Uoc Umpp e Isc sono molto diversi, non sono compatibili fra loro
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aggiunta di potenza ad un impianto fotovoltaico
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Panoramix89 Visualizza il messaggioUoc Umpp e Isc sono molto diversi, non sono compatibili fra loroquesto sembra potrebbe andare.. ma è distante il tipo.. dovrei trovare una spedizione conveniente ...
Commenta
-
Originariamente inviato da Panoramix89 Visualizza il messaggioIn ogni caso devi mettere gli ottimizzatori, perché anche se li trovassi uguali, sono andati incontro a degrado diverso e quindi i valori di corrente e voltaggio potrebbero essere diversi
Commenta
-
salve,
spero di postare nel luogo giusto. Ho un impianto da 2,996 kW orientato ad ovest, contatore da 3 kW; voglio aggiungere un altro impianto da 3kW orientato a est. Friuli, giornata tipo estiva potrebbe essere quella della foto. Stimo quindi un potenza massima prodotta di 4,5 kW. Devo cambiare il contatore o attivare una qualche procedura nei confronti di Enel distribuzione?
grazie
Gabriele
Commenta
-
In teoria puoi fare un secondo impianto con il suo inverter e collegarlo allo stesso contatore, ma dovrai chiedere l'aumento di potenza in immissione a 6kW.
In alternativa, potresti cambiare l'inverter (specialmente se ha già qualche anno) mettendone uno doppia stringa più grande, che gestisca sia la falda est che ovest. In questo modo non hai bisogno di aumentare fino a 6kW, ma ti basterebbe un inverter da circa 4.5kW.
Commenta
-
Il fatto che fosse in conto energia non l'avevi detto, a quel punto non puoi cambiare inverter. Passare a 6kW in immissione non aumenta i costi fissi del contatore, ma devi pagare circa 250€ una tantum di connessione all'Enel. Il fatto che un impianto sia incentivato e l'altro no non dovrebbe essere un problema, perché ognuno avrà il proprio contatore di produzione. Ma il tuo impianto paga il kWh prodotto o anche quello immesso in rete?
Commenta
-
Sì, perché sono "diversi", sarebbe stato da fare anche se avessi installato 2 pannelli identici ma nuovi, che essendo meno degradati si sarebbero comportati in modo diverso rispetto agli altri.
Il fatto che avrai questi 2 pannelli ottimizzati, sarebbe da valutare dove metterli, dato che avendo gli ottimizzatori si comportano meglio degli altri quando sono ombreggiati.
Commenta
-
capisco, e nel caso fossero nuovi? gli ottimizzatori andrebbero ai miei? , poi mi diceva una persona , che se dichiaro l'ampliamento al gse , non permette pannelli usati , ma credo riguardo al conto energia penso? perchè alla fine sullo ssp , il compenso viene erogato sulla produzione effettiva , non ha incentivi che devono stare su di una base garantita ,per essere ufficiale giusto?
Commenta
-
Nel caso trovassi due pannelli identici agli attuali gli ottimizzatori ci andrebbero comunque. Domanda a cui non posso rispondere, però non avendo impianto incentivato non dovresti avere vincoli su provenienza pannelli o il fatto che siano usati o meno. L'importante è non comprare pannelli che provengono da impianti che hanno beneficiato di vari CE.
Commenta
-
Originariamente inviato da Panoramix89 Visualizza il messaggioNel caso trovassi due pannelli identici agli attuali gli ottimizzatori ci andrebbero comunque. Domanda a cui non posso rispondere, però non avendo impianto incentivato non dovresti avere vincoli su provenienza pannelli o il fatto che siano usati o meno. L'importante è non comprare pannelli che provengono da impianti che hanno beneficiato di vari CE.un paio da 230w
cosa può succedere? perchè uno mi dice che non ci sono problemi altri che non va bene , ma non capisco le varie tollerabilità, e a cosa posso andare incontro.. grazie
Commenta
-
Ragazzi supponiamo di avere un impianto di 4 kW, per un futuro aumento di potenza ha senso fare una ragionamento di questo tipo:
Utilizzare un inverter solaredge, anche senza ottimizzatori.
In futuro magari per l'acquisto di un auto elettrica sfruttare la possibilità dell'iverter di essere sovradimensionato, diciamo fino a 5,5 Kw con i nuovi pannelli dotati di ottimizzatori.
Secondo voi un ragionamento di questo tipo è corretto oppure tecnicamente quello che chiedo non è fattibile.
Commenta
-
Originariamente inviato da Francescoblt Visualizza il messaggioRagazzi supponiamo di avere un impianto di 4 kW, per un futuro aumento di potenza ha senso fare una ragionamento di questo tipo:
Utilizzare un inverter solaredge, anche senza ottimizzatori.
In futuro magari per l'acquisto di un auto elettrica sfruttare la possibilità dell'iverter di essere sovradimensionato, diciamo fino a 5,5 Kw con i nuovi pannelli dotati di ottimizzatori.
Secondo voi un ragionamento di questo tipo è corretto oppure tecnicamente quello che chiedo non è fattibile.
Ciao
Commenta
-
Buongiorno a tutti, ho un impianto FV da 1,82 kWp da dicembre 2016 per obbligo edilizio su nuova costruzione che usufruisce dell SSP. Avendo già predisposto con inverter SE3000, ho deciso di sfruttarlo installando altri 4 moduli da 270kwp per un totale di 2.9kwp
L'installatore è lo stesso della prima installazione e mi dice che avendo già registrato inveter da 3kw non bisogna fare comunicazione a nessuno. Possibile? Proprio a nessuno, tipo E-distribuzione o GSE?
E vi chiedo anche, devono farmi progetto per il solo ampliamento e rilasciare dichiarazione di lavoro regola ad arte?
Ringrazio in anticipo, perché sono sere che cerco e non ho trovato nulla per il solo SSPImmergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)
Commenta
-
Originariamente inviato da Valimicio Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti, ho un impianto FV da 1,82 kWp da dicembre 2016 per obbligo edilizio su nuova costruzione che usufruisce dell SSP. Avendo già predisposto con inverter SE3000, ho deciso di sfruttarlo installando altri 4 moduli da 270kwp per un totale di 2.9kwp
L'installatore è lo stesso della prima installazione e mi dice che avendo già registrato inveter da 3kw non bisogna fare comunicazione a nessuno. Possibile? Proprio a nessuno, tipo E-distribuzione o GSE?
E vi chiedo anche, devono farmi progetto per il solo ampliamento e rilasciare dichiarazione di lavoro regola ad arte?
Ringrazio in anticipo, perché sono sere che cerco e non ho trovato nulla per il solo SSP
sul Gse nn ne sono sicurissimo vada fatto qualcosa..ma aspetto pareri piu autorevoli!
ciao
Commenta
-
Grazie Davide, è proprio il cambio di potenza nominale che mi ha messo il dubbio..
Pensa che la settimana dopo l'ampliamento e-distribuzione mi ha cambiato il contatore di produzione (quello di scambio l'anno scorso) e il tecnico mi ha detto che era tutto ok...
Edit: e adesso l'installatore fa il difficile per rilasciarmi qualche documento...
Conoscete qualche link utile a "rinfrescargli" la memoria?Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)
Commenta
-
Ciao Fei, ho rotto le balle all'installatore fino a che ha detto che lo avrebbe fatto a settembre, sono comunque ancora in attesa
non ti dico quanto era scocciato...Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)
Commenta
Commenta