Il primo passo da fare per realizzare un impianto è la richiesta di connessione all'ENEL come previsto dall'ultima delibera AEEG. Questi (distributori) devono predisporre i moduli per tale richiesta, ho controllato + volte ma sul sito dell'ENEL c'è ancora il modello "vecchio".<br><br>Qundo uscirà il modello come previsto dall'ultima deliberà?<br><br>Fino ad allora non possiamo fare niente e quindi siamo tutti bloccati....<br><br>Ciao
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RICHIESTA DI CONNESSIONE
Comprimi
X
-
Ho chiamato l'ENEL a tal proposito... ovviamente il responsabile nn sapeva nulla riguardo la tempistica per l'uscita dei nuovi moduli...<br>Mi ha detto che per ora può essere riutilizzato il vecchio modello, leggermente riadattato. In caso mancassero dei dati l'ENEL provvederà a chiedere integrazioni.<br><br>Ormai siamo abituati alle lungaggini... è una storia che nn finirà mai
-
io ho utilizzato la vecchia ma modificata...<br>ho mandato le lettere circa una settimana fa...<br>non appena ho informazioni vi saprò dire... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9f858bdd128c641236950f675a348d25.gif" alt=":shifty:">Villetta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (vitofranzoni @ 1/5/2007, 23:27)</div><div id="quote" align="left">Ho cercato sul sito di Enel ma non ho trovato il modulo a cui fate riferimento. Potreste per cortesia inserire un link al modulo?<br>Grazie,<br>Ciao<br><br>Vito</div></div><br><a href="http://www.enel.it/Sportello_Online/elettricita/sicurezzarisparmio/Doc/lettera.pdf" target="_blank">http://www.enel.it/Sportello_Online/elettr...Doc/lettera.pdf</a><br><br>Ciao
Commenta
-
Salve a Tutti,<br>ho fatto alcune verifiche con dei miei colleghi chiedendo informazioni in merito alle modalità con le quali è possibile effettuare richiesta all'ENEL di connessione alla rete.<br><br>Aldilà del problema evidenziato sulla modulistica, con il quale sono pienamente d'accordo, mi è stato detto da diverse parti che NON conviene inoltrare la domanda di connessione all'ENEL ed iniziare subito ad effettuare i lavori, ovvero senza attendere il parere dell'ENEL stessa, in quanto essa potrebbe esprimersi negativamente, ad esempio NON avallando un precisa richiesta in quanto il punto di connessione sarebbe troppo distante da raggiungere o per eventuali altri problemi.<br><br>In sostanza bisogna inviare la richiesta di connessione all'ENEL, corredata di tutti i documenti richiesti,<br> e che sia completa in quanto DUBITO vivamente che l'ENEL si prenda la briga di richiedere integrazioni, al massimo invia una lettera informando sul rigetto della pratica per mancanza di documenti necessari.<br><br>Prima di iniziare a montare il primo modulo è comunque necessario attendere il parere dell'ENEL, in quanto, come detto prima, sebbene improbabile, potrebbero esistere dei problemi di connessione che NON permetterebbero il collegamento dell'impianto alla RETE pubblica.<br><br>Quindi state in guardia.<br><br>Attendo riscontri ed opinioni sulla cosa.<br><br>Saluti<br>R.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ingegnererinaldi @ 2/5/2007, 08:46)</div><div id="quote" align="left">Prima di iniziare a montare il primo modulo è comunque necessario attendere il parere dell'ENEL, in quanto, come detto prima, sebbene improbabile, potrebbero esistere dei problemi di connessione che NON permetterebbero il collegamento dell'impianto alla RETE pubblica.</div></div><br>Beh, mi sembra ovvio. Ci vorrebbe un matto a non aspettare la conferma di ENEL.<br>E' già tanto realizzare l'impianto senza avere in tasca la certezza assoluta di accesso alle tariffe incentivanti del GSE...<br><br>ciao<br>Simone
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ingegnererinaldi @ 2/5/2007, 08:46)</div><div id="quote" align="left">Prima di iniziare a montare il primo modulo è comunque necessario attendere il parere dell'ENEL, in quanto, come detto prima, sebbene improbabile, potrebbero esistere dei problemi di connessione che NON permetterebbero il collegamento dell'impianto alla RETE pubblica.<br><br>Quindi state in guardia.<br><br>Attendo riscontri ed opinioni sulla cosa.<br><br>Saluti<br>R.</div></div><br>Certamente, raccomandato anche nei corsi ISES sulla progettazione fotovoltaica e conto energia, finchè ENEL non risponde con parere positivo non si deve fare nulla.<br><br>Vito
Commenta
-
Salve,<br><br>vorrei capire, se l'Enel deve effetuare lavori o mettere un altro contattore, chi paga questo l'enel o il cliente?<br>Ho cercato un po' sul il sito della enel ma non ho trovato niente. Poi ho chiamato la GSE che non sapeva nulla.<br>La solita storia.....<br>Come funziona per esempio con un impianto di 3kW su una casa, che è già collegato alla rete enel?<br><br>Delta
Commenta
-
Consiglio da un ... amico................<br><br>Fatevi fare un preventivo da Enel (o ACEA o ASM ecc)...............<br><br>non sia detto mai che la potenza da connettere sia maggiore della capacità di trasporto della rete...........................<br><br>........... ..... ecc ecc ecc --......................<br><br><br>Saluti Roberto
Commenta
-
io ho adattato le vecchie lettere di richiesta di connessione e l'Enel le ha accettate visto che i sopralluoghi sono stati effettuati...consiglio di fare la stessa cosa se non volete perdere tempo... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2f858b6a75eb01be8b54f06ddc520f64.gif" alt=":B):">Villetta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
Ho la nuova bozza di connessione per scambio su posto... purtroppo è in forma cartacea, nn sò come postarla...<br>Tra l'altro è un pò + complicata del previsto, e ancora la devo leggere...<br>Per gentile concessione del punto ENEL della mia città...<br>Andate a pressare anche voi, se potete. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c632245fe4e430e6f90bd434686141e9.gif" alt=""><br><br>Cmq tra un pò la metteranno online!!!
Commenta
-
Ok,<br>anch'io uso i vecchi modelli. Oggi un funzionario dell'ENEL mi ha comunicato che hano divulgato (ma non ancora sul sito) i nuovo modelli che sono in versione provvisoria. ....<br><br>Ma dalla nuova delibera è anche previsto il versamento di un corrispettivo per la richiesta di connessione, io non l'ho mai versato, vi chiedo:<br>come fate il versamento?<br>qual'è l'importo da versare?<br>è possibile versarlo anche successivamente?<br><br>Grazie ciao
Commenta
-
l'indirizzo è quello scritto da Casio: Potenza. Ma per velocizzare la burocrazia Enel, soprattutto in caso di scambio sul posto, vi consiglio di spedire la stessa lettera (con progetto preliminare,planimetria,etc.) all'Unità Territoriale e Commerciale Enel della vostra zona (la mia è a Bari).<br>Infatti se così fate evitate lunghi giri burocratici...a Potenza viene protocollata la pratica, mentre dall'Unità Territoriale e commerciale fanno partire la richiesta di sopralluogo...(altrimenti Potenza dovrebbe poi inoltrare la pratica...e vai col tempo che passa... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/03a08952b3e240531a08b11918087844.gif" alt=":shifty:"> )<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Ma dalla nuova delibera è anche previsto il versamento di un corrispettivo per la richiesta di connessione, io non l'ho mai versato, vi chiedo:<br>come fate il versamento?<br>qual'è l'importo da versare?<br>è possibile versarlo anche successivamente?</div></div><br>Ma qual'è questo versamento? dove c'è scritto precisamente? io non ho fatto niente per ora, non vorrei che si trattasse del corrispettivo per l'allaccio...<br><br>Al massimo c'è da aggiungere un riferimento alle successive delibere del decreto... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/4036c62012475552bd1646055c4529ae.gif" alt=":B):"><br><br><center><div class="fancyborder" style="margin:4px;padding:4px;width:50%" align="left"><img align="left" style="margin: 10px 8px 10px 2px" src="http://img.forumfree.net/html/mime_types/word.gif" alt=""><a href="http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?act=Attach&type=post&id=67666285">Downloa d attachment</a><br>lettera_enel_scambio_sul_posto.doc ( Number of downloads: 39 )</div></center><br>Villetta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ligabue82 @ 20/5/2007, 23:41)</div><div id="quote" align="left">Ma qual'è questo versamento? dove c'è scritto precisamente? io non ho fatto niente per ora, non vorrei che si trattasse del corrispettivo per l'allaccio...</div></div><br>sulla delibera 89/07, allegato A, art. 7.2 ed art. 9.1 lettera a è riportato il corrispettivo da versare per la presentazione della richiesta.
Commenta
-
Ciao a tutti,<br>quanto allego l'ho avuto oggi da ENEL di Perugia<br><br>Spero possa essere utile<br><br><center><div class="fancyborder" style="margin:4px;padding:4px;width:50%" align="left"><img align="left" style="margin: 10px 8px 10px 2px" src="http://img.forumfree.net/html/mime_types/word.gif" alt=""><a href="http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?act=Attach&type=post&id=67721581">Downloa d attachment</a><br>Domanda_connessione_con_scambio__provvisoria .doc ( Number of downloads: 53 )</div></center><br>
Commenta
-
Anche io oggi ho avuto i moduli dall'ufficio di Perugia ma conj mi ha battuto sul tempo nel postarli!<br>Sul modulo e' richiesto il POD.<br>Qualcuno sa dove andarlo a pescare?<br>Una volta lo dava Terna una volta attivato l'impianto, ora e' previsto per ogni contatore vista l'imminente liberalizzazione del mercato elettrico ma sulla bolletta non e' riportato.<br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (casio @ 22/5/2007, 00:26)</div><div id="quote" align="left">Anche io oggi ho avuto i moduli dall'ufficio di Perugia ma conj mi ha battuto sul tempo nel postarli!<br>Sul modulo e' richiesto il POD.<br>Qualcuno sa dove andarlo a pescare?<br>Una volta lo dava Terna una volta attivato l'impianto, ora e' previsto per ogni contatore vista l'imminente liberalizzazione del mercato elettrico ma sulla bolletta non e' riportato.</div></div><br>Credo che se non lo conosci lo lascierai in bianco.
Commenta
-
istruzioni per il versamento del corrispettivo fisso per la domanda di connessione:<br><br><a href="http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/sicurezzarisparmio/doc/Istruzioni_versamento_corrispettivo_fisso.pdf" target="_blank">http://www.enel.it/sportello_online/elettr...ttivo_fisso.pdf</a><br><br>e le domande già inoltrate senza versamento????
Commenta
Commenta