Ciao,<br>come si capirà sono un novellino in tema di fotovoltaico. Se utilizzo il programma del PGVIS <a href="http://sunbird.jrc.it/pvgis/apps/pvest.php?lang=it&map=europe&app=gridconne cted" target="_blank">http://sunbird.jrc.it/pvgis/apps/pvest.php...p=gridconnected</a> e propongo un esempio teorico (ma derivato dalla realtà
di un tetto con inclinazione 10° e con una falda rivolta in pieno sud e una in pieno nord nella zona di Torino ottengo questi dati (per un impianto da 1 Kwp cristallino):<br>produzione sulla falda sud = 1090 Kwh/Kwp<br>produzione sulla falda nord = 915 Kwh/Kwp<br>in media quindi 1002,5<br>E' vero tutto ciò? Qualcuno ha già realizzato impianti con simili caratteristiche? Perchè mi pare che se l'impianto è di notevoli dimensioni, convenga puntare su simili soluzioni. O no?<br>Gianfranco

Commenta