ciao a tutti,<br>sono nuova del forum ma credo di essere nel posto giusto per ricevere un po' d'aiuto.<br>Vorrei installare un impianto FV e ho 2 preventivi che si aggirano entrambi su 19.000 euro compresi di IVA montaggio e pratiche ma non so capire chi mi ha proposto i moduli/invert migliori. Premetto che abito a roma l'esposizione del tetto è a sud e farò un semintegrato.<br>Nel primo ho 2850Wp con modulo policristallino Evergreen ES190RL da 190Wp (15 in totale, con 1 sola stringa... ma qualcuno li conosce questi pannelli? sono tedeschi) e un inverter SMA Sunnyboy 3000ESS IT;<br>nel secondo ho un 3200Wp con modulo Kyocera KC200 (16 in totale su 2 stringhe con quadro di campo, quadro di pannello monofase fino a 5KW) e inverter Fronius IG30.<br>Che ne dite?<br> grazie a tutti anticipatamente
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
preventivo migliore
Comprimi
X
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (roby2578 @ 9/4/2008, 11:52)</div><div id="quote" align="left">ciao a tutti,<br>sono nuova del forum ma credo di essere nel posto giusto per ricevere un po' d'aiuto.<br>Vorrei installare un impianto FV e ho 2 preventivi che si aggirano entrambi su 19.000 euro compresi di IVA montaggio e pratiche ma non so capire chi mi ha proposto i moduli/invert migliori. Premetto che abito a roma l'esposizione del tetto è a sud e farò un semintegrato.<br>Nel primo ho 2850Wp con modulo policristallino Evergreen ES190RL da 190Wp (15 in totale, con 1 sola stringa... ma qualcuno li conosce questi pannelli? sono tedeschi) e un inverter SMA Sunnyboy 3000ESS IT;<br>nel secondo ho un 3200Wp con modulo Kyocera KC200 (16 in totale su 2 stringhe con quadro di campo, quadro di pannello monofase fino a 5KW) e inverter Fronius IG30.<br>Che ne dite?<br> grazie a tutti anticipatamente</div></div><br>se i prezzi sono gli stessi, il secondo senza ombra di dubbio<br>non solo per i componenti.....<br>anzi a dire il vero 19.000€ iva inclusa per un 3.20 kWp mi sembra troppo basso<br>ocio alla fregatura<br>
-
grazie intanto per la sollecita risposta...<br>ma dove potrebbe stare la fregatura, l'unica cosa che mi suona un po' male è che la strattura portante sarà zincata, mentre nel primo preventivo è di alluminio, per il resto non so se 2 stringhe crea qualche problema invece di una sola...
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (roby2578 @ 9/4/2008, 12:22)</div><div id="quote" align="left">grazie intanto per la sollecita risposta...<br>ma dove potrebbe stare la fregatura</div></div><br>non ne ho idea, ma controlla che sia veramente un preventivo "chavi in mano" e che non manchi nulla.<br>19.000€ per un 3.20kWp significa = 5.900€/kWp iva inclusa!!<br>sinceramente non ho mai visto un prezzo così basso per un impianto così piccolo...<br>mi puoi dire (anche in privato) la ditta che ti ha fatto questo prezzaccio <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/0b26db0028f57e3d689c020b550acf7e.gif" alt=""><br>a buon rendere <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/295fe2ae3ea81d5c86c3fde2b9391899.gif" alt="
"><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (roby2578 @ 9/4/2008, 11:52)</div><div id="quote" align="left">modulo policristallino Evergreen ES190RL da 190Wp (15 in totale, con 1 sola stringa... ma qualcuno li conosce questi pannelli? sono tedeschi)</div></div><br>gli EverGreen sono USA
Commenta
-
per la precisione il prezzaccio è di 19.556 ma è compresa anche una estensione della garanzia sull'inverter da 5 a 10 anni e una polizza annuale per furto , guasti elettronici etc....per questo ho arrotondato...<br>per gli evergreen sulla brochure c'è scritto prodotto in Germania
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (roby2578 @ 9/4/2008, 12:22)</div><div id="quote" align="left">grazie intanto per la sollecita risposta...<br>ma dove potrebbe stare la fregatura, l'unica cosa che mi suona un po' male è che la strattura portante sarà zincata, mentre nel primo preventivo è di alluminio, per il resto non so se 2 stringhe crea qualche problema invece di una sola...</div></div><br>l'acciao zincato è un po' più costoso e molto più pesante dell'alluminio.<br> i due pannelli hanno più o meno le stesse caratteristiche. non mi spiego perchè ti abbiano proposto 3,2kW invece che 3kW (si tratta di un solo pannello in meno).
Commenta
-
ciao roby2578, mi sa che questo preventivo merita un approfondimento maggiore.<br><br>1- è necessario quel pannelo in più per i tuoi consumi? a fronte di una spesa maggiore ed una diminuzione dell'incentvo?<br>2- hanno fatto un sopralluogo?<br>3- è compreso il trasporto materiali?<br>
Commenta
-
ciao teknowin, e a tutti quelli che mi hanno risposto.<br>In effetti quando ho chiesto i 2 preventivi alle due ditte mi hanno proposto queste 2 soluzioni (2.870 e 3.2 KW ) in base al mio consumo energetico dell'anno 2007 (3170 kw) e al fatto che comunque vorrei comprare 2 condizionatori...visto che non inciderebbero più sulla bolletta!! però da come ho capito forse effettivamente potrebbe bastarmi un 3 kw e dovrei rifarmi fare un nuovo preventivo. Comuque un sopralluogo è già stato fatto ma dalla ditta che mi ha proposto il modulo evergreen e sto aspettando il secondo, per questo volevo chiarirmi anche un po' le idee...e onestamente non avevo capito che piu' pannelli corrispondono a un minore incentivo.<br>Il trasporto dei materiali non è esplicitato...non mi ero posta il problema, ma grazie per averlo sollevato così so cosa devo chiedere quando verrà il tecnico per il sopralluogo<br> roby
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">è necessario quel pannelo in più per i tuoi consumi? a fronte di una spesa maggiore ed una diminuzione dell'incentvo?</div></div><br>Spesa maggiore sono d'accordo, ma perchè diminuzione dell'incentivo?<br>Mi sono perso qualche cosa?<br><br>grazie<br>Giuliano
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Spesa maggiore sono d'accordo, ma perchè diminuzione dell'incentivo?</div></div><br><a href="http://image.forumcommunity.it/1/7/1/1/6/2/8/1207745938.jpg" target="_blank"><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/65dc74b92930ffc89029c4053805161b.jpg" alt=""></a><br><br> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c8d4f69fcdf1fec0ee5ee964bb8596f8.gif" alt="">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Comuque un sopralluogo è già stato fatto ma dalla ditta che mi ha proposto il modulo evergreen</div></div><br>la cosa strana è che l'installatore non a considerato a fronte di una potenza maggiore (minima) installata, l'aumento della spesa, ma soprattutto la diminuzione dell'incentivo.<br>
Commenta
-
roby, per la tua situazione bisognerebbe fare dei calcoli precisi per stabilire l'effettivo dimensionamento dell'impianto.<br><br>1- sapere la potenza dei condizionatori<br>2- stimare le ore che li userai (anch orientativamente)<br><br>poi fare una valutazione che si avvicini il più possibii al consumo presunto e tirare le somme sul dimensionamento<br><br>comunque puoi anche partire con un 3KWp inserendo l'opzione per un aumento di potenza in futuro.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (madmanbb @ 9/4/2008, 15:05)</div><div id="quote" align="left">quanto i 5900 euro/KW è un prezzo normale (per pannelli standard)se non ci sono particolari difficoltà di montaggio</div></div><br>eh ? installati e connessi REALMENTE chiavi in mano ? con tutte le mis. di sicurezza in regola e materiale normale ? ? ?<br><br>mah come fate / fanno ? ? ?<br><br>mah...<br><br>TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
Per sapere la produzione occorrerebbe sapere anche come e' orientato il tetto,<br>comunque considerando che e' compreso di allungamento garanzia , assicurazione furto , iva ,installazione e pratiche , e' veramente un bel prezzo ( forse troppo) .<br><br>Pero' se e' su un tetto , a che serve l'assicurazione contro i furti?
Commenta
-
Dovresti fare una stima del consumo per i condizionatori.<br>Un impianto da 3 kW a Roma se ben esposto, senza ombre, ben realizzato non dovrebbe faticare a darti 3800 kWh/anno che dovrebbero bastarti (e permetterti di prendere l'incentivo massimo)<br><br>Ottimi i kyocera, un po' meno il fronius IG30.<br>Dovrebbe essere affidabile e collaudato ma non ha rendimenti eccezionali ed è un modello un po' vecchiotto.<br>Se fossi in te mi farei riquotare l'impianto con i Kyocera per stare sotto a 3 kW e chiederei di usare un inverter ad esempio SMA o sputnik.<br>Il prezzo è buono.
Commenta
-
Riguardo al prezzo oggi un amico e poi ho verificato via filo, mi ga riferito che una ASM municipale di 50mila abitanti vuole proporre impianti con pannelli e inverter Mitsubishi chiavi in mano garanzia interter 10anni piu ev.le prolungamento a pagamento, il cliente avra' referente la ASM e questi i montatori, hanno pure perfezionato un prestito bancario di lunga durata 15-20 ..il tutto a vogliono meno di 6mila al Kw....<br>LA COSA mi ha incuriiusito e impressionato ..la px settimana mi contatta per sopralluogo..<br>che gli chiedo? dai avanti (lo so posizione sopraelevazione sicurezza ecc. )<br>ma inverter mit.. e' valido o rende poco?Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (teknowin @ 9/4/2008, 15:24)</div><div id="quote" align="left">roby, per la tua situazione bisognerebbe fare dei calcoli precisi per stabilire l'effettivo dimensionamento dell'impianto.<br><br>1- sapere la potenza dei condizionatori<br>2- stimare le ore che li userai (anch orientativamente)<br><br>poi fare una valutazione che si avvicini il più possibii al consumo presunto e tirare le somme sul dimensionamento<br>comunque puoi anche partire con un 3KWp inserendo l'opzione per un aumento di potenza in futuro.</div></div><br>Da quanto ho capito non ti hanno fatto dei preventivi molto professionali,<br>Come dice il buon tekno poi.. visto di condizionatori ne mangio pure a colazione.. dicevo servirebbe sapere:<br>Pure la marca (non vengo a roma a montarne) perchè se li usi per raffrescamento tutte le buone marche più o meno si equivalgono, mentre se devi scaldare non è proprio così.. ci sono differenze abissali checchè ne dicano carte con classi A e AA.. le carte si fanno scrivere..<br>caratteristiche della casa: esposizione solare di pareti e finestre, isolamento soffitto e pavimento ecc.. per calcolo dimensionamento termico e raffrescamento, nonchè reale dimensionamento dei climatizzatori..<br>A spanne una casa da 90 mq a Roma, senza fare un frigo <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/1ef14de0a5ec2929446881429d48e5b9.gif" alt=""> , per raffrescare consumerà circa 6/700 kWh quindi ti vai a consumare tutta la produzione di un impianto FV da <b>2,99 kWp</b>, se invece devi scaldare, dovrai valutare almeno 2 kWp di FV in più per coprire buona parte del riscaldamento con il FV (a gratis)
Sorridi e tendi la mano..
Commenta
-
Roby scusa se te lo dico, ma in che mano ti sei messa?<br><br>Allora io sono un'azienda di guidonia, opero nel centro italia, il prezzo sul mercato del secondo impianto è di 7000 Euro al Kw, e so quanto pagano i componenti poichè non ci sono molti fornitori che danno quei componenti sulla zona di roma, so dove l'hanno preso.<br><br>Secondo me ti sei riferita a persone che non sanno neanche dove sta di casa il fotovoltaico.<br><br>Ti hanno proposto di fare un impianto che supera di poco 3 kw, significa che non sapevano che le tariffe incentivanti erano distribuite su 3Kw - fino a 20 KW - oltre i 20.<br><br>il costo del materiale? te lo dico, loro pagano i kyocera 3,4-3,5 al w, meno proprio no, poi pagano l'inverter altri 1500 - 2000 Euri più cavi di connessione ecc. il tutto più iva.<br><br>Ora, fatti due conti.<br><br>Sta attenta, se gli operai sono in nero, e loro così lavorano, altrimenti non me lo spiegherei, tu sei responsabile di un infortuinio, legalmente responsabile, quindi chiedigli di fornirti i tesserini degli operai con la posizione inps, sono obbligati a darteli.<br><br>Sta attenta, il prezzo mi sembra troppo basso. E ci sono troppe leggerezze.<br><br>Sul forum mi accusano sempre di essere troppo diretto, ma non ci posso fare niente, io sono così, ma questa cosa la pensata chiunque abbia letto il forum.<br><br>cerca nelle discussioni passate e vedrai i prezzi che ci sono, e ce un motivo per quei prezzi.<br><br>ciao, lieto di esserti utile.
Commenta
-
io so che con la DIA chiedono il durc ossia la posizione inps dei dipendenti e questo ora anche il singolo libero professionista, poi valutare oneri per la sicurezza .<br>possibile siano installatori alle prime esperiense per buttarsi e avviarsi? senza offesa eh.<br><br>na domanda cosi' a pelo e' possibile piccolo impianto con sanio a €6500 al kw?Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (lupen3° @ 15/4/2008, 20:08)</div><div id="quote" align="left">io so che con la DIA chiedono il durc ossia la posizione inps dei dipendenti e questo ora anche il singolo libero professionista, poi valutare oneri per la sicurezza .<br>possibile siano installatori alle prime esperiense per buttarsi e avviarsi? senza offesa eh.<br><br>na domanda cosi' a pelo e' possibile piccolo impianto con sanio a €6500 al kw?</div></div><br>mi sembra un pò bassino ma ci può stare.... dipende molto da quanto piccolo lo fai!!!!
Commenta
-
Senza dubbio la seconda offerta con kyocera.<br>Anche se i 5900,00 €/kWh sono praticamente impossibili da realizzare, soprattutto iva compresa.<br>Verifica che sia compresa la D.I.A. , gli oneri di sollevamento se necessiti di gru per installazione e soprattutto se è necessario il P.O.S. (piano operativo della sicurezza), altra cosa che incide sui costi.<br>Sinceramente, con la mia ditta, che sono certo essere una delle più "economiche" nel rapporto qualità prezzo qui nella zona, credo che avrei difficoltà a uscire a 5900 euro iva compresa su un 3.2kWp.<br><br>Be, kyocera si trova anche a meno di 3,4 se in buoni rapporti con il fornitore.<br>Resta comunque inteso che il prezzo è troppo basso<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (nhio83 @ 15/4/2008, 19:16)</div><div id="quote" align="left">Roby scusa se te lo dico, ma in che mano ti sei messa?<br><br>Allora io sono un'azienda di guidonia, opero nel centro italia, il prezzo sul mercato del secondo impianto è di 7000 Euro al Kw, e so quanto pagano i componenti poichè non ci sono molti fornitori che danno quei componenti sulla zona di roma, so dove l'hanno preso.<br><br>Secondo me ti sei riferita a persone che non sanno neanche dove sta di casa il fotovoltaico.<br><br>Ti hanno proposto di fare un impianto che supera di poco 3 kw, significa che non sapevano che le tariffe incentivanti erano distribuite su 3Kw - fino a 20 KW - oltre i 20.<br><br>il costo del materiale? te lo dico, loro pagano i kyocera 3,4-3,5 al w, meno proprio no, poi pagano l'inverter altri 1500 - 2000 Euri più cavi di connessione ecc. il tutto più iva.<br><br>Ora, fatti due conti.<br><br>Sta attenta, se gli operai sono in nero, e loro così lavorano, altrimenti non me lo spiegherei, tu sei responsabile di un infortuinio, legalmente responsabile, quindi chiedigli di fornirti i tesserini degli operai con la posizione inps, sono obbligati a darteli.<br><br>Sta attenta, il prezzo mi sembra troppo basso. E ci sono troppe leggerezze.<br><br>Sul forum mi accusano sempre di essere troppo diretto, ma non ci posso fare niente, io sono così, ma questa cosa la pensata chiunque abbia letto il forum.<br><br>cerca nelle discussioni passate e vedrai i prezzi che ci sono, e ce un motivo per quei prezzi.<br><br>ciao, lieto di esserti utile.</div></div><br><br><br>Il DURC può essere sostituito da autocerficazione o dichiarazione sostitutiva in caso non si abbiano dipendenti/si sia libero professionista, dichiarando appunto che si è artigiano o ci sia avvale di artigiani e/o ditte in sub-appalto.<br>Un pò come facciamo noi, concetto del general contractor, io prendo la commessa principale e poi sub-appalto ai miei partner convenzionati, quando faccio la DIA, al posto del DURC presento uno dichiarazione ed elenco di sub-appaltatori, i quali se necessario, saranno tenuti a presentare il loro DURC<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (lupen3° @ 15/4/2008, 20:08)</div><div id="quote" align="left">io so che con la DIA chiedono il durc ossia la posizione inps dei dipendenti e questo ora anche il singolo libero professionista, poi valutare oneri per la sicurezza .<br>possibile siano installatori alle prime esperiense per buttarsi e avviarsi? senza offesa eh.<br><br>na domanda cosi' a pelo e' possibile piccolo impianto con sanio a €6500 al kw?</div></div><br>*** Firma irregolare rimossa d'ufficio. ***
Commenta
-
Salve a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare quanti mi hanno risposto anche tempo fa cercando di farmi capire tutte le problematiche che girano intorno all'installazione di un FV. Sono quasi alla stretta finale, vorrei chiudere il contratto ma mi sorgono ancora mille dubbi... che non riguardano il prezzo dell'impianto visto che entrambe le 2 ditte si equivalgono ma il tipo di pannello, il mio dubbio è tra sempre gli Evergreen 195Wp (prodotti in Germania) e i Kyocera 200 che tutti conoscete. Mi hanno fatto notare che i primi hanno una tolleranza 0/+2 % mentre i secondi di -5/+5% e quindi da questo punto di vista potrebbero essere migliori i primi (per lo meno non produrranno meno di quanto mi hanno detto visto che non hanno un valore negativo), inoltre hanno una garanzia di fabbricazione di 5 anni contro i 2 anni dei kyocera e sempre parlando di garanzie i primi li danno per 12 anni al 90% (contro i 10 anni dei kyocera) e per 25 anni al 80% (contro i 20 dei kyocera). Inoltre mi hanno detto che gli evergreen sono prodotti da un ditta tedesca molto seria che qualche anno fa ha avuto una partita con difetti di fabbricazione e che si è fatta carico di ritirarli dal mercato compresi quelli già montati, mentre per i pannelli giapponesi forse ci sarebbe qualche problema in piu'...sarà vero?...quali devo scegliere secondo voi?
grazie a tutti per la pazienza
Commenta
-
aiuto
Salve a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare quanti mi hanno risposto anche tempo fa cercando di farmi capire tutte le problematiche che girano intorno all'installazione di un FV. Sono quasi alla stretta finale, vorrei chiudere il contratto ma mi sorgono ancora mille dubbi... che non riguardano il prezzo dell'impianto visto che entrambe le 2 ditte si equivalgono ma il tipo di pannello, il mio dubbio è tra sempre gli Evergreen 195Wp (prodotti in Germania) e i Kyocera 200 che tutti conoscete. Mi hanno fatto notare che i primi hanno una tolleranza 0/+2 % mentre i secondi di -5/+5% e quindi da questo punto di vista potrebbero essere migliori i primi (per lo meno non produrranno meno di quanto mi hanno detto visto che non hanno un valore negativo), inoltre hanno una garanzia di fabbricazione di 5 anni contro i 2 anni dei kyocera e sempre parlando di garanzie i primi li danno per 12 anni al 90% (contro i 10 anni dei kyocera) e per 25 anni al 80% (contro i 20 dei kyocera). Inoltre mi hanno detto che gli evergreen sono prodotti da un ditta tedesca molto seria che qualche anno fa ha avuto una partita con difetti di fabbricazione e che si è fatta carico di ritirarli dal mercato compresi quelli già montati, mentre per i pannelli giapponesi forse ci sarebbe qualche problema in piu'...sarà vero?...quali devo scegliere secondo voi?
grazie a tutti per la pazienza
Commenta
-
garanzia italia KYOCERA....5 anni di garanzia evergreen....che cosaaaaaaaaa
scusa potersti postare il doc ufficiale (evergreen) di quello che dici???"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
Commenta