao.<br><br><a href="http://www.eurosole.it">Eurosole</a>
Commenta
-
per calcolare se il utto potrebbe stare in piedi, bisogna sapere dove sei.<br><br>ancora una volta non riesco a capire come si possa fare un dimensionamento, od una verifica, con dei dati mancanti. io non ci arrivo.<br>cosa mettete come irraggiamento nel calcolare la produzione dei moduli ????????????? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/52a0096f15ab90b22b9583474dd30d8e.gif" alt=""><br><br>saluti,<br>Andrea
TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
Ciao Andrea,<br><br>Se i dati fossero più dettagliati il calcolo sarebbe più preciso.<br><br>In linea di massima i moduli di 12+12 = 24Wp ben orientati in una giornata ben soleggiata ( in media 4-5 ore di sole pieno) fornirebbero 100 - 120 Wh.<br>Con questa energia hai una carica equivalente di energia nella batteria di capacità adeguata (ho ipotizzato una batteria di 44Ah).<br><br>Ovvio che sono calcoli approssimativi per avere un'idea.<br><br>Ciao<br>Giovanni<br><a href="http://www.eurosole.it">Eurosole</a>
Commenta
-
gia', avete ragione pure voi.... comunque sto al nord Italia, Trentino precisamente. Il carico resterebbe acceso 24 ore su 24, quindi un assorbimento continuo. Regolatore da 5A e appunto il famoso inverter. Se contiamo i dati di targa dei trasformatori come assorbimento..... penso che ci sia tutto per fare il calcolo.... Manca qualcosa??? Grazie ragazzi. Sono un perito meccanico che per hobby si dedica a queste cose! :-)
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (superlele77 @ 30/3/2008, 21:31)</div><div id="quote" align="left">Vorrei alimentare l'access point, l'alimentatore della tv e lo switch ethernet che ho nel sottotetto tramite dei pannelli solari.<br><br>Tramite un regolatore di carica terrei sempre a "pieno" una batteria tampone al piombo e a questa collegherei un piccolo inverter per ottenere i 220 volt.</div></div><br>Lascia perdere il "piccolo inverter a 220 volt" che se non'e' del tipo"solare" consuma un botto solo lui in standBy.<br><br>Ti consiglio di eliminare gli alimentatori e alimentare i tuoi carichi direttamente con piccoli convertitori CC-CC direttamente con la tensione della batteria a sua volta collegata ai pannelli con il regolatore di carica.<br><br>Saluti,<br>F.<br><br>Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
Commenta