una foto trovata su e-bay ombreggiatura opinioni a contronto!!!<br><br><br>pazzescooooooo !!!<br><br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a><br><br><center><b>Attached Image</b></center><br><table class="fancyborder" style="width:50%" align="center" cellpadding="4" cellspacing="0"><tr><td align="center"><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9f366192daafc0728df780e73c828736.jpg" alt="Attached Image"></table><p>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
a proposito di ombreggiatura!!!
Comprimi
X
-
no e una societa Palermitana che fa publicita su e-Bay bsta andare su compra e scrivere fotovoltaico.......a quasto punto ho perso ttutte le speranze........<br><br><a href="http://www.econtek.it" target="_blank">www.econtek.it</a>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
WoW che foto!<br><br>A proposito di ombreggiatura........PVsyst 4.1 programma sicuramente interessante ma.... affidabile?<br><br>simulando un ipotesi di impianto nella sezione preliminary design ho inserito questi dati per una configurazione a sheds<br><br>pitch: 2,48 m<br><br>modules width: 2 m (quindi distanza fra le file mezzo metro circa)<br><br>tilt: 15° (ottimizzazione rispetto al pitch)<br><br>Il che da un rapporto area utile/lorda dell'ottanta percento e un angolo limite di 44°!!!!!!!!!<b r><br>bè mi dice che la perdita per ombreggiamento rispetto ad un'unica fila con lo stesso tilt e azimth (perfetto sud) del 4% (ridicola) !!!!?????!!!!! !!!<br><br>essendo in sardegna (dato uni 10349 di Sassari su sup orizz. 4,56 kWh/(gg*m2)<br>ottenevo 4,7 e rotti!<br>impostando la stessa ombra sul SunSim l'irraggiamento medio giornaliero si riduce a 3,55 kWh/m2gg!!!<br><br>E' vero che il sistema del sunsim è abbastanza rudimentale e cautelativo ma definire quello del PVsyst<br>OTTIMISTICO mi sembra riduttivo!!!<br>O no?<br>Che ne pensate?<br><br>Un saluto <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ba8c0b07e7d25e334de409aff1bda75e.gif" alt=":B):"><br>michele<br><br>
Commenta
-
Ma guardando la foto le file sembra non siano neanche parallele.<br>Magari hanno messo un po' di pannelli appoggiati li alla buona per fare una foto pubblicitaria.<br><br>Bella pubblicita' comunque ! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/bdb99e51ab8e4ab169eff1239add5f27.gif" alt=":P"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/333e10c713c3c81d103a31855ad19d97.gif" alt=""><br><br>ciao
Solare termico: 5mq piani, 500l serbatoio in polietilene con serpentina inox, a svuotamento autocostruito, da ottobre 2010.
Solare fotovoltaico: 2.86 kW 13 x 220 W Conergy Power Plus, inverter Power One 3.0 Outd, azimut -45, tilt 22, qualche ombra, da maggio 2011.
Commenta
-
L'imperativo è: Sfruttare tutta la superficie disponibile? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d3dcfe55485fe1f45d1c146e22755a47.gif" alt=":woot:"><br><br>Oppure: Installare più pannelli possibili per fregare il cliente? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2d6308275d938a72ec2a7729a04b1b7a.gif" alt=":angry:"><br><br>Terribile ...
Commenta
Commenta