<TABLE class=tborder id=post118867192 cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" align=center border=0><TBODY><TR vAlign=top><TD class=alt1 id=td_post_118867192 style="BORDER-RIGHT: 0px solid">buon giorno a tutti, sono nuovo del forum, praticamente mi sono iscritto questa notte mentre ero alla ricerca di informazioni per decidere un doppio acquisto.
premetto che sono titolare diuna ditta che si occupa di installazione elettrica ed idraulica, e sono attrezzato con tutto quanto serve, gru , cestello e quant'altro per un eventuale installazione, in effetti instaliamo già per quanto riguarda il solare termico, ma siamo abbastanza acerbi sul fotovoltaico.
Essendo in fase di preventivazione dai miei vari fornitori vi allego alcuni preventivi perche possiate darmi un consiglio, in quanto non conoscendo i prodotti non vorrei buttare l'occhio sul prezzo finale , rischiando di non valutare altri parametri che reputo senzaltro più importanti, quale producibilità , qualità o durata nel tempo.
premetto che gli impianti che andrò a costruire saranno due uno sul tetto del deposito della mia attività da 6 kwp, dove sara del tipo non integrato, sopra un tetto piano senza problemi di spazio e direzionato 20°ovest, mentre l'altro sara da 4.5 kwp appoggiato sulle tegole del tetto e direzionato a sud + 10° ovest.
1° preventivo:
N°18 pannelli sunpower da 305w
N°1 inverter sma serie smc6000
N°1 scatola parallelo qpcc
N°1 protezione di interfaccia dv604
progeto, collaudo e preparazione della documentazione da inviare al gse
il tutto a 27500.00 € iva esc.
naturalmente viene asclusa dal preventivo ,manodopera di installazione, cavi , quadro e protezioni lato cc e lato ac e staffaggi.
fra l'altro questo è l'unico preventivo che contempla anche la progettazione.
2° preventivo
N° 32 pannelli trina tsm 175 d 18880.00 €
N° 1 inverter aros sirio 6000 2400.00 €
staffaggi vari per tetto inclinato 1229.00 €
3° preventivo
N° 30 pannelli isofoton isf 190/18 20340.00 €
N° 1 inverter sma mod. smc 5000 A-it 2470.00 €
staffaggi vari per tetto inclinato 1170.00 €
da quello che ho potuto capire fra quelli che mi hanno proposto i sunpower sono i migliori, anche se il loro costo è abbastanza altino, questa notte leggevo un post nel quale diceva che riusciva a trovare i sunpower a 3.67 €/W.
quello che vi chiedo se qualcuno è in grado di rispondere (beh perchè no prima di tutto un preventivo per la sola fornitura e progettazione, vista la numerosa schiera di addetti del settore)ma sopratutto, un consiglio su quale possa essere un buon compromesso nella scelta del pannello fra costo iniziale, producibilita media (non riferita alla superfice occupata, che quella poco mi interessa, ma ai kw prodotti all'anno a parità di kwp installato) e garanzia di qualità del prodotto (più che valido sunpower con 10 anni di garanzia)
ringrazio fin da ora chi volesse risolvere i miei dubbi, e sarei ben felice di valutare , mentre attendo il sopreluogo di enel, nuovi preventivi.
P.S. ma il tempo massimo a disposizione di enel per il sopraluogo dopo aver fatto la richiesta sapete dirmi di quanto è?
Salve e grazie, scusatemi per la lunghezza del post.
<!-- / message --></TD></TR><TR><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 0px solid; BORDER-TOP: 0px solid; BORDER-LEFT: 0px solid; BORDER-BOTTOM: 0px solid">
<SCRIPT type=text/javascript> vbrep_register("118867192")</SCRIPT>
</TD><TD class=alt1 style="BORDER-RIGHT: 0px solid; BORDER-TOP: 0px solid; BORDER-LEFT: 0px solid; BORDER-BOTTOM: 0px solid" align=right><!-- controls -->
</TD></TR></TBODY></TABLE>
premetto che sono titolare diuna ditta che si occupa di installazione elettrica ed idraulica, e sono attrezzato con tutto quanto serve, gru , cestello e quant'altro per un eventuale installazione, in effetti instaliamo già per quanto riguarda il solare termico, ma siamo abbastanza acerbi sul fotovoltaico.
Essendo in fase di preventivazione dai miei vari fornitori vi allego alcuni preventivi perche possiate darmi un consiglio, in quanto non conoscendo i prodotti non vorrei buttare l'occhio sul prezzo finale , rischiando di non valutare altri parametri che reputo senzaltro più importanti, quale producibilità , qualità o durata nel tempo.
premetto che gli impianti che andrò a costruire saranno due uno sul tetto del deposito della mia attività da 6 kwp, dove sara del tipo non integrato, sopra un tetto piano senza problemi di spazio e direzionato 20°ovest, mentre l'altro sara da 4.5 kwp appoggiato sulle tegole del tetto e direzionato a sud + 10° ovest.
1° preventivo:
N°18 pannelli sunpower da 305w
N°1 inverter sma serie smc6000
N°1 scatola parallelo qpcc
N°1 protezione di interfaccia dv604
progeto, collaudo e preparazione della documentazione da inviare al gse
il tutto a 27500.00 € iva esc.
naturalmente viene asclusa dal preventivo ,manodopera di installazione, cavi , quadro e protezioni lato cc e lato ac e staffaggi.
fra l'altro questo è l'unico preventivo che contempla anche la progettazione.
2° preventivo
N° 32 pannelli trina tsm 175 d 18880.00 €
N° 1 inverter aros sirio 6000 2400.00 €
staffaggi vari per tetto inclinato 1229.00 €
3° preventivo
N° 30 pannelli isofoton isf 190/18 20340.00 €
N° 1 inverter sma mod. smc 5000 A-it 2470.00 €
staffaggi vari per tetto inclinato 1170.00 €
da quello che ho potuto capire fra quelli che mi hanno proposto i sunpower sono i migliori, anche se il loro costo è abbastanza altino, questa notte leggevo un post nel quale diceva che riusciva a trovare i sunpower a 3.67 €/W.
quello che vi chiedo se qualcuno è in grado di rispondere (beh perchè no prima di tutto un preventivo per la sola fornitura e progettazione, vista la numerosa schiera di addetti del settore)ma sopratutto, un consiglio su quale possa essere un buon compromesso nella scelta del pannello fra costo iniziale, producibilita media (non riferita alla superfice occupata, che quella poco mi interessa, ma ai kw prodotti all'anno a parità di kwp installato) e garanzia di qualità del prodotto (più che valido sunpower con 10 anni di garanzia)
ringrazio fin da ora chi volesse risolvere i miei dubbi, e sarei ben felice di valutare , mentre attendo il sopreluogo di enel, nuovi preventivi.
P.S. ma il tempo massimo a disposizione di enel per il sopraluogo dopo aver fatto la richiesta sapete dirmi di quanto è?
Salve e grazie, scusatemi per la lunghezza del post.
<!-- / message --></TD></TR><TR><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 0px solid; BORDER-TOP: 0px solid; BORDER-LEFT: 0px solid; BORDER-BOTTOM: 0px solid">




Commenta