Un mio cliente ha realizzato un piccolo impianto fotovoltaico (3kWp), vorrebbe aumentare notevolmente la potenza. Dopo quanto tempo dal primo impianto si può aumentare e rifare le domande? esiste un limite temporale o non c'è problema?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aggiunta di potenza ad un impianto fotovoltaico
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Leo1 Visualizza il messaggioUn mio cliente ha realizzato un piccolo impianto fotovoltaico (3kWp), vorrebbe aumentare notevolmente la potenza. Dopo quanto tempo dal primo impianto si può aumentare e rifare le domande? esiste un limite temporale o non c'è problema?
saluti,
AndreaTUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
-
Quindi io potrei realizzare (causa costi) un impiantoda 2 kw e poi portarlo magari fra 3 anni a 3kw????( magari con nuovi pannelli a film sottile o cose del genere)
ci sono controindicazioni a tale soluzione??Ciao da Luca by Sardinia
12 moduli da 240W VIPIEMME VPS-01-240 con celle Q-CELLS INVERTER Solarmax S 3000 2.88Kw.
Riscaldamento Termocamino ad acqua Angolare Clam T-PAN 85
ACS =Pannelli Solari termici piani Circ. Forz. 3,0 mq collettore Cordivari 200 lt inclinazione55° - Sud SW -
Commenta
-
se hai un contratto da 3 kW ovviamente non puoi installare un impianto di potenza superiore. Dovresti farti cambiare da ENEL il contatore.
Peraltro la prima formalità da espletare per un impianto è proprio chiedere a ENEL "Se pò fà sta cosa?"
ciaoSe anche sapessi che domani finisse il mondo, io, oggi, pianterei comunque il mio albero di mele.
Commenta
-
Originariamente inviato da giaga Visualizza il messaggiose hai un contratto da 3 kW ovviamente non puoi installare un impianto di potenza superiore. Dovresti farti cambiare da ENEL il contatore.
Peraltro la prima formalità da espletare per un impianto è proprio chiedere a ENEL "Se pò fà sta cosa?"
ciao
Noi abbiamo un contatore di 31kw e pensavamo di fare un impianto fotovoltaico di 40kwp..devo potenziare la fornitura elettrica? sei sicuro?Prov BS, 40Kwp Sunpower attivo da fine 2008, Tilt 23°, direzione sud 5° est, raffreddato con impianto artigianale di raccolta acqua piovana.
Commenta
-
Originariamente inviato da gsuardi Visualizza il messaggioGiaga sei sicuro di questa cosa?
Noi abbiamo un contatore di 31kw e pensavamo di fare un impianto fotovoltaico di 40kwp..devo potenziare la fornitura elettrica? sei sicuro?
Queste cose comunque vanno comunicate a ENEL in fase preliminare, sarà ENEL ad avere l'ultima parola sul si può o meno fare in base al vostro contatore BT/MT.
A meno che qualcuno mi smentisce...Se anche sapessi che domani finisse il mondo, io, oggi, pianterei comunque il mio albero di mele.
Commenta
-
Originariamente inviato da G.R. Visualizza il messaggioScusate se mi intrometto con un'altra domanda: se ho un contratto con Enel per i classici 3Kw (che non voglio modificare), posso installare un impianto FV al massimo di 3Kwp? NO !Originariamente inviato da giaga Visualizza il messaggiose hai un contratto da 3 kW ovviamente non puoi installare un impianto di potenza superiore Falso . Dovresti farti cambiare da ENEL il contatore Per mettere il bidirezionale
Ciao da Recoplan
Commenta
-
Originariamente inviato da Skyghost Visualizza il messaggioQuindi io potrei realizzare (causa costi) un impiantoda 2 kw e poi portarlo magari fra 3 anni a 3kw????( magari con nuovi pannelli a film sottile o cose del genere)
ci sono controindicazioni a tale soluzione??Ciao da Luca by Sardinia
12 moduli da 240W VIPIEMME VPS-01-240 con celle Q-CELLS INVERTER Solarmax S 3000 2.88Kw.
Riscaldamento Termocamino ad acqua Angolare Clam T-PAN 85
ACS =Pannelli Solari termici piani Circ. Forz. 3,0 mq collettore Cordivari 200 lt inclinazione55° - Sud SW -
Commenta
-
Originariamente inviato da Skyghost Visualizza il messaggionessuno si pronuncia su questa domanda???
L'unica cosa è verificare che l'inverter, se non vuoi sostituirlo, abbia la possibilità di aumentare la potenza in uscita, magari con un secondo MPPT opzionale.
saluti
carest
Commenta
-
Ciao Skyghost,
puoi farlo ma sarebbe un suicidio economico considerando che dovresti rispendere per la progettazione, domande GSE e ENEL, DIA, collaudo e soprattutto pannelli!!!
Considera che se continua così fra due anni i prezzi dei pannelli saranno al massimo il 5% in meno rispetto ad oggi e le tecnologie innovative stentano a decollare!
E poi i vecchi pannelli che fai li butti??
...dimmi dove!
saluti
Alessio
Commenta
-
Originariamente inviato da PERKY78 Visualizza il messaggioCiao Skyghost,
E poi i vecchi pannelli che fai li butti??
...dimmi dove!
saluti
Alessio
saluti
carest
Commenta
-
Originariamente inviato da carest Visualizza il messaggioio credo che skyghost intenda ampliare e non sostituire l'impianto tra qualche anno.... per questo chiede cosa deve prevedere ORA per non trovarsi spiazzato dopo.
saluti
carest
saluti a tutti dall'isola
LucaCiao da Luca by Sardinia
12 moduli da 240W VIPIEMME VPS-01-240 con celle Q-CELLS INVERTER Solarmax S 3000 2.88Kw.
Riscaldamento Termocamino ad acqua Angolare Clam T-PAN 85
ACS =Pannelli Solari termici piani Circ. Forz. 3,0 mq collettore Cordivari 200 lt inclinazione55° - Sud SW -
Commenta
-
Stessi pannelli fra due anni???
Difficile trovarli.
Altri pannelli vuol dire un impianto misto...Complitato ma fattibile!
Rimane fortemente sconsigliato secondo me: in due anni non riesci ad ammortizzare le spese "fisse" che dovrai riaffrontare.
saluti
alessio
Commenta
-
Originariamente inviato da PERKY78 Visualizza il messaggioStessi pannelli fra due anni???
Difficile trovarli.
Altri pannelli vuol dire un impianto misto...Complitato ma fattibile!
Rimane fortemente sconsigliato secondo me: in due anni non riesci ad ammortizzare le spese "fisse" che dovrai riaffrontare.
saluti
alessio
dovrai pensare ad una "congrua" aggiunta, che giustifica l'ulteriore cantiere.
ed un'altro inverter, perche' avrai moduli diversi.
naturlamente adesso ti farai predisporre il tetto con corrugati ed altro gia' pronti per i prossimi arrivi !!!
saluti,
AdnreaTUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
Originariamente inviato da Skyghost Visualizza il messaggionessuno si pronuncia su questa domanda???
visto che una risporta è già stata data
Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggiosi non erro dopo 24 mesi dalla data di entrata in servizio.
Commenta
-
salve, vi chiedo scusa...io avrei intenzione di aumentare di quasi mezzo KW, con 2 pannelli da 235W, solo che il mio ingegnere ha detto che si può aumentare minimo da 1 kw in su, oltre al fatto dei due anni...mi prende in giro o dice la verità? grazieImpianto FV da 4,23 - 18 pannelli da 235 W AVPROJECT - 2 Inverter da 2000 Power One - Azimut: falda a 0° - falda a -90° - Tilt: 23°
Commenta
-
Il tuo ing. ha ragione. Per ampliamenti con il CE minimo 1 kWp.
P.S.: Sei sicuro che non sia io il tuo Ing.?
Commenta
-
Confermo la potenza minima da 1 KWp..... io non sono il tuo ingegnere2,99 KWp - 13 Pannelli Winaico 230 Wp - Inverter AURORA PVI-3.0
Az. 9° S-O - 35° - conn. 8/2/11 - 2° CE - Prod. 2011-15 1.483 - 1.395 - 1.246 - 1.212 - 1.284 KWh/KWp
14,52 KWp - 66 Pannelli Sharp 220 Wp - Inverter KACO 16.0 TR3
Az.26° S-O - 30° - conn. 6/5/11 - 3° CE - Prod. 1.475 - 1.392 - 1.267 KWh/KWp
Commenta
-
Originariamente inviato da giaga Visualizza il messaggiose hai un contratto da 3 kW ovviamente non puoi installare un impianto di potenza superiore. Dovresti farti cambiare da ENEL il contatore.
Peraltro la prima formalità da espletare per un impianto è proprio chiedere a ENEL "Se pò fà sta cosa?"
ciao
scusate se mi intrometto anch'io...
volendo fare un impianto FV senza richiedere aumenti di potenza, come potenza massima devo far riferimento alla potenza contrattualmente impegnata (3 kW) oppure alla potenza disponibile (3,3 kW)?
E poi, al C20 della domanda di connessione ENEL devo indicare la potenza contrattualmente impegnata oppure la potenza disponibile (lì si parla di "potenza già disponibile in prelievo")?
In attesa di risposta... grazie
Commenta
-
@chicchi73
Se non sbaglio puoi comunque fare un impianto con potenza in immissione superiore a quella in prelievo attuale, che rimane invariata. Pagheresti solo un pochino di piu' il lavoro dell'ENEL ma poca roba.
ciaoSolare termico: 5mq piani, 500l serbatoio in polietilene con serpentina inox, a svuotamento autocostruito, da ottobre 2010.
Solare fotovoltaico: 2.86 kW 13 x 220 W Conergy Power Plus, inverter Power One 3.0 Outd, azimut -45, tilt 22, qualche ombra, da maggio 2011.
Commenta
-
In effetti puoi fare impianto di potenza superiore a quella in prelievo.... però prima chiedi ad ENEL perchè deve verificare che la linea sia adeguata.2,99 KWp - 13 Pannelli Winaico 230 Wp - Inverter AURORA PVI-3.0
Az. 9° S-O - 35° - conn. 8/2/11 - 2° CE - Prod. 2011-15 1.483 - 1.395 - 1.246 - 1.212 - 1.284 KWh/KWp
14,52 KWp - 66 Pannelli Sharp 220 Wp - Inverter KACO 16.0 TR3
Az.26° S-O - 30° - conn. 6/5/11 - 3° CE - Prod. 1.475 - 1.392 - 1.267 KWh/KWp
Commenta
-
fatto io, 3,3 prelievo 6 immissione, nessun problema
il tecnico Enel mi ha detto che ora il contatore mi regge i 6 kw anche in prelievo, ma non ci faccio molto affidamento... devo provare qualche sera ad accendere tutto e vedo quando scatta la luce!FV1 6,11 kwP su tettoia in lamellare, 45°Sud-Est, 11° tilt;26 S-Energy PA8-235,SOLAREDGE SE-6000 21/04/11
FV2 2,94 kwP su tetto piano, 55° Sud-Ovest, 20° tilt, 12 CNPV 245P REC, P.one 3.0 OUTD-IT-TL 29/06/12
FV3 19,60 kwP su tetto piano, 50° Sud-Est, 12° tilt, 80 CNPV 245P REC, Delta Solivia 20.0TL 26/06/12
Commenta
-
Confermo, abbiamo connesso recentemente un impianto da 5 kWp e il contratto in essere è rimasto da 3 kW come era prima dell'allaccio. Non è obbligatorio richiedere l'aumento di potenza, anzi direi che è un controsenso pagare di più quando è appena stato installato un impianto per coprire una buona % dei fabbisogni.Impianto FV integrato da 5,0 kWp, 14 pannelli SunPower X22-360 (360W), Azimut (FV) = -43°, Tilt = 20°, Inverter Solaredge SE5000H, Ottimizzatori di potenza Solaredge. Connesso dal 23/07/2018 con SSP.
Solaredge Monitoring: https://monitoringpublic.solaredge.c...1-591c9a0b855b
Commenta
-
correggo quanto detto nel 2011...
con i nuovi contatori il trucchetto non funziona più...FV1 6,11 kwP su tettoia in lamellare, 45°Sud-Est, 11° tilt;26 S-Energy PA8-235,SOLAREDGE SE-6000 21/04/11
FV2 2,94 kwP su tetto piano, 55° Sud-Ovest, 20° tilt, 12 CNPV 245P REC, P.one 3.0 OUTD-IT-TL 29/06/12
FV3 19,60 kwP su tetto piano, 50° Sud-Est, 12° tilt, 80 CNPV 245P REC, Delta Solivia 20.0TL 26/06/12
Commenta
-
Salve , anchio vorrei aggiungere un paio di pannelli al mio impianto, come unica soluzione al momento , credo, per il fatto che non sono riuscito a sfruttare nessun incentivo nè statale causa bonifico non idoneo ne rientrare nel quinto conto energia come preventivato all'istallazione dell'impianto , sono stato sfortunato e sprovvisto di esperienza al momento che mi sono affidato alla ditta incaricata , che mi è costata 6000 euro nel 2013 , costatando che ad oggi , un impianto del genere con 2 mila euro lo fai .. dunque, ho 8 pannelli da 200w , 1,6kwp ed un inverter da 2100w in e out 2000w (2kwp), sapreste mica dirmi la compatibilità di questi pannelli da aggiungere i miei sono heckert solar , stavo cercando anche usato a buon prezzo , questi sono nuovi vi metto foto e dettagli .. graziefile:///C:/Users/FDG/Downloads/P6200-P6210-P6220-4.pdf
Commenta
Commenta