annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aggiornare i dati meteorologici di PVSYST

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    una domanda per chi sa usare meglio di me pvsyst (cioè quasi tutti):<br><br>come devo inserire i dati meteo di latitudine, longituine, radiazione diffusa, diretta, vento... se decido di importarli da un file ascii? c&#39;è magari l&#39;opportunit&agrave; di creare il file in excel e fare in modo che pvsyst riesca ad importarlo correttamente?<br>mi basterebbe un file d&#39;esempio in cui capisca come posizionare righe e colonne;<br><br>grazie per le eventuali risposte

    Lascia un commento:


  • econtek
    ha risposto
    purtroppo si.....uno pr uno......<br>e una caciara perche i dati enea sono in excell con separatori e michiate varie......poi bisogna vedere come e fatto il DB.<br><br>in realta mancano una cifra di dati rispetto al PVSYST<br><br>altimetria<br>ventilazione<br>temper atura media del sito per anno<br>long e latitud<br><br>roberto<br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a>

    Lascia un commento:


  • ricjet
    ha iniziato la discussione Aggiornare i dati meteorologici di PVSYST

    Aggiornare i dati meteorologici di PVSYST

    Econtek...mi riferisco a te<br><br>dicesti che si potevano caricare tuti i dati di radiazione solare ENEA su PVSYST...C&#39;e&#39; un metodo<br>rapido per inserirli oppure mi tocca farlo manualmente per ogni localita&#39;? Mi dici esattamente la procedura?<br><br>chiaramente mi rivolgo gentilmente a chiunque sapesse come fare<br><br>grazie
Attendi un attimo...
X