Ciao a tutti, volevo chiedervi se nel caso io ho una potenza impegnata di 3kW tipica fornitura per famiglie e decido ( a prescindere da tutte le considerazioni sulla convenienza economica) di realizzare un impianto da 10 kWp usufruendo dello scambio suòl posto, devo effettuare una variazione del contratto e quindi della potenza impegnata????
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
scambio sul posto e potenza impegnata
Comprimi
X
-
La <a href="http://www.grtn.it/news/documenti/20070417_AEEG_Delibera_89_07.pdf" target="_blank">delibera 89/07dell'AEEG</a> recita cosi':<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">9.8 L’eventuale adeguamento della sola potenza disponibile in immissione non<br>comporta un corrispondente adeguamento della potenza impegnata ai fini<br>dell’erogazione del servizio di distribuzione per i prelievi di energia elettrica.</div></div><br>Pero' se sia necessario un adeguamento dell'allacciamento per poter scaricare potenze superiori non saprei dirtelo, mi sembra possibile.<br><br>ciaoSolare termico: 5mq piani, 500l serbatoio in polietilene con serpentina inox, a svuotamento autocostruito, da ottobre 2010.
Solare fotovoltaico: 2.86 kW 13 x 220 W Conergy Power Plus, inverter Power One 3.0 Outd, azimut -45, tilt 22, qualche ombra, da maggio 2011.
-
La cosa migliore in questi casi è contattare l'ENEL e verificare con loro la possibilità di immettere in rete la potenza che vuoi installare. Il problema potrebbe essere la difficoltà da parte dell'ENEL di ricevere quella potenza. Potrebbe occorrere un sopralluogo di un tecnico ENEL che verificherà la possibilità e i costi di allaccio di 10 Kw.<br>Ciao Fabio
Commenta
Commenta