3 giorni fa durante un temporale mi si è fulminato l'impianto fotovoltaico, in particolare l'inverter nonostante ci fossero gli scaricatori di sovratensione. ( perfortuna che ho l'assicurazione ) volevo chiedere è possibile ( o c'è qualche apparecchio che fa tutto cio) staccare fisicamente l'impianto dalla rete in caso di temporale, che ne so per esempio con un sensore di pioggia in automatico.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
impianto fotovoltaico fulminato ! rimedi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da scall Visualizza il messaggio3 giorni fa durante un temporale mi si è fulminato l'impianto fotovoltaico, in particolare l'inverter nonostante ci fossero gli scaricatori di sovratensione. ( perfortuna che ho l'assicurazione ) volevo chiedere è possibile ( o c'è qualche apparecchio che fa tutto cio) staccare fisicamente l'impianto dalla rete in caso di temporale, che ne so per esempio con un sensore di pioggia in automatico.
Il quadro di campo con scaricatore di sovratensoine di solito una cartuccia di colore rosso dovrebbe proprio impedire di bruciare gli scaricatori presenti all'interno dell'inverter.
Che tipo di inverter possiedi ?Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36
-
Originariamente inviato da scall Visualizza il messaggio3 giorni fa durante un temporale mi si è fulminato l'impianto fotovoltaico, in particolare l'inverter nonostante ci fossero gli scaricatori di sovratensione. ( perfortuna che ho l'assicurazione ) volevo chiedere è possibile ( o c'è qualche apparecchio che fa tutto cio) staccare fisicamente l'impianto dalla rete in caso di temporale, che ne so per esempio con un sensore di pioggia in automatico.
Scusa cosa vuol dire mi si è fulminato ... in particolare l'inverter...
il resto si è "fulminato" meno? cioè pannelli - cavi - colombi che stazionavano sopra.. dacci qualche dettaglio perfezionato..
Comunque gli scaricatori per quanto buoni non fanno miracoli..Sorridi e tendi la mano..
Commenta
-
Originariamente inviato da portoclimaenergy Visualizza il messaggioComunque gli scaricatori per quanto buoni non fanno miracoli..Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
fulminato nel senso che per poco non pigliava fuoco ! all'interno è praticamente nero tranne la scheda di controllo ( che non ho provato se da segni di vita, ma pare intatta) uno scaricatore è verde il neutro, mentre un altro è praticamente fuso magnetotermico compreso, comunque è un problema di tutta la via perchè non sono il solo che ha avuto problemi c'è gente con tv rotte frigoriferi rotti, cancelli automatici che non vanno con tanto di concerto di antifurti ecc ecc. pare da voci di paese che un fulmine abbia colpito un trasformatore o i cavi in prossimità, perchè ieri mattina vedevo i tecnici enel che lo stavano sostituendo.
comunque i pannelli li sto provando e dovrebbero essere OK evidentemente gli scaricatori installati sui cavi provenienti dai pannelli hanno fatto il loro dovere.
anche perchè all'inizio avevo pensato che un fulmine avesse colpito il bordo dei pannelli, e invece non vi sono tracce.
adesso attendo il tecnico che me li ha installati e vedo che diagnosi mi fa !
Commenta
-
Originariamente inviato da scall Visualizza il messaggiopare da voci di paese che un fulmine abbia colpito un trasformatore o i cavi in prossimità, perchè ieri mattina vedevo i tecnici enel che lo stavano sostituendo.
Commenta
-
Se l'installazione é stata fatta a regola d'arte (degli SCR) tale cosa non sarebbe potuta accadere,o al massimo l'intervento degli SCR interni all'inverter,ti rammento che molti fanno confusione,tra scaricatori di sovra tensione e di fulmini,le due cose sono diverse ma implementari !
leggi la guida >>> http://www.dehn.it Comunquegli scaricatori per quanto buoni non fanno miracoli
Ciao
P.S. Informati che l'enel in alcuni casi rimborsa !
Commenta
-
Originariamente inviato da scall Visualizza il messaggiofulminato nel senso che per poco non pigliava fuoco ! all'interno è praticamente nero tranne la scheda di controllo ( che non ho provato se da segni di vita, ma pare intatta) uno scaricatore è verde il neutro, mentre un altro è praticamente fuso magnetotermico compreso, comunque è un problema di tutta la via perchè non sono il solo che ha avuto problemi c'è gente con tv rotte frigoriferi rotti, cancelli automatici che non vanno con tanto di concerto di antifurti ecc ecc. pare da voci di paese che un fulmine abbia colpito un trasformatore o i cavi in prossimità, perchè ieri mattina vedevo i tecnici enel che lo stavano sostituendo.
comunque i pannelli li sto provando e dovrebbero essere OK evidentemente gli scaricatori installati sui cavi provenienti dai pannelli hanno fatto il loro dovere.
anche perchè all'inizio avevo pensato che un fulmine avesse colpito il bordo dei pannelli, e invece non vi sono tracce.
adesso attendo il tecnico che me li ha installati e vedo che diagnosi mi fa !
Commenta
-
Originariamente inviato da scall Visualizza il messaggiofulminato nel senso che per poco non pigliava fuoco non preoccuparti i componenti interni sono TUTTI autestinguenti : al massimo ti si anneriva la parete ! all'interno è praticamente nero tranne la scheda di controllo ( che non ho provato se da segni di vita, ma pare intatta) uno scaricatore è verde il neutro, mentre un altro è praticamente fuso magnetotermico compreso Da quanto dici si tratta di una fulminazione diretta, che fortuna!,ovvero il fumine è arrivato su quella fase (in caso contrario sarenne saltato anche il neutro! ), comunque è un problema di tutta la via ...nella tua via il fulmine avrà colpito direttamente una fase (per caso i sono cavi aerei vicini a casa tua?)
comunque i pannelli li sto provando e dovrebbero essere OK evidentemente gli scaricatori installati sui cavi provenienti dai pannelli hanno fatto il loro dovereMolto bene !.
adesso attendo il tecnico che me li ha installati e vedo che diagnosi mi fa ! :io ti consiglo di verificare le tensioni e le correnti di tutte le stringhe a vuoto e in corto cirquito e misura l'isolamento verso massa a 1000 Vcc ; controlla il buon funzionamento dei contatori enel: dovrebbero bastare
---
Da un punto di vista tecnico rimetti gli scaricatori subito e se vuoi essere più "protetto" dovresti istallare in modo corretto scaricatori di tipo 1 e di tipo 2 : in questo modo resisteresti a fulniminazioni simili a quella avvenuta senza danni cosi gravi !
----
Se gli scaricatori sono ben progettati e ben istallati sono molto efficaci : pensate a tutti i ripetitori delle tv e dei cellulari !
Ciao da Recoplan
Ps in caso di fulmini : non penso che enel ti riconoscerà nulla
Commenta
-
Originariamente inviato da Clorofillo Visualizza il messaggioL'impianto è privo di scaricatori di sovratensione nel quadro di arrivo ENEL?
Questo credo che servi da lezione a quelli installatori che dicono che lato AC non sono necessari gli scaricatori.
Commenta
-
Originariamente inviato da kapsula Visualizza il messaggioDalla descrizione fatta credo prorpio di no, infatti quasi sicuramente la sovratensione si è avuta lato AC per cui non essendoci scaricatori ha causato danni all'inverter.
Questo credo che servi da lezione a quelli installatori che dicono che lato AC non sono necessari gli scaricatori.
E gli scaricatori devono essere pure ben dimensionati e ... collegati :-)))
Commenta
-
ma scusatemi voi amici
avete un impianto elettrico SENZA scaricatori efficenti sulla fornitura enel ?
avete un impianto elettrico SENZA messa a terra efficente ?
Io li ho da 23 anni funzionanti ed efficenti e non toglierei per nessuna ragione !
ciao da Recoplan
Commenta
-
che mi ha detto il tecnico ? mi ha detto che non gli era mai capitato ! e poi ribadisco che gli scaricatori c'erano eccome sia sulla linea enel sia sulla linea dei pannelli e sul cavo di rete, adesso stiamo aspettando il perito dell'assicurazione.
Commenta
-
ti rammento che molti fanno confusione,tra scaricatori di sovra tensione e di fulmini,le due cose sono diverse ma implementari !
Forse erano sotto dimensionati o modello errato.
Tienici aggiornati !
Ciao e imbocca al lupo!
Commenta
Commenta