annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
20 kWp per utente con cabina MT/BT
Comprimi
X
-
per impianti trifase < 20kw le protezioni interne agli inverter sono sufficienti.<br>Devi adeguare (eventualmente) la cabina con le protezioni richieste dalla dk5740.
-
Ciao,ma se utilizzi un (anzi sicuramente piu' di uno dato che é trifase) inverter grid non ti servira' nessu dispositivo di interfaccia! é gia' integrato nell'inverter! ti basta avere le protezioni classiche in cabina.<br>Ciao
Lascia un commento:
-
davide.gen ha ragione: enel vede l'utente come connesso in MT perchè la linea enel finisce in MT (se dopo vi è un trasformatore MT/BT questo è di proprietà utente).<br>Quindi devi attenerti alla dk 5740, che in alcuni casi è rognosa perchè richiede l'adeguamento dei locali, la presenza di protezioni particolari ecc.<br>Bisogna parlare con l'ufficio tecnico enel competente e capire in dettaglio cosa chiedono
Lascia un commento:
-
Ma io tramite cabina MT/BT sono connesso alla rete MT.<br>Non credo si possa fare. Credo che debba attenermi alla dk 5740.<br>Invece come dispositivo di interfaccia va bene usare un dv604?<br><br><br>P.S. devo avvalermi dello scambio sul posto (scusate se non l' ho detto prima)!![SPOILER][/SPOILER]
Lascia un commento:
-
Io mi allaccerei in BT, segui le procedure della DK5940. Arrivi al punto di consegna e poi sarà compito dell'ENEL allacciarti alla rete.
Lascia un commento:
-
Ma si può fare l' interfacciamento in un punto qualunque dell' impianto?<br>Il contratto di fornitura dell' energia con enel è di MT. Io credevo si dovesse comunque seguire la dk5740 dato che si è in presenza di una cabina MT/BT.<br>Davide
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteTi consiglio di informarti presso l'ENEL.<br>Così ad occhio e croce io mi interfaccerei non alla cabina, ma ad un punto del tuo impianto di bassa tensione. L'inverter si sincronizza con la linea in BT e vi inietta l'energia prodotta dal campo fotovoltaico.<br>Saluti.<br>Federico<br>
Lascia un commento:
-
20 kWp per utente con cabina MT/BT
Salve,<br>Sono collegato alla rete enel tramite una cabina MT/BT (la consegna avviene in MT).<br>Con un campo fotovoltaico da 20kWp che produce in BT, il dispositivo di interfaccia va collegato al lato BT.<br>Fin qui tutto chiaro in base alla dk5740. Quello che non è chiaro è quale dispositivo si deve usare e come connetterlo in cabina. (La PI del DI è già integrata nel DI?)<br>Se avete link, chiarimenti, o dispositivi da suggerire vi ringrazio infinitamente!<br>DavideTag: Nessuno
Lascia un commento: