annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanta energia da me prodotta in più, ha l'ENEL?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alessiohornet
    ha risposto
    Originariamente inviato da gigisolar Visualizza il messaggio
    Ciao alessiohornet
    Lo puoi sapere benissimo di quanta energia sei in credito.
    Il bidirezionale ha 2 valori "A3", immesso e prelevato.
    All'enel a fine anno paghi la differenza tra le due letture di questo contatore, se il saldo è negativo.
    2) giusto
    che modello è il contatore?
    Perfetto...
    ho controllato tutto... mi hanno montato un GIST e come dicevi tu ho trovato on-line il manuale (molto utile).
    Inoltre confrontando i valori A3 di immissione e prelievo ho constatato che ho un disavanzo di circa 100 KWh a credito....
    Grazie ancora per i chiarimenti...
    Ciao

    Lascia un commento:


  • alessiohornet
    ha risposto
    Originariamente inviato da gigisolar Visualizza il messaggio
    I miedi dati li trovi quì
    I dati del tuo impianto, invece?
    kWp, inclinazione, orientamento, ecc.
    Alla faccia dei dati...
    Mi sembra che manchi solo il colesterolo ed i trigliceridi!!!

    Appena ho un attimo di tempo aggiungerò alla discussione anche i miei dati...
    Ora la priorità è concludere tutta la procedura burocratica con il GSE che proprio questa mattina mi ha fatto recapitare la comunicazione dell'accettazione della tariffa incentivante...

    Volevo capire bene come funziona il rapporto con l'Enel, ora non vedo l'ora di tornare a casa per vedere la differenza di quei due valori di cui parlavi tu...

    Lascia un commento:


  • gigisolar
    ha risposto
    I miedi dati li trovi quì
    I dati del tuo impianto, invece?
    kWp, inclinazione, orientamento, ecc.

    Lascia un commento:


  • alessiohornet
    ha risposto
    Originariamente inviato da gigisolar Visualizza il messaggio
    In pratica non cambia nulla, però del GIST si trova il manuale online, e se anche non è il tuo contatore un'occhiata ti conviene darla.
    Per impianti piccoli conta solo la componente "A3".
    Il modello è scritto davanti.
    Io sto ai castelli romani.
    ciao
    Sei dei castelli?!
    Bhe devo dire che nonostante un maggio e un giugno non proprio bellissimi sono rimasto piacevolmente impressionato dai valori di produzione. Tu che impianto hai?

    Lascia un commento:


  • gigisolar
    ha risposto
    In pratica non cambia nulla, però del GIST si trova il manuale online, e se anche non è il tuo contatore un'occhiata ti conviene darla.
    Per impianti piccoli conta solo la componente "A3".
    Il modello è scritto davanti.
    Io sto ai castelli romani.
    ciao

    Lascia un commento:


  • alessiohornet
    ha risposto
    Originariamente inviato da gigisolar Visualizza il messaggio
    Ciao alessiohornet
    Lo puoi sapere benissimo di quanta energia sei in credito.
    Il bidirezionale ha 2 valori "A3", immesso e prelevato.
    All'enel a fine anno paghi la differenza tra le due letture di questo contatore, se il saldo è negativo.
    2) giusto
    che modello è il contatore?
    Perfetto... grazie mille...
    Per quanto riguarda il modello del contatore, ora non so dirtelo in quanto sono al lavoro, comunque se mi dici dove si vede te lo faccio sapere....
    Ma ci sono modelli differenti? Che cosa cambia?

    Lascia un commento:


  • gigisolar
    ha risposto
    Originariamente inviato da alessiohornet Visualizza il messaggio
    ......Naturalmente mi sono stati istallati due contatori: uno di produzione e l'altro bidirezionale.

    Ad oggi il primo segna 1015 KWh di energia prodotta mentre l'altro circa 600 KWh di energia prelevata; ora le domande che ho da porvi sono:
    2)....oppure sono quelli consumati dalla mia abitazione nel momento in cui il mio impianto non è riuscito a far fronte alla richiesta di energia? (ad esempio la notte oppure in giornate particolarmente brutte..)? ....
    Ciao alessiohornet
    Lo puoi sapere benissimo di quanta energia sei in credito.
    Il bidirezionale ha 2 valori "A3", immesso e prelevato.
    All'enel a fine anno paghi la differenza tra le due letture di questo contatore, se il saldo è negativo.
    2) giusto
    che modello è il contatore?

    Lascia un commento:


  • alessiohornet
    ha iniziato la discussione Quanta energia da me prodotta in più, ha l'ENEL?

    Quanta energia da me prodotta in più, ha l'ENEL?

    Buonasera a tutti,
    il 28 aprile u.s. è entrato in funzione il mio impianto fotovoltaico nella provincia di Roma.
    Naturalmente mi sono stati istallati due contatori: uno di produzione e l'altro bidirezionale.

    Ad oggi il primo segna 1015 KWh di energia prodotta mentre l'altro circa 600 KWh di energia prelevata; ora le domande che ho da porvi sono:

    1) Per sapere quanta energia da me prodotta in più (naturalmente ho lo scambio sul posto) è finita all'ENEL devo fare una semplice sottrazione? In poche parole, i Watt conteggiati dal contatore bidirezionale (600) sono TUTTI quelli che ha consumato la mia abitazione in questi due mesi oppure sono quelli consumati dalla mia abitazione nel momento in cui il mio impianto non è riuscito a far fronte alla richiesta di energia? (ad esempio la notte oppure in giornate particolarmente brutte..)? Se fosse così penso sia impossibile risalire a quanti KWh ho "da parte" perchè significherebbe che una parte assolutamente non calcolabile, di quei 1015 KWh di energia prodotta sono stati consumati!

    2) Il conguaglio di fine anno con l'ENEL funziona così?:
    - Io durante l'anno pago le bollette dell'energia consumata.
    - A fine anno l'enel vede quanti KWh ho "messo da parte" e se questi sono sufficienti, mi rende tutti i soldi delle bollette pagate; infine se i KWh "messi da parte" avanzano ulteriormente me li accantona per l'anno successivo per un massimo di 3 anni.
    Giusto?

    Scusate se ho ripetuto concetti già discussi ma non sono stato capace di trovare all'interno del forum notizie così specifiche.
    Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Attendi un attimo...
X