Un conoscente sta costruendo un'abitazione di circa 100 mq in campagna, con l'intenzione di non abitarci costantemente ma solo nei w.e. e d'estate quindi non si conoscono i consumi ma si può immaginare che siano bassissimi...<br>Non è stato ancora costruito il tetto, quindi questo sarebbe il momento giusto per decidere di costruire l'impianto FV e farlo integrato... ma voi lo consigliereste?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Abitazione non costantemente abitata
Comprimi
X
-
Sicuramente se sta costruendo dovrebbe valutare non solo il FV ma anche tutto il contorno, certamente essendo in campagna e non abitandoci dovrebbe farlo mooolto integrato, c'è il rischio del furto.. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/f996330e10282a7c3a1100e402462e2a.gif" alt="">
Sorridi e tendi la mano..
-
già... ma se decide subito può farlo moolto integrato!<br><br>poi non ho ancora visto niente, quindi non so che esposizione abbia e se ci sono ombreggiamenti, ma se fosse tutto a posto mi piangerebbe il cuore all'idea di sprecare un tetto così! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/bd5044ab3df30a99fb3855b694f777b2.gif" alt=""><br><br>solo che... quanto gli farei installare?<br>io pensavo a 1.5-2 kWp...
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (FVOr @ 4/4/2008, 09:59)</div><div id="quote" align="left">già... ma se decide subito può farlo moolto integrato!<br><br>poi non ho ancora visto niente, quindi non so che esposizione abbia e se ci sono ombreggiamenti, ma se fosse tutto a posto mi piangerebbe il cuore all'idea di sprecare un tetto così! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9a4a2646b40c81912374e6db26c419a4.gif" alt=""><br><br>solo che... quanto gli farei installare?<br>io pensavo a 1.5-2 kWp...</div></div><br>L'ideale è installare quanto viene consumato: probabilmente 1 kWp potrebbe essere già sufficiente, ma per non tirare ad indovinare bisogna fare una valutazione (anche a spanne) dei consumi.<br>Ciao<br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (FVOr @ 3/4/2008, 17:52)</div><div id="quote" align="left">Un conoscente sta costruendo un'abitazione di circa 100 mq in campagna, con l'intenzione di non abitarci costantemente ma solo nei w.e. e d'estate quindi non si conoscono i consumi ma si può immaginare che siano bassissimi...</div></div><br>Ciao,<br>Come scritto nella firma di Mario Maggi, occorrono dati.....<br>quanti giorni l'anno sarà abitata, da quante persone, necessita di riscaldamento o raffrescamento, in Sicilia o in Trentino?<br>Se riesci a postare una stima di questi dati, qualcuno ti risponderà, altrimenti, per la stima, ti possono aiutare diversi post <a href="?f=195224" target="_blank">quì</a>.Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Commenta
-
A mio modo di vedere il problema non è quanto installare, ma <u>se</u> realizzare l'impianto.<br>Con i prezzi attuali realizzare un impianto di questa taglia è veramente poco conveniente.<br>Se poi aggiungiamo che probabilmente si tratta di una casa per le vacanze estive beh....<br>Conosco pochissime persone proprietarie di case utilizzate solo in estate che non abbiano mai subito una visita dai ladri; ne conosco tantissime invece che subiscono di queste visite quasi regolarmente.<br><br>Personalmente sconsiglierei l'impianto!<br><br>Ciao<br>
Commenta
-
Scusate ma se l'impianto viene pensato in fase di progettazione e le condizioni geografiche sono ideali io penserei anche ad un impianto a fini speculativi. Le remunerazioni del conto energia per il totalmente integrato son ancora molto interessanti, i pannelli possono essere installati in maniera da essere molto difficilmente asportabili, ci sono le assicurazioni. La casa è proprio nello sprofondo ? Nessuna possibilità o previsione di impianti di allarme ? A questo punto pensate che potrebbero smontare anche gli infissi e le porte !! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/465dfa4650d3e63c2c1ada52dbe09fed.gif" alt="h34r:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/465dfa4650d3e63c2c1ada52dbe09fed.gif" alt="
h34r:">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Macchiarella @ 5/4/2008, 08:55)</div><div id="quote" align="left">A questo punto pensate che potrebbero smontare anche gli infissi e le porte !! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9266e699d693f1e490a7bec62d0cdbcf.gif" alt="h34r:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9266e699d693f1e490a7bec62d0cdbcf.gif" alt="
h34r:"></div></div><br>Hehe, infatti è successo anche questo!<br>La casa era stata appena acquistata e non era ancora arredata, ma aveva infissi e porte.... Portati via tutti!<br> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/573d7c7fb454977f04052651f5584d52.gif" alt=":lol:">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Macchiarella @ 5/4/2008, 08:55)</div><div id="quote" align="left">Scusate ma se l'impianto viene pensato in fase di progettazione e le condizioni geografiche sono ideali io penserei anche ad un impianto a fini speculativi. Le remunerazioni del conto energia per il totalmente integrato son ancora molto interessanti, i pannelli possono essere installati in maniera da essere molto difficilmente asportabili, ci sono le assicurazioni. La casa è proprio nello sprofondo ? Nessuna possibilità o previsione di impianti di allarme ? A questo punto pensate che potrebbero smontare anche gli infissi e le porte !! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/fb9832670b7ef2169a2699cb1a7b549e.gif" alt="h34r:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/fb9832670b7ef2169a2699cb1a7b549e.gif" alt="
h34r:"></div></div><br>Per un impianto su tetto magari da pochi kW non credo valga la pena mettere sù una macchina speculativa, certamente visto che la casa è in fase di costruzione vale la pena di farla il più intelligente possibile senza utilizzo di gas o gasolio, magari ipotizzando consumi per casa abitata normale, senza mettermi a calcoli e grafici penso convenga sempre fare scambio sul posto, prendersi interamente il premio CE regalando il surplus (ma ci sono 3 anni di tempo..) senza fare consumo e vendita per poi pagare tasse su premio e vendita..
Sorridi e tendi la mano..
Commenta
-
io quoto macchia, valuterei un impianto a copertura completa della falda, costruendo la copertura ad hoc, visto che è in costruzione e risparmierebbe la copertura, niente scambio sul posto ma cessione, credo valga la pena fare due conti, specialmente se ha soldi da investire <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/65068266a17bbe3b1fd14827eba19db1.gif" alt="">
Commenta
Commenta