Ciao a tutti, inanzitutto complimenti per la nuova veste grafica che ha migliorato di molto la facilità di navigazione del forum.
Sensibile all'argomento energie alternative mi stò informando su quanto di ecolologico potrei fare dovendo ristrutturare una casa costruita agli inizi degli anni ottanta, quindi relativamente recente, ma che non ha tenuto per nulla conto, come tutte le abitazioni costruite in quegli anni di minimizzare lo spreco di energie.
Non c'è l'allaccio alle tubazioni del gas metano per cui il riscaldamento dell'acqua calda è ottenuto solo da una caldaia a gasolio, risalente agli stessi anni.
Inoltre la coibentazione della casa è molto scarsa con conseguente teperatura da forno d'estate e gelida d'inverno.
Sarebbe troppo ingenuo pensare di coprire la parte del tetto esposta al sole con pannelli fotovoltaici in modo da creare un effetto tipo "tetto ventilato"?
senza dover stravolgere il tetto che in realtà é in buono stato?
L'idea sarebbe quella di combinare la produzione di energia con una migliore difesa dal caldo estivo.
Ciao a presto
Sensibile all'argomento energie alternative mi stò informando su quanto di ecolologico potrei fare dovendo ristrutturare una casa costruita agli inizi degli anni ottanta, quindi relativamente recente, ma che non ha tenuto per nulla conto, come tutte le abitazioni costruite in quegli anni di minimizzare lo spreco di energie.
Non c'è l'allaccio alle tubazioni del gas metano per cui il riscaldamento dell'acqua calda è ottenuto solo da una caldaia a gasolio, risalente agli stessi anni.
Inoltre la coibentazione della casa è molto scarsa con conseguente teperatura da forno d'estate e gelida d'inverno.
Sarebbe troppo ingenuo pensare di coprire la parte del tetto esposta al sole con pannelli fotovoltaici in modo da creare un effetto tipo "tetto ventilato"?
senza dover stravolgere il tetto che in realtà é in buono stato?
L'idea sarebbe quella di combinare la produzione di energia con una migliore difesa dal caldo estivo.
Ciao a presto
Commenta