Investire sull'energia pulita e rinnovabile oggi è conveniente, e può essere anche semplice, se ti affidi al “progetto fotovoltaico” promosso dal Banco di Sardegna e Mitsubishi Electric Europe, in collaborazione con la società di servizi Media Energy.<br>Questa esclusiva iniziativa offre alle famiglie sarde,con un nuovo progetto pilota unico in Italia,un pacchetto, "chiavi in mano", per l'acquisto e l'installazione di un impianto fotovoltaico .<br>Il cliente utilizzatore riceve, da parte di un unico interlocutore, un'assistenza completa che va dal sopralluogo tecnico, all'acquisto, all'installazione dell'impianto , sino all'attivazione degli incentivi del Conto Energia (D.L. 29.12.03 n. 387 pubb.Gazz.Uff.n°45 del 23.02.07)<br>Per la prima volta quindi, sul mercato italiano, il cittadino riceve il finanziamento per acquistare l'impianto prima di aver ottenuto l'accesso ai contributi del Conto Energia.<br>Tutto ciò accade in Sardegna, nella terra del sole, la più adatta per condurre un progetto pilota innovativo in cui Banco di Sardegna e Mitsubishi Electric credono molto.<br>...questo era l'invito del Banco di Sardegna per la presentazione del progetto sopradescritto, che partirà dal 25 aprile..<br>secondo me il progetto rovinerà tanti imprenditori! considerate che il prezzo di riferimento al kwp è di € 6000 iva inclusa. Per adesso il pacchetto riguarda progetti per utenze domestiche e esclusivamente da kw 3,6 ma hanno garantito che entro l'anno faranno un pacchetto chiavi in mano per kw 19,6<br>saluti. murand
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
banche e fotovoltaico
Comprimi
X
-
Perchè è gente che del cliente non gliene frega niente, mi è uscita anche la rima!!!<br><br>Comunque diverse banche erogano prestiti per il fotovoltaico:<br><a href="http://www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?idDoc=9467&iDCat=27" target="_blank">http://www.edilportale.com/edilnews/NpopUp...c=9467&iDCat=27</a><br><br>Il problema che quello che promettono non è suffragato dalla realtà, provare per credere e state attenti a TUTTE le condizioni contrattuali.<br><br>Dal ministero dell'Ambiente potrebbero darsi una mossa, i soldi li hanno già e si parla di un finanziamento al tasso agevolato del 2%, lo stesso che compariva nella bozza di Finanziaria 2007 (si parlava di 7000 euro di finanziamento al 2% per un impiano da 1 kW), poi è scomparso misteriosamente.Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.
Commenta
-
Se volete sapere cosa ne penso... dico che questo sito e questo forum nn dovrebbe essere fatto per farsi pubblicità... altrimenti perde di significato... Cmq non sono io che devo dire cosa si deve scrivere o meno in questo forum... è solo una mia idea...
Commenta
-
Be diciamo che il riferimento a una Ditta è un piccolo inciso nel discorso più generale.<br>Se poi riteniamo che nominare banche sia pubblicità è un altro discorso, ma se fai un giro sul forum ci sono tante altre discussioni sull'argomento banche e finanziamenti.<br>L'amico di Sassari non ha nascosto il fatto che quella Banca sponsorizza quella Ditta, le altre Banche te lo dicono quando vai a trattare!!<br>salutiQuando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.
Commenta
-
<div align="center"><div class="code_top" align="left"><b>CODICE</b></div><div id="code" align="left">7%</div></div> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2e8254f09f1f0e5cbc9d559f64cfd357.gif" alt=":"> Ma siamo matti? interesse altissimo!<br>Praticamente è la banca che usa il tuo tetto a scrocco per farci l'impianto e guadagnarci lei!<br><br>Meglio anticipare, o farlo in cooperativa.<br>
Commenta
-
secondo me il progetto rovinerà tanti imprenditori! considerate che il prezzo di riferimento al kwp è di € 6000 iva inclusa<br><br>ammazza che solaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!&# 33;!!!!!<br><br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
chiedo scusa se ho infranto la legge del forum..ma credetemi non è mia intenzione fare pubblicità! volevo soltanto rendervi partecipi in una realtà regionale..tutto qui!<br>è vero che il tasso d'interesse, per la precisione, è al 7,2%, come è verissimo che la banca ci guadagna parecchio..ma credetemi il pacchetto è gia stato richiesto da parecchia gente (purtroppo)!!<br>ciao
Commenta
-
non ho capito bene.... se di prestito su progetto si tratta mi sembra molto positivo (in italia e' cosi' saro...).<br><br>Pero' voi che conoscete il programma specifico lo reputate una fregatura, quindi qualcosa mi scappa. Dove sta l'inganno?<br><br>E poi, da quanto mi risulta, avere prestiti in Italia non e' facilissimo e credo che 7,2% per un prestito a progetto non sia cosi' male.<br><br>Ma gli impianti fotovoltaici in genere in italia sono acquistati in contanti? o ci si appoggia a qualche meccanismo di credito?
Commenta
-
... in settimana ho visto le tabelle dello spread per i prestiti sul fotovoltaico di una banca vicino a casa mia e l'offerta era da 1 a 1,41 diviso in tre scaglioni in base al rischio basso medio alto mutuo a partire da 20000 euri per aziende max 10 anni...percio' l'interesse puo' essere anche sotto il 5%.......<br>.....oggi al solar hanno parlato del famoso finanziamento al tasso agevolato del 2% e parevano anche conviti .....speriamo<br><br><span class="edit">Edited by Stefano78 - 22/4/2007, 05:15</span>
Commenta
-
sono stato in banca: per privati finanziano fino a 25.000 € con tasso di interesse 5,86% fisso in 12 anni. La banca è la MPS (convenzione con Enelsi)...per le persone giuridiche invece il finanziamento è circa 5,46% (12 anni) o 5,50%(15 anni) fissi, o ancora 5,10% variabile...mutuo chirografario ed eventuale richiesta di garanzie/ipoteche in base al merito creditizio dell'azienda richiedente il finanziamento...CiaoVilletta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
Una cosa sull'argomento me la sento di dirla anch'io... senza citare banche o altro, ho fatto un giro di almeno 3...anzi no 4 banche nella mia zona, (e credo, pre inciso, che sia una cosa sensata da fare...)e i tassi di interesse variano mediamente e a seconda della grandezza dell'impianto, ma si possono trovare da 0.4% a 1.5% oltre ovviamente all'euribor, che se non erro è al 3.75%...correggetemi se sbaglio... e quindi il tasso variabile per un mutuo (e non per un leasing!!!può essere da 4.25 a 5.25... ma oltre mi pare proprio che si vada a livelli eccessivi. Per un Leasing il problema è diverso e il tasso è sicuramente di almeno l'1%-1.5% (sempre di spred oltre l'euribor) e quindi i valori si alzano.<br>Così a mio parere si può parlare di cifre in un forum. Poi se qualcuno è interessato a condividere dei dati più precisi dovrebbe farlo eventualmente in privato...<br>Un salutone a tutti. Ciao Fabio
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>QUOTE</b> (fabjordan @ 17/4/2007, 09:25)</div><div id="quote" align="left">Se volete sapere cosa ne penso... dico che questo sito e questo forum nn dovrebbe essere fatto per farsi pubblicità... altrimenti perde di significato... Cmq non sono io che devo dire cosa si deve scrivere o meno in questo forum... è solo una mia idea...</div></div><br>Sbagliata.<br>Qui si parla di banche che arrivano a praticare tassi da usura, nomi per cortesia altro che privato.<br>Se qualcuno di quelli che hanno sottoscritto "il pacchetto è gia stato richiesto da parecchia gente (purtroppo)!!", avesse letto questa discussione non avrebbe preso il pacco.<br>Fra l'altro 3,6 kW, proprio una furbata, ma siamo scemi è una sola.Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (fabjordan @ 20/4/2007, 19:13)</div><div id="quote" align="left">Una cosa sull'argomento me la sento di dirla anch'io... senza citare banche o altro, ho fatto un giro di almeno 3...anzi no 4 banche nella mia zona, (e credo, pre inciso, che sia una cosa sensata da fare...)e i tassi di interesse variano mediamente e a seconda della grandezza dell'impianto, ma si possono trovare da 0.4% a 1.5% oltre ovviamente all'euribor, che se non erro è al 3.75%...correggetemi se sbaglio... e quindi il tasso variabile per un mutuo (e non per un leasing!!!può essere da 4.25 a 5.25... ma oltre mi pare proprio che si vada a livelli eccessivi. Per un Leasing il problema è diverso e il tasso è sicuramente di almeno l'1%-1.5% (sempre di spred oltre l'euribor) e quindi i valori si alzano.<br>Così a mio parere si può parlare di cifre in un forum. Poi se qualcuno è interessato a condividere dei dati più precisi dovrebbe farlo eventualmente in privato...<br>Un salutone a tutti. Ciao Fabio</div></div><br>sbagliato: l'euribor 3 mesi è 3,98<br><a href="http://http://www.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/fc?chId=51&sezId=11008" target="_blank">IlSole24ore</a>http://www.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/fc?chId=51&sezId=11008<br><br>ma poi quali banche ti fanno uno spread dello 0,4%???<br>in BPI un finanz. 15 anni chiedono il 2%!!!<br>fai i nomi delle banche per cortesia<br>
Commenta
Commenta