annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
GSE e punti di consegna
Comprimi
X
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">risposta: Gentile ing................... , stante l'attuale interpretazione, se si installa un impianto su tetto piano (in assenza di balaustra perimetrale, limpianto si considera sempre parzialmemte integrato.- distinti saluti operatore 06.-</div></div><br>Azz qui si aprono nuovi scenari...<br>il problema che ho è:<br>ho un cliente con un tetto industriale con un inclinazione di 5°, che faccio metto i moduli in modo complanare alla superfice, così ha il max di incentivo oppure li rialzo a 30° facendogli spendere di più in struttura e magari poi non glielo considerano come parzialmente integrato?<br><br>Mah?<br><br>Saluti<br><br>Salmec
-
l'impianto su tetto senza balaustra è da considerarsi parzialmente integrato; di seguito riporto la domanda postata al GSE e relativa risposta:<br><br>Domanda: Si chiede cortesemente un chiarimento riguardo la tipologia degli impianti fotovoltaicidefiniti parzialmenteintegrati ai sensi dell'allegato 2 tiologia specifica 1 del DM 19 febbraio del 2007. precisamente un impianto fotovoltaico di potenza superiore a 20kw con pannelli inclinati di 30° rispetto al piano orizzontale, realizzato su un tetto piano privo di balaustra è considerato parzialmente integratoai fini dell'ottenimento delle corrispondentitariffe incentivanti?<br><br>risposta: Gentile ing................... , stante l'attuale interpretazione, se si installa un impianto su tetto piano (in assenza di balaustra perimetrale, limpianto si considera sempre parzialmemte integrato.- distinti saluti operatore 06.-<br>ciao
Lascia un commento:
-
Grazie per avermi chiarito questo aspetto!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/fcfa76cdd5c51943bd5ad99792a158d8.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/fcfa76cdd5c51943bd5ad99792a158d8.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c015bc5bd1b64e357509eb1fc71aa63d.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/1c801de8d5f1405f35feaa6117a7848d.gif" alt=":woot:"><br><br>
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteTi incentivano con la tipologia peggiore<br>
Lascia un commento:
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Mi domandavo pertanto se è possibile ottenere due punti di consegna nonostante l´utente sia in<br>possesso di un solo contatore.</div></div><br>NO, per ogni contatore puoi fare un impianto.<br><br>se un unico impianto è formato da installazioni con diversa tipologia di integrazione il punto di consegna sarà unico ma il problema sarà di come il GSE ti incentiverà.<br>Poni il quesito a loro, ma sento puzza di penalizzazione, cioè forse ti considereranno tutto l'impianto come non integrato, forse leggendo meglio il DM... ma a quest'ora proprio non mi va <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b819bc890c51a4d5f0dd2958a7622c7f.gif" alt=":sick:"><br><br>Saluti<br>Salmec
Lascia un commento:
-
GSE e punti di consegna
sto seguendo la progettazione di due impianti di cui uno da installare sul tetto piano di un<br>edificio senza balaustra (impianto "non integrato"e l´altro da installare su pensilina<br>(impianto "integrato"
sempre sul medesimo edificio.<br><br>Dal momento che i due impianti appartengono a categorie differenti, occorre presentare due domande<br>distinte al GSE e richiedere pertanto due punti di consegna al Gestore di rete.<br><br>Mi domandavo pertanto se è possibile ottenere due punti di consegna nonostante l´utente sia in<br>possesso di un solo contatore.<br>
Tag: Nessuno
Lascia un commento: