Salve a tutti, avrei due domandine da porvi:
1) Ho un imp. FV sul tetto di una casa e li oltre ai pannelli metterei anche il quadro di campo, ora la domanda è dato che la nicchia con i contatori è sulla recinzione è meglio mettere li anche l'inverter con un percorso in cc di circa 40mt oppure mettere l'inverter nel sotto tetto e poi andare con la linea a.c. 230V fino ai contatori?
Io opterei per la prima perchè la c.d.t. non è eccessiva e cmq l'inverter me la riporterebbe sempre a 230V sul lato a.c.
Sintetizzando è meglio l'inverter vicino ai pannelli o vicino ai contatori se pannelli e contatori sono distanti tra di loro?
2) Una conferma: la tariffa incentivante che il cliente prende dal gse decorre dalla data di installazione dei contatori o dalla data di conferma che la pratica è Ok da parte del GSE?
Grazie e buon lavoro a tutti
1) Ho un imp. FV sul tetto di una casa e li oltre ai pannelli metterei anche il quadro di campo, ora la domanda è dato che la nicchia con i contatori è sulla recinzione è meglio mettere li anche l'inverter con un percorso in cc di circa 40mt oppure mettere l'inverter nel sotto tetto e poi andare con la linea a.c. 230V fino ai contatori?
Io opterei per la prima perchè la c.d.t. non è eccessiva e cmq l'inverter me la riporterebbe sempre a 230V sul lato a.c.
Sintetizzando è meglio l'inverter vicino ai pannelli o vicino ai contatori se pannelli e contatori sono distanti tra di loro?
2) Una conferma: la tariffa incentivante che il cliente prende dal gse decorre dalla data di installazione dei contatori o dalla data di conferma che la pratica è Ok da parte del GSE?
Grazie e buon lavoro a tutti

Commenta