Un agente di una ditta specializzata nella progettazione e installazione di fotovoltaico mi ha proposto un finanziamento a tasso zero da parte di una banca, è possibile realmente questo? e capitato anche a qualcun altro di voi? Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Finanziamento a tasso zero
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da super13 Visualizza il messaggioun finanziamento a tasso zero da parte di una banca,
........... una banca che dia soldi a tasso 0 non ci credo manco se la vedessi di persona ................ a meno che non ti venda direttamente lei l'impianto a 15000 €/kWp oppure ti metta il 100 % di spese di istruttoria......
Commenta
-
Dedo66, spese d'istruttoria 200 euro ed il solo obbligo di aprire con loro il conto corrente, x il resto finanziamento convenzionato con la ditta che ho contattato solo x impianti fino a 6 kw e quindi un massimo di 40000 euro perciò tu continua con gli strozzini
Commenta
-
Originariamente inviato da marco1212 Visualizza il messaggioSalve Super13
ovviamente dovresti inserire dati più concreti.
Commenta
-
Originariamente inviato da super13 Visualizza il messaggiospese d'istruttoria 200 euro ed il solo obbligo di aprire con loro il conto corrente, x il resto finanziamento convenzionato con la ditta che ho contattato solo x impianti fino a 6 kw e quindi un massimo di 40000 euro perciò tu continua con gli strozzini
Per fortuna mia per il primo impianto di casa mia avevo soldi miei quindi niente strozzini per il secondo impianto che intendo costruire avendo la fortuna di abitare in Piemonte ho presentato domanda in Regione con il bando recentemente aperto (07/07/2008) per finanziamento a tasso 0
Questo dovrebbe essere veramente un tasso 0 perchè i soldi li caccia la Regione per coprire il tasso 0 (mica la banca)
Il mio post voleva solamente essere ironico per dire che il tasso 0 non c'è nessuno che lo da per niente
Se veramente hai trovato una banca così caritatevole ti prego di segnalarla a tutti perchè sarebbe manna per il FV
Commenta
-
..finanziamento a tasso ZERO... io ho trovato una banca che oltre al finanziamento a tasso zero manda un impiegato a pulirmi i pannelli gratis una volta al mese...per farli rendere il più possibile.. tutto per amore dell'ambiente.........
ma dai! da qualche parte c'é la fregatura.. o qualche altro contributo che di sicuro non è a carico della banca... quelle caritatevoli non esistono.
Commenta
-
beh se ora c'è il cartello delle bache sul fotovoltaico è anche merito delle persone che non credono che si riesca ad ottenere un buon finanziamento contrattando....
io lavoro per una banca che applica spread di 0.75 nel fotovoltaico, e per impianti grossi fa lo 0.65....
chiedono ''solo'' l'ipoteca del terreno + impianto stesso... (pur con un terreno agricolo di poco valore...)
si le bache tendono a strozzinare... ma nella mia zona da quando ho iniziato ad operare con la mia in questo modo stanno scendendo tutte...
all'inizio si parlava per tutti di spread dell 1.5....
fate un pò voi...
(parlo di mutui a tasso fisso da 10 anni a 20)
Commenta
-
beh se vuoi ti mando dalla banca per cui lavoro che ti fa il fisso,
variabile come dice la parola essendo tale non è mai buono, specialmente per mutui di lunga durata...
con il variabile si ottengono rate minori, al momento della stipula, ma poi non si dorme mai in pace...
ti consiglio di guardare questa pagina: Indice Mutui Aggiornati: Euribor 1 mese, Euribor 3 mesi, Euribor 6 mesi - TELE MUTUO
sempre molto aggiornata! a quei tassi devi aggiungere lo spread per trovare il tasso.
il tasso reale però è anche influenzato dai costi di attivazione del mutuo (istruttoria)
altro consiglio usa excel, offre un foglio di lavoro prestabilito con mutui alla francese.
per quanto mi riguarda tutti i tassi superiori al 5.8% (6% negli investimenti piccoli) sono da scartare...
mentre per quanto riguarda i tassi variabili, li scarto a priori nei mutui di lunga durata...
Commenta
-
ti ho scritto in PM daniele.
ah un consiglio, quando vai nelle banche per te o per i tuoi clienti parla con il direttore, o comunque con qualcuno che si occupi di fotovoltaico, infatti (per esempio nelle filiali) certi dipendenti non sanno neanche che la loro stessa banca abbia le convenzioni con il gse, o abbia dei pacchetti per il fotovoltaico gia pronti...
Commenta
-
Porto la mia esperienza e alcune informazioni spero utili:
Attualmente ci sono 3 reali possibilità da valutare con i tassi attuali:
1° voglio a tutti i costi un tasso fisso (ma in questo periodo storico ne vale la pena?)
Se proprio psicologicamente è fondamentale avere un tasso fisso le possibilità sono numerose. Su quali orientarsi?
I migliori finanziamenti FOTOVOLTAICO attuali, secondo me, devono avere alcune fondamentali caratteristiche:
1° tasso TAEG accettabile (chiaro più basso è meglio è)
2° allo stato attuale dell'economia, se pur meglio psicologicamente il tasso fisso, il tasso variabile eventualmente con copertura è assolutamente la scelta migliore (se salirà dal 2,5% circa attuale salirà tra 4-5 anni ed eventualmente le previsioni sono che raggiungerà i valori del tasso fisso attuale! chiaro c'è sempre l'imprevedibile però..). Avere una copertura assicurativa (se si muore o ci si ammala etc. il debito lo estingue l'assicurazione).
3° non devo essere ipotecari ma chirografari.
4° non devo richiedere apertura presso di loro di un nuovo conto corrente "vincolato" sui cui cedere il credito GSE senza possibilità di toccarlo fino alla fine del finanziamento.
5° devono facilitare le pratiche al massimo anche per le aziende.
Ne analizzo alcuni che in questi giorno ho toccato con mano:
sicuramente Prestitempo del gruppo DB ha molte di queste caratteristiche: niente ipoteche, convenzioni con installatori, possibilità di assicurazione, siamo su tassi FISSI TAEG DA 6%-6,25% con assicurazione (massimo 60 mesi) a tassi fissi 6,71% a 120 rate, senza assicurazione, zero rate istruttoria, zero spese, zero conto corrente nuovo, zero vincoli ipotecari. Da considerare molto per saltare tutta una serie di ostacoli e poter godere dell'incentivo GSE da subito. Rate sono però mensili. Lo considero il "mio" possibile finanziamento di seconda scelta.
Alcune Banche hanno tassi minori fissi, mutuo chirografario, tasso fisso 4,90% 10 anni con però obbligo conto corrente "congelato" con i relativi costi di gestione (senza poter usufruire dell'eccedenza tra importo rata e quando GSE paga per 10 anni se il finanziamento ha tale durata) cessione del credito totale quindi, molti vincoli per le imprese e documenti (numeri di pannelli etc.), spese istruttoria (in genere 250 euro), etc. A mio parere francamente troppo laborioso.
Terza possibilità che penso sarà la mia prima scelta salvo sorprese:
alcune Banche, in particolare del gruppo BCC, offrono finanziamenti fotovoltaico a tasso variabile (molto basso! si parla del 2,5% con incremento previsto a 3,75% tra 5 anni!) probabilmente senza copertura (ossia quella garanzia, cara (600-1200 euro), che tutela qualora il tasso superasse un x fissato e il debito di differenza resta pagato dalla banca, domani verifico ho un appuntamento), comunque non ipotecario e senza assolutamente conto-corrente congelato o cessione del credito. Requisito che reputo fondamentale.
Molto banali le pratiche per le aziente. Insomma mi pare offrano, per le proposte fino ad oggi ottenute, un buon prodotto.Ultima modifica di diegodi; 14-03-2010, 11:42.Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
ciao diego prestitempo finanzia anche le aziende? ha un tetto massimo?
riguardo il tasso 0 è possibile, perchè no? il tasso lo paga l'installatore, ma è matematico che è già spalmato sul prezzo che paghiUltima modifica di cat; 14-03-2010, 09:28.99,36kwp, pensiline, nord-est sardegna, 432 recsolar 230w+ 5 powerOne
Commenta
-
Contatta l'agenzia Prestitempo della tua zona (che si affida alla Deuche Bank). Sicuramente i privati per le aziende non ne ho idea.
Sarebbe allora una falso tasso zero. Dipende dal prezzo che paghi allora, lo confronti con gli altri prezzi e valuti.
A tasso zero non mi fido quasi mai, nessuno non vuole guadagnare e promuove gratuitamente.Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
La banca migliore al momento e' la Mps. Ma anche bcc va bene.
Pero' Mps finanzia anche l'iva per il privato.. Chi e' della zona di Reggio Emilia mi puo' contattare. Ciao a tutti!!!
Commenta
-
Confermo Prestitempo del gruppo DeutcheBank:
- solo per persone fisiche e condomini
- niente ipoteche
- convenzioni con installatori (so per certo che sono convenzionati con distributori ufficiali di Aleo, altri non so)
- possibilità di assicurazione All-Risk (Reale Mutua)
- possibilità di Credit Protection
- durata max 144 rate (12 anni)
- possibilità di prima rata a 6 mesi
- rate tassativamente mensili
- tasso FISSO TAEG DA 6,92% al max (dipende se con Credit Protection o no, dalla durata del prestito e se si sceglie la prima rata a 6 mesi)
- ZERO spese istruttoria
- NO apertura nuovo C/C
- NO cessione del credito (quindi nessuna spesa notarile)
Per aziende invece si segue l'istruttoria classica tramite mutuo con DeutcheBank, non conosco le condizioni.
Aggiornamento:
dimenticavo un particolare, non richiedono l'obbligo di un contratto di manutenzione, l'importante che l'impianto sia monitorato in remoto dall'installatore convenzionato.Ultima modifica di taote79; 14-03-2010, 18:35.
Commenta
-
Ciao castre, da quel che so è un accordo che DeutcheBank ha stipulato con Aleo, che quindi concede tramite Pestitempo agli installatori distributori ufficiali di moduli Aleo.
Piuttosto sono veramente interessanti, dal punto di vista della qualità, le condizioni che richiede Aleo ai suoi installatori partner, che poi usufruiscono tra le altre cose di questo supporto finanziario per i clienti.
Ti consiglio per informarti meglio di contattare Prestitempo o DeutcheBank.
Commenta
-
E direi che sono pure 'di manica larga' allora...
L'azienda convenzionata con loro che conosco io installa fotovoltaico da 15 anni, ovvero da quando la maggior parte degli attuali installatori italiani un pannello fv lo vedeva solo sulla televisione via satellite.
Commenta
-
Originariamente inviato da super13 Visualizza il messaggioUn agente di una ditta specializzata nella progettazione e installazione di fotovoltaico mi ha proposto un finanziamento a tasso zero da parte di una banca, è possibile realmente questo? e capitato anche a qualcun altro di voi? Grazie
Commenta
-
BUONGIORNO nessuna banca concede il 100% di mutuo o leasing per il fotovoltaico....io mi appoggio ad un studioprofessionale....che mi trovo mutui e leasing e per i grossi impianti di fotovoltaici ti fanno un leasing dell 80% i rimanenti 20% dovresti metterli tu....ma con la nostra azienda in certi casi abbiamo superato questo ostacolo del 20%.....
per maggiori in formazioni in mp....
Commenta
-
Originariamente inviato da super13 Visualizza il messaggioUn agente di una ditta specializzata nella progettazione e installazione di fotovoltaico mi ha proposto un finanziamento a tasso zero da parte di una banca, è possibile realmente questo? e capitato anche a qualcun altro di voi? Grazie
Commenta
Commenta