salve,<br>volevo chedere agli esperti del caso se è rischioso installare un impianto da 20 kw su una tettoia in legno lamellare di nuova costruzione oppure se sia in ogni caso preferibile utilizzare strutture in ferro. il problema è che si tratta di una tettoia di abitazione familiare e preferirei montarla in legno.<br>un'altra curiosità :<br>nel caso di struttura integrata è necessario impermeabilizzare tutta la tettoia oppure è sufficiente sigillare il lato superiore per evitare infiltrazioni ? i pannelli vengono montati l'uno con l'altro in modo ermetico oppure restano delle fessure ? chiedo cio poiche il costo della coibentazione è abbastanza elevato e quindi sarebbe un bel risparmio dover semplicemente isolare la parte superiore e i laterali .<br><br>grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
strutture portanti pannelli
Comprimi
X
-
quoto l'affermazione di unozero.<br><br>considera inoltre che se integri i pannelli nella struttura (e non li monti sopra la copertura) ottieni un contributo superiore<br><br>20 Kwp? - con shuco ci vogliono circa 150 mq di falda esposta a sud (!<br>
... mai stato un grande ... mai finito di crescere.
Commenta
-
Schueco Montaggio linea Premium, tutto tetto.<br><a href="http://www.schueco.it/ns_cda/index/1,14113,3033392d313332362d392d33363836312d33363735 39322d302d535444,00.html" target="_blank">http://www.schueco.it/ns_cda/index/1,14113...d535444,00.html</a><br><br>per quanto riguarda la superficie occupato,è 8mq/1kWp , piu' o meno per tutte le marche.<br><br>Il vantaggio , eventuale, con Premium , e che sono misure fuori standard, se ne usano quindi di meno, con na aspetto a mio parere piu' gradevole.<br><br>Ciao Filippo
Commenta
-
qualcuno ha montato i pannelli fotovoltaici sopra una lamiera grecata?<br>la sua forma particolare facilita il fissaggio degli stessi?<br>si ottiene di conseguenze in automatico un tetto ventilato?<br>ritenete valido il sistema di copertura per una tettoia o c'è di meglio?<br>grazie
Commenta
Commenta