mi dite dove posso trovare le celle fotovoltaiche ai prezzi più competitivi...<br>indicandomi la localita e se possibile anche il sito internet....<br><br><span class="edit">Edited by g.luca78 - 8/3/2007, 16:48</span>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Prezzo Fotovoltaico
Comprimi
X
-
-
Caro gluca, se 78 è il tuo anno di nascita hai quasi 30 anni. Se sei anche ingegnere dovresti anche aver studiato. Ti sembrano domande intelligenti? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ff4aa188c515ab46e8dbc293bf97e015.gif" alt="">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (giorgio demurtas @ 4/3/2007, 20:12)</div><div id="quote" align="left">Io cambierei il titolo in: quanto le paghi le celle fotovoltaiche?<br><br>Io ho pagato 11000 € 2 kW di moduli kyocera e inverter magnetek.</div></div><br>mi sembra un buon prezzo...
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (caponord23 @ 4/3/2007, 20:21)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (giorgio demurtas @ 4/3/2007, 20:12)</div><div id="quote" align="left">Io cambierei il titolo in: quanto le paghi le celle fotovoltaiche?<br><br>Io ho pagato 11000 € 2 kW di moduli kyocera e inverter magnetek.</div></div><br>mi sembra un buon prezzo...</div></div><br>ammazza con 11000 €uri te davo la stessa cosa con il QC e supporti retrofit !<br><br>la prossima famme sapè che te tratto bene......... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6500faca40735c5891e7aedcc650b953.gif" alt="
"><br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a>
"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
Giuseppe123: ma sei un elettricista ?<br>... ho sentito che solo elettricisti possono montare l'impianto.<br><br>Grazie<br>DenisFV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR
Commenta
-
IO INVECE VOLEVO SAPERE QUANTO INGOMBRO HA UN IMPIANTO DA INSTALLARE SU UN TETTO PIANO O SU UN TERRENO, CON PANNELLI AD INCLINAZIONE 30°.<br><br>1 KW corrisponde a crica 8mq di modulo...<br><br>Ma per montarlo con la configurazione che ho esposto quanto terreno o tetto mi occupa 1 kw?<br><br>
Commenta
-
Io ho un preventivo per 2800 W con inverter Fronius installato con pannelli Photowatt per 16000 euro + Iva<br>Ciao<br>RemTechnology"E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
(v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ilsaggiodellamontagna @ 7/3/2007, 11:10)</div><div id="quote" align="left">IO INVECE VOLEVO SAPERE QUANTO INGOMBRO HA UN IMPIANTO DA INSTALLARE SU UN TETTO PIANO O SU UN TERRENO, CON PANNELLI AD INCLINAZIONE 30°.<br><br>1 KW corrisponde a crica 8mq di modulo...<br><br>Ma per montarlo con la configurazione che ho esposto quanto terreno o tetto mi occupa 1 kw?</div></div><br>Inclinazione.... se la intendi rispetto alla verticale allora lo spazio occupato dai soli pannelli e' circa 4 mq., in caso contrario siamo a 6,92 mq.
Commenta
-
Consiglierei di proporre una unita di misura. euro a kwattora installato.il migliore per ora l'ho trovato in germania 3300 euro a kw.Mentre da noi siamo ancora sui 6000 euro a kw. Quindi per il normale impianto da 3 kw occorrono 18000 euro da noi e 9900 in Germania.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (redivider @ 7/3/2007, 13:54)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ilsaggiodellamontagna @ 7/3/2007, 11:10)</div><div id="quote" align="left">IO INVECE VOLEVO SAPERE QUANTO INGOMBRO HA UN IMPIANTO DA INSTALLARE SU UN TETTO PIANO O SU UN TERRENO, CON PANNELLI AD INCLINAZIONE 30°.<br><br>1 KW corrisponde a crica 8mq di modulo...<br><br>Ma per montarlo con la configurazione che ho esposto quanto terreno o tetto mi occupa 1 kw?</div></div><br>Inclinazione.... se la intendi rispetto alla verticale allora lo spazio occupato dai soli pannelli e' circa 4 mq., in caso contrario siamo a 6,92 mq.</div></div><br>Se i pannelli li installi su un'unica fila e usi pannelli standard (SE, Trina, Sunteck), occupano una supeficie di 7.32 mq, se sono su più file considera circa 18 mq. Se usi pannelli tipo Sunpower o Sanyo la superficie si riduce a 5.25 su una fila e sempre sui 14 mq su più file.<br>Non mi risultano pannelli commerciali con efficienze superiori al 17%.<br><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Dupagu @ 7/3/2007, 17:08)</div><div id="quote" align="left">Consiglierei di proporre una unita di misura. euro a kwattora installato.il migliore per ora l'ho trovato in germania 3300 euro a kw.Mentre da noi siamo ancora sui 6000 euro a kw. Quindi per il normale impianto da 3 kw occorrono 18000 euro da noi e 9900 in Germania.</div></div><br>Chi è che in Germania ti installa l'impianto a 3300 kWp?
Commenta
-
3300 €/kwp non ci credo nemmeno se lo vedo , e poi faccio KARAKIRI .<br> i miei pannelli arrivano dal giappone , passano dalla germania ,( chissà poi perchè) , altro passaggio da un grossista italiano , e infine da me ma già solomil prezzo e un pochino + alto , e quelli te li montano pure<br>( quello sarebbe il - ) ma l'inverter , quadri e fili te li danno ?
Commenta
-
EHH?? 3300 € un impianto in Germania??? Dupago... credo che questo prezzo non ce lo abbiano nemmeno in India.... il miglior prezzo trovato è di una grossa fabbrica di Shangai e me lo farebbe arrivare in Italia a 3,6 €/W ma solo i moduli, poi ci devi mettere impiantistica ecc.... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/0d8b17b6d7f1b0a8ff23dd5636c1e875.gif" alt=":B):">
Commenta
-
Visto proprio stamattina coi miei occhi un'offerta al rivenditore per pannelli cinesi (non era indicata la marca) garantiti certificati a € 2,8 /wp franco porto.<br>La stessa proposta prevedeva moduli in amorfo non certificati a un costo inferiore ai 2€/wp (1,96 se non ricordo male).<br>“Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (BrightingEyes @ 8/3/2007, 14:15)</div><div id="quote" align="left">Visto proprio stamattina coi miei occhi un'offerta al rivenditore per pannelli cinesi (non era indicata la marca) garantiti certificati a € 2,8 /wp franco porto.<br>La stessa proposta prevedeva moduli in amorfo non certificati a un costo inferiore ai 2€/wp (1,96 se non ricordo male).</div></div><br>Puoi indicare i siti o eventuali riferimenti?<br>Io ho offerte credibili su 50 kWp intorno ai 2.8€ Wp per pannelli con caratteristiche non eccezionali e 2.5€ Wp per CdTe, ma da verificare affidabilità e credibilità.<br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (snapdozier @ 8/3/2007, 15:13)</div><div id="quote" align="left">Puoi indicare i siti o eventuali riferimenti?<br>Io ho offerte credibili su 50 kWp intorno ai 2.8€ Wp per pannelli con caratteristiche non eccezionali e 2.5€ Wp per CdTe, ma da verificare affidabilità e credibilità.</div></div><br>Era una mail di offerta diretta, me l'ha mostrata un amico installatore e non ho approfondito per non ficcanasare troppo. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d7b7233022ed0412dc56531ecaf3c7b8.gif" alt=":P"><br>Credo sia passato attraverso ENF (<a href="http://www.enf.cn/" target="_blank">http://www.enf.cn/</a>). In realtà nemmeno lui era troppo convinto dell'affidabilità del pannello cristallino (l'amorfo non lo ha proprio considerato). Me l'ha mostrata solo come esempio dell'aggressività cinese sul piano della concorrenza.<br>Per le offerte collaudate i prezzi restano sopra i 3€wp all'ingrosso.<br><br>Ma la Cina si muove... e questo fa ben sperare. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cb1da7f6aa20224c3254d4adc27b75c7.gif" alt="">
“Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (BrightingEyes @ 8/3/2007, 18:11)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (snapdozier @ 8/3/2007, 15:13)</div><div id="quote" align="left">Puoi indicare i siti o eventuali riferimenti?<br>Io ho offerte credibili su 50 kWp intorno ai 2.8€ Wp per pannelli con caratteristiche non eccezionali e 2.5€ Wp per CdTe, ma da verificare affidabilità e credibilità.</div></div><br>Era una mail di offerta diretta, me l'ha mostrata un amico installatore e non ho approfondito per non ficcanasare troppo. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/83da34e449ec21be18731ddee840404b.gif" alt=":P"><br>Credo sia passato attraverso ENF (<a href="http://www.enf.cn/" target="_blank">http://www.enf.cn/</a>). In realtà nemmeno lui era troppo convinto dell'affidabilità del pannello cristallino (l'amorfo non lo ha proprio considerato). Me l'ha mostrata solo come esempio dell'aggressività cinese sul piano della concorrenza.<br>Per le offerte collaudate i prezzi restano sopra i 3€wp all'ingrosso.<br><br>Ma la Cina si muove... e questo fa ben sperare. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7f59b2d9dd15afeef8617c583bf54028.gif" alt=""></div></div><br>Quello che preoccupa sono i rumors incontrollati che servono solo a creare casino e confusione tra i possibili acquirenti. Non c'è nulla di peggio, per uno che sta per sborsare 20.00,00€, di sentire l'odore della fregature, della possibilità che in un futuro molto prossimo la sua spesa sarebbe di molto inferiore.<br>Tra l'altro c'è in giro qualcuno che potrebbe cercare di raccogliere un po' di ordini per forniture consistenti a prezzi appetibili sulle quali è richiesto l'anticipo del 30% o del 50% e fa lo scherzo del mattone all'Autogril. In questo momento tutto serve meno che questo tipo di interventi.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (sisiofeb @ 9/3/2007, 12:01)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (BrightingEyes @ 8/3/2007, 18:11)</div><div id="quote" align="left">(l'amorfo non lo ha proprio considerato).</div></div><br>per quale motivo?</div></div><br>Perchè senza certificazione è inutilizzabile per il conto energia (almeno credo di aver capito così). Comunque questi costi al momento restano abbastanza casi isolati, con garanzia incerta. La cifra dei 2,80 è per pannelli certificati, però di produzione cinese non primaria. Certo immagino che qualche rischio lo si corra con queste scelte.<br>Al momento, con il generoso conto energia attuale, non rischierei per cercare il risparmio dei 1000€ in meno. Concordo con Snapdozier che alla fine è meglio fidarsi di un installatore capace e onesto, perlomeno se parliamo di installazioni per il privato.<br>E' però un segnale importante per il futuro. Sempre se queste produzioni si dimostrano minimamente accettabili, ovvio. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c9720cd4303b7565268cd88c82cadd05.gif" alt="">
“Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell
Commenta
-
l'utima e di 1 ora fa KYOCERA 3.25 a Latinaaa da pauraaaaaaaaaaa!!!<br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (econtek @ 9/3/2007, 18:05)</div><div id="quote" align="left">l'utima e di 1 ora fa KYOCERA 3.25 a Latinaaa da pauraaaaaaaaaaa!!!<br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a></div></div><br>Ciao mi contatti privatamente a iodice.antonio[at]gmail.com per un preventivo o indirizzarmi verso qualcuno di tua fiducia? Grazie
Commenta
-
occhio al rispetto delle certificazioni richiesta dal GSE... senza l'ottemperanza....niente incentivi!!! il discorso ovviamente non riguarda solo i pannelli, ma TUTTI i componenti della installazione, quadri, inverter, materiali ecc. E l'installatore? è certificato? Adopera lavoratori non regolari? Vu cumprà cinese???? se qualcosa va storto poi che si fa?<br><br>non facciamo scadere il mercato del FV con prezzi e prestazioni ridicole
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Immanuel10 @ 9/3/2007, 21:59)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (econtek @ 9/3/2007, 18:05)</div><div id="quote" align="left">l'utima e di 1 ora fa KYOCERA 3.25 a Latinaaa da pauraaaaaaaaaaa!!!<br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a></div></div><br>Ciao mi contatti privatamente a iodice.antonio[at]gmail.com per un preventivo o indirizzarmi verso qualcuno di tua fiducia? Grazie</div></div><br>ma secondo te che ti danno........ il cartone?!!??<br>ragazzi in campana perche i ciarlatani e i sola in questo settore cominciano a diventare davvero troppi!!!<br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
be qusto e il costo di un impianto FV secondo lo stato italiano come base d'asta magari fosse sempre così....<br><br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a><br><br><center><div class="fancyborder" style="margin:4px;padding:4px;width:50%" align="left"><img align="left" style="margin: 10px 8px 10px 2px" src="http://img.forumfree.net/html/mime_types/pdf.gif" alt=""><a href="http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?act=Attach&type=post&id=60517229">Downloa d attachment</a><br>ESEMPIO_GARA_E_COSTI_bando_fotovoltaico_brin disi.pdf ( Number of downloads: 75 )</div></center><br>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
Commenta