Mi scuso se è un argomento che è già stato dibattuto, mi sono letto i vecchi post a proposito, ma non mi hanno aiutato del tutto.
Sono un progettista elettrico e, un po' per mia passione (mi sono appena fatto un giretto in Germania
) un po' per richieste di mercato, voglio/devo progettare impianti fotovoltaici e svolgere le relative pratiche per il conto energia.
Al momento sono armato di guida blu Tuttonormel/GSE, ho ordinato stasera il libro dell'Ing. Caffarelli come consigliato da molti, ho Autocad (LT) e sto valutando se e quale software specifico acquistare.
Viste le cifre in gioco con gli impianti da parecchi kW voglio essere sicuro che le domande di allaccio enel e quelle di incentivazione al GSE vadano in porto senza problemi.
Avrei pensato al solarius della acca, visto che sembrerebbe fare tutto, anche se qualcuno lamenta un misero schema elettrico unifilare.
Non so se il solergo di electrographics (a proposito, ma quanto costa ?) sia complessivamente migliore (ho sentito della poca considerazione sull'ombreggiamento ...), ma a parità di prestazioni preferirei la acca che non ti obbliga agli "aggiornamenti" annuali a pagamento
.
Sembra che pvsyst sia al top per la progettazione, ma come posso fare per la parte "burocratica" e poi fa il progetto elettrico ?
O forse pensate che posso anche andare "a mano" ?
Spero che qualcuno che usa i software di cui sopra possa darmi qualche indicazione.
Tanto per cambiare, come sempre nel mio lavoro, ho anche piuttosto fretta
...
Saluti a tutti e grazie per le eventuali gradite risposte
MazE
Sono un progettista elettrico e, un po' per mia passione (mi sono appena fatto un giretto in Germania

Al momento sono armato di guida blu Tuttonormel/GSE, ho ordinato stasera il libro dell'Ing. Caffarelli come consigliato da molti, ho Autocad (LT) e sto valutando se e quale software specifico acquistare.
Viste le cifre in gioco con gli impianti da parecchi kW voglio essere sicuro che le domande di allaccio enel e quelle di incentivazione al GSE vadano in porto senza problemi.
Avrei pensato al solarius della acca, visto che sembrerebbe fare tutto, anche se qualcuno lamenta un misero schema elettrico unifilare.
Non so se il solergo di electrographics (a proposito, ma quanto costa ?) sia complessivamente migliore (ho sentito della poca considerazione sull'ombreggiamento ...), ma a parità di prestazioni preferirei la acca che non ti obbliga agli "aggiornamenti" annuali a pagamento

Sembra che pvsyst sia al top per la progettazione, ma come posso fare per la parte "burocratica" e poi fa il progetto elettrico ?
O forse pensate che posso anche andare "a mano" ?
Spero che qualcuno che usa i software di cui sopra possa darmi qualche indicazione.
Tanto per cambiare, come sempre nel mio lavoro, ho anche piuttosto fretta

Saluti a tutti e grazie per le eventuali gradite risposte
MazE
Commenta