annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il forum (fotovoltaico) sta scadendo in qualità???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • serenissima
    ha risposto
    e come al solito sempre e solo polemiche in questo forum!

    Energia sprecata!! Peccato..

    Lascia un commento:


  • teknowin
    ha risposto
    è un peccato abbandonare qesta discussione

    ci sono proposte per migliorarci?

    Lascia un commento:


  • recoplan
    ha risposto
    Originariamente inviato da Janka74 Visualizza il messaggio
    Mmmmm
    Mica l'hai spiegato molto bene, io non ho capito.

    Lascia un commento:


  • Janka74
    ha risposto
    Mmmmm
    Mica l'hai spiegato molto bene, io non ho capito.

    Lascia un commento:


  • teknowin
    ha risposto
    certo janka, ADDIO adesso hai voglia a navigare, il biglietto lo paga il forum basta inserire il link e puoi vincere un bel BANglietto gratis per una bella crociera, e da quello he vedo hai molte probabilità di vincere....dai che questa volta vedrai che vinci tu

    .....grazie per essere così, lo sapevo che non resistevi a partecipare al concorso del foruM:SPAMMA & VINCI

    Lascia un commento:


  • criccux
    ha risposto
    ecco, quella ti ho già spiegato che è una fregatura, proprio sulla base di calcoli finanziari, se la smetti di mettere il link magari eviti che poi la gente ti voglia a gran voce bannare dal forum!!!

    Lascia un commento:


  • Janka74
    ha risposto
    Andrea, ti voglio bene anch'io. Non posso partire senza gli auguri di Tecnowin.
    Criccux, non saresti affatto OT, i margini del fotovoltaico sono risicati, io credo fortemente che la soluzione sia nell'approccio finanziario...

    **


    Ultima modifica di mariomaggi; 23-05-2008, 10:34.

    Lascia un commento:


  • criccux
    ha risposto
    ma, a parte il fatto che la conosco e ne mastico ma non è la mia materia principale, sinceramente janka non mi sembra che questo sia il luogo adatto, e dubito che si possa insegnare la matematica finanziaria su un forum

    avendo qualche base si può cercare su internet approfondimenti (google: matematica finanziaria, e macini..) diversamente il consiglio è classico: in libreria un bel libricino di scuola, (probabilmente su quelli di 1° ragioneria).

    certo qualche base di matematica finanziaria è utile a capire che 2000 euro oggi + 2000 fra un anno non fa 4000 euro, e quindi 2+2 non fa 4, in questo quasto caso la matematica si "relativizza", si lega al rapporto spazio-tempo...... ma mi sa che sono un pò OT!

    ciao

    Lascia un commento:


  • andreaporta
    ha risposto
    Originariamente inviato da Janka74 Visualizza il messaggio
    Criccux, quanto dici è molto vero.
    La prossima settimana me ne andrò in crociera e non potrò seguirvi.
    scusate l'OT ma non resisto

    COME IL TITANIC, LA TUA NAVE COME IL TITAAAANIC.... ))
    naturalmente scherzo, mi dispiacerebbe per tutti gli altri e per i lavoranti a bordo ))


    mo'o dicevi ti davo un po' di solar charger da piazzare in tentata vendita, tutto fatto in zona extra-doganale...finalmente ti arricchivi con il fotovoltaico, ed io con te !!!!!

    buone ferie e torna tardi,
    Andrea

    Lascia un commento:


  • Janka74
    ha risposto
    Criccux, quanto dici è molto vero.
    La matematica finanziaria mi è sembrata interessante, ma non ho trovato una base da cui partire. Sarebbe bello se postassi qualche discussione sulla materia, qualcosa di semplice per avvicinarsi. Questo personalmente mi farebbe riavvicinare al forum e penso che potrebbe interessare anche altri utenti. Magari in privato mi potresti postare qualche link, per studiare la materia? La prossima settimana me ne andrò in crociera e non potrò seguirvi. Ne approfitto per salutarvi tutti, ciao un bacione.

    Lascia un commento:


  • recoplan
    ha risposto
    Personalmente non sto seguendo molto il forum ....

    Forse saranno i problemi ( che io ho ) di lentezza e qualche blocco nel mandare le risposte ...
    Forse sarà la noia del trovarmi molto spesso le stesse domande ...
    Forse sarà l'atteggiamento di alcuni utenti che appena sentono una notizia strampalata senza nemmeno valutare l'attendibilità della fonte , chiedono al forum conferme ...
    Forse saranno tutti quelli che ricevuta una risposta spariscono senza dirti nemmeno grazie ...
    Forse saranno tutti quelli che postano cose (magari interessanti ) dove capita , senza "investire" un minimo di tempo per cercare la sezione giusta ...
    ------
    Comunque penso che lasciare sul forum post contenenti errori o falsità sia sicuramente dannoso per la credibilità di noi utenti , del forum stesso e possa generare delle leggende metropolitane ed idee false tra i lettori meno sgamati e preparati .

    Ciao da Recoplan

    Lascia un commento:


  • teknowin
    ha risposto
    ok avevo capito un altra cosa

    si criccux, è appunto delle variabili che si discute, ma appunto il problema è che queste vengono inserite a volte da chi ne ha le competenze, ed altre da chi non ha un bene amato da fare, ed ecco che partono discussione infinite sul NULLA come quella del nostro Jankopia&incolla

    ed è proprio queste situazioni che dovremmo cercare di evitare

    Lascia un commento:


  • criccux
    ha risposto
    no scusa tekno, forse non sono stato chiaro: non sto parlando di trucchetti, sto proprio parlando di assoluta correttezza matematica!!!

    quello che dico è che a volte ci si impunta sul risultato, ma ad essere sbalgliati sono i dati di partenza, cioè il 2+2, sono stato chiaro??

    e qui possiamo inserire vari concetti, perchè è il 2+2 ad essere astratto, visto che se parliammo di applicazioni fisiche o tecniche od economiche dobbiamo introdurre per correttezza le tolleranze, per cui nel caso di produttività di un impianto sarebbe più corretto parlare ad esempio di 1200Kwh/kwp+o-10%

    cioè le variabili incognite di cui parlava porto in realtà andrebbero ponderate, quantificate e considerate, ma non è da tutti.......

    Lascia un commento:


  • teknowin
    ha risposto
    criccux, quello che dici tu è un altra cosa la conosco anch'io la tecnica del 2+2=3 eheheheeheh ma è un concetto astratto che si usa da esempio per i "venditori" ......ma adesso stiamo parliando di calcoli matematici.

    Lascia un commento:


  • criccux
    ha risposto
    eheheeh, porto, tu si che mi capisci!!!
    il problema del 2+2, è appunto che non sempre è scontato che sia 2+2, cioè a volte qualche espertone dà per scontati dei dati iniziali che scontati non sono,
    per cui ad esempio potrebbe essere 2+2+I, dove I sono gli interessi sul capitale investito!
    sai quanti ho visto fare calcoli di convenienza con semplici sommatorie di rate, senza tenere conto che la matematica finanziaria ha formulette diverse????

    Lascia un commento:


  • portoclimaenergy
    ha risposto
    Originariamente inviato da criccux Visualizza il messaggio
    ps: tekno, tu sei troppo sicuro che 2+2 fa 4, non è mica sempre vero.....
    ho problemi questo periodo, e non sono molto presente.. ma criccux mi manca.. troppo stimolante..
    da che mondo è mondo 2+2 = 4
    forse volevi dire che 2 + 2 x I ? dove I = variabile incognita?


    janka74
    perchè tanto è pieno di elettricisti che vogliono venderti le loro cose?
    janka tu sei il re delle forum vendite, della ricerca di contatti.. sto leggendo poco.. ma certe cose non sfuggono..
    vedi un tuo "disinteressato" intervento con tanto di link riconducibile al tuo sito..
    Ciao, stavo rileggendo il mio sito
    sono quelli come te che fanno togliere a molti la voglia d'intervenire..

    Lascia un commento:


  • BrightingEyes
    ha risposto
    Il forum FV non sta scadendo in qualità. Semplicemente il boom delle installazioni ha aumentato esponenzialmente il numero di messaggi fondati su questioni tecniche concrete e pratiche.
    Basta fare una scorsa veloce dei messaggi e ci si rende conto che per il 90% presentano quesiti molto precisi e specialistici, perlopiù di installatori.
    In questa situazione deve essere chiaro che la funzione di servizio del forum non può essere quella che qualcuno pare aspettarsi di "consulenza" qualificata, specie poi da parte di moderatori ed "esperti" del team. Non c'è la disponibilità di tempo nè si può pretendere che ogni problema venga sviscerato nei dettagli.
    Se il quesito è quello dell'appassionato che chiede lumi sulle prospettive del telloruro di Cadmio piuttosto che sugli sviluppi delle celle polimeriche sicuramente può svilupparsi un dibattito interessante e risponderanno in molti. Se il quesito attiene a come settare il diodo in base alle specifiche della DK5940 è ovvio che o passa di lì l'installatore competente che dice la sua o nessuno si sbilancerà in risposte esaustive. Tuttalpiù il consiglio resta quello di spulciare le discussioni passate per trovare qualcosa di utile.
    Compito del forum in questi casi è solo da fungere da piazza dove chi è interessato dice la sua, ma è ovvio che a questo punto si può accendere la diatriba tecnica specialistica che interessa magari 2 o 3 e annoia a morte tutti gli altri!
    La qualità del forum la fanno i partecipanti, per quello è necessario che le discussioni siano di interesse il più possibile generale.

    Lascia un commento:


  • madmanbb
    ha risposto
    Originariamente inviato da Denew Visualizza il messaggio
    Se è per questo,madmanbb, il modo migliore per veder scappare gli utenti più storici, che spesso hanno anche una maggiore esperienza e competenza, è pretendere che si mettano a disposizione di tutti quelli che entrano e postano la 100esima volta la stessa cosa che, con una MINIMA ricerca con il motore del forum, potevano benissimo trovar da soli.

    .
    si, è vero per domande molto banali e scontate, ma spesso succede con qualsiasi tipo di quesito.
    se l'utente storico ed esperto è scocciato o non interessato non è obbligato ad intervenire in determinate discussioni.
    alla fine gli argomenti e le discussioni riguardanti il settore fotovoltaico sono sempre gli stessi, c'è poco da inventare, al 95% delle domande si potrebbe allora rispondere con "cerca nelle vecchie discussioni".

    Lascia un commento:


  • Janka74
    ha risposto
    La verità sta nel mezzo, concordo con te madmanbb, a volte si legge quanto dici, ma forse questi sono solo atteggiamenti dettati dal carattere. Molti qui dentro sono tecnici e questa categoria si infervora con maggior facilità

    Concordo anche con Denew, si legge anche di gente che fa domande veramente scontate e anche qualora gli si risponde si intuisce che sono poco interessati. Una volta c'era un tizio scazzato che con noia era venuto a chiedere informazioni di base per questi affari. Allora forse voleva fare 1 mw, ma forse anche no.

    La sensazione più brutta che traspare è comunque che ci sono delle persone che si comportano come se fossero i padroni del forum, e si permettono di bacchettare tutti e tutto. E poi...... scava scava, quando cerchi di approfondire, per capire meglio il loro punto di vista, non ti rispondono minimamente perchè si sentono superiori. O perchè alla fine non sono poi così preparati?

    Anche Criccux ha ragione, manca gente preparata sulla parte economica dove 2+2 non fa sempre 4. E qui continuo a dirlo nella speranza che qualcuno ci pensi su, bisognerebbe creare un'area tematica dedicata alla parte economica. O forse questo è veramente il posto sbagliato, perchè tanto è pieno di elettricisti che vogliono venderti le loro cose?

    Lascia un commento:


  • Denew
    ha risposto
    Se è per questo,madmanbb, il modo migliore per veder scappare gli utenti più storici, che spesso hanno anche una maggiore esperienza e competenza, è pretendere che si mettano a disposizione di tutti quelli che entrano e postano la 100esima volta la stessa cosa che, con una MINIMA ricerca con il motore del forum, potevano benissimo trovar da soli.

    Chi scrive qui mette a disposizione le proprie competenze e tempo, se l'ha già fatto o indica una discussione adeguata a dare una risposta rapida e completa, perchè leggendola si attinge ad una discussione di giorni o settimane in pochi minuti, alla fine da un servizio MIGLIORE di quello che potrebbe dare con una risposta di tre righe.

    Certo che se uno, appena entrato, già non ha voglia di leggere quello che gli si consiglia, non deve essere gran che interessato.
    Esser novizi non dà automaticamente il diritto alla pappa pronta.

    La maggior parte di quelli che sono qui da tempo, sono riusciti a crescere avendo avuto pazienza e voglia di cercare e leggere, e non solo fretta di scrivere e ricevere.

    Lascia un commento:


  • madmanbb
    ha risposto
    Originariamente inviato da scorfanetTO Visualizza il messaggio
    Oppure quando qualcuno vi chiede qualcosa vi scocciate a rispondere in quanto già discussa più e più volte?

    Se non c'è discussione non c'è forum!!!!
    la risposta più frequente che leggo in questo forum è: (arrangiati) vai a cercare nelle vecchie discussioni ...
    come se gli argomenti nel fotovoltaico fossero sempre nuovi ed infiniti.
    è il metodo migliore per fare scappare i nuovi utenti.

    Lascia un commento:


  • Janka74
    ha risposto
    Bravo scorfanetTO, ottime parole.
    Riporto un esempio pratico di deterioramento del forum.
    Prendete questa discussione, ad esempio:
    http://www.energeticambiente.it/foto...ollettivo.html
    è piena di gente che scrive
    Bravi, era ora, complimenti
    Ma a parte questo nessuna informazione utile alla crescita personale.
    Come può il nuovo utente affezionarsi a discussioni così prive di contenuto?

    Lascia un commento:


  • scorfanetTO
    ha risposto
    Senza far polemica con nessuno in particolare.

    Ma è possibile che se si parla di:
    - pseudo esperti
    - neo professori disinformati
    - cazzari
    - esperti dell'ultimo minuto
    voi parlate sempre di terze persone?
    Non vorrei che pensiate veramente di essere invece nella condizione di "tutori massimi" della scienza, conoscenza e sapienza.

    Non peccate un pò di umiltà?

    Perchè invece quando qualcuno è in disaccordo con la vostra tecnica o con il vostro modo di pensare non vi sedete al tavolo (ovviamente in senso figurato) della discussione e portate avanti le vostre tesi?
    Oppure quando qualcuno vi chiede qualcosa vi scocciate a rispondere in quanto già discussa più e più volte?

    Se non c'è discussione non c'è forum!!!!

    La strada intrapresa nel dividere i "buoni" dai "cattivi" è erratissima!
    Ed il risultato è quello che vediamo oggi: confusione.
    Già abbiamo fatto passare il messaggio che tutto in questo campo si può e tutti possono fare tutto...ora cerchiamo di far capire che bravi si diventa...ma col sudore...e con il dialogo.
    Chi ha metta...nel nostro caso: chi sa dica!

    Lascia un commento:


  • econtek
    ha risposto
    be raga in sostanza qui si riflette il mercato ,na marea de cazzari!!!!!

    Lascia un commento:


  • Phaelon
    ha risposto
    Frank ha pienamente ragione.
    E anche le osservazioni di fcattaneo, alessandro, andreaporta, teknowin sono oltremodo condivisibili.

    Il forum ha perso sicuramente di qualità (qualità dei quesiti e qualità delle risposte) e anche di quantità.
    Ci son dei giorni in cui i nuovi post si contano su due mani.
    A questo si aggiunga poi il fenomeno degli esperti a crescita rapida, e il piatto è pronto!

    Ricordo una vecchia barzelletta che faceva più o meno così:

    I Francesi quando non sanno fare una cosa evitano di farla.
    Gli Americani quando non sanno fare una cosa pagano qualcuno perchè gliela faccia.
    I Tedeschi quando non sanno far qualcosa la imparano.
    Gli Italiani quando non sanno far qualcosa la insegnano.

    Ripensandoci non è poi mica così tanto barzelletta....

    Ciao

    Lascia un commento:


  • andreaporta
    ha risposto
    scusate ho gia' scritto pm ma non ho risposte.

    Come faccio ad iscrivermi come "pro" ed a linkare il mio sito e a fare annunci commerciali "dichiarati ?

    non vorrei fare come tanti che dicono "toh per caso ho un link a miei progetti " e c'e' il link dello studio o della societa.

    Questo per dare FACCIE e NOMI veri a degli utenti, così vedrete che inizia una autoregolamentazione delle minchiat dette !!!

    saluti.
    Andrea

    Lascia un commento:


  • disaster_net
    ha risposto
    mi permetto 2 o 3 considerazioni...
    per prima cosa sono ex disasternet, disaster_ney e via discorrendo i vai disaster.... forse molti di voi si ricorderanno alcune mie ricerche sui veicoli a batterie, (oxygen di padova ad esempio) o i calcoli vari....

    a mio umile avviso il fatto che il forum sia "a lettura chiusa" respinge moltissimo i nuovi utenti che magari preferiscono andare altrove a cercare informazioni e quindi non si crea "fideilizzazione" che di norma è sinonimo di qualità.
    un altro punto a sfavore è che di fotovoltaico ormai sono ne è "lastricato l'inferno"
    scusate la citazione poco piacevole... pero' basta fare qualche ricerca online per trovare decine e centinaia di posti dove leggere o fare domande a esperti o pseudo... cosi' si ha una dispersione di risporse umane...

    il rovescio della medaglia è che una persona con un minimo di esperienza si va a sentire un luminare rispondendo magari alla cidici (ovvero pene di segugio) a domande poste dai newbe.

    infine ho notato dei corsi e ricorsi...
    molti si stancano a rispondere sempre alle solite domande.... I=w/v, potenza picco, diodi e quant'altro... e questo fa sciamare molto l'interesse....
    per contro è imperante su internet la cultura del mordi e fuggi.... reperisci le informazioni e poi scappa....


    un buon tutto a tutti... sperando che torni la passione a animare il forum
    Flavio

    Lascia un commento:


  • criccux
    ha risposto
    se l'esperto è un'aiuto, un punto di riferimento, può anche andare, ma da come era partita sembrava fosse uno che "girava a dare bacchettate", e allora si porrebbe un problema: chi decide che è esperto e quanto esperto e in che cosa è esperto?

    perchè spesso il problema dell' "esperto ufficiale" è la tendenza ad allargarsi, cioè per "conduzione" a ritenersi esperto e quindi autorizzato a "bacchettare" anche in cose in cui esperto in realtà non è.

    quindi scusatemi, anch'io credo che la matematica non sia un opinione, però spesso si spacciano per dati oggettivi cose che non lo sono, quindi attenzione alle investiture...

    ps: tekno, tu sei troppo sicuro che 2+2 fa 4, non è mica sempre vero.....

    Lascia un commento:


  • car.boni
    ha risposto
    Ciao a tutti,
    si potrebbe farcire il discorso con frasi fatte ma l'essenza, il cuore, il patrimonio di ogni forum, di qualsiasi settore, sono gli utenti che partecipano.
    Piu' che constatare certe situazioni e certe evoluzioni gli amministratori non possono fare e mi sembra anche giusto questo loro limite.
    Sta di fatto che il forum, essendo di libero accesso e nn un Albo professionale, sia il punto di ritrovo di ogni persona, la piu' variegata, che abbia un interesse specifico nel settore.
    Di stupidaggine siamo circondati ogni giorno e quindi diventa impossibile esserne immuni, qui in queste pagine, e l'unica cosa che ci puo' "salvare" e' quello di essere lettori attenti, osservatori puntuali e pensare che la selezione avverra', con il tempo, in modo naturale senza bisogno di interventi esterni o di Professori certificati come Esperti da parte degli Amministratori
    Inevitabile sara' il trascendere in discussioni diverse da quelle tecniche/economiche specifiche di questo settore perche' l'intreccio con il sociale e la politica e' un confine sottile e facilmente oltrepassabile.
    Questo e' il mondo in cui viviamo e, forse, vivremo.
    Concludo con un proverbio a me caro : " chi sa fa, chi non sa insegna"
    ciao car.boni

    Lascia un commento:


  • energeticambiente
    ha risposto
    Appoggio comunque quanto detto da teknowin. Stiamo procedendo proprio in questi giorni ad arruolare nuovi moderatori/esperti (questa figura verrà ufficializzata e ben chiarita un po più avanti) che aiutino tutti ad avere qualche punto di riferimento in più.

    Questo comunque NULLA toglie al fatto che sono gli utenti stessi, nella loro maggioranza, a dover tirare fuori quelli che sono i numeri più reali e tecnicamente ineccepibili. I ciarlatani e chiaccheroni ci saranno sempre ma devono essere relegati a utenti insignificanti grazie all'apporto di tutto il gruppo.

    Da soli, pur se con poteri di moderazione, si fa veramente poco.

    Roy

    P.S. scusate se rispondo con 2 nick diversi ma l'amministrazione ha i suoi problemi e le sue necessità.

    Lascia un commento:

Attendi un attimo...
X