Gentili Ragazzi e Ragazze<br>Mi sto avvicinando al mondo delle energie rinnovabili ed in particolare al fotovoltaico, vi seguo da un po' e siete diventati una fonte di informazione inesauribile!!<br>Ma veniamo alla questione:<br>Vorrei acquistare un solarimetro o un piranometro;<br>Ho avuto un preventivo per il LP PYRA03 AV della deltaohm (<a href="http://www.deltaohm.com/ver05_06/Prodotti/Analisi_ambientale/Piranometrici/Manuali/lp_pyra03_M_it.pdf" target="_blank">http://www.deltaohm.com/ver05_06/Prodotti/...pyra03_M_it.pdf</a>)<br>per la bellezza di poco più di 500€!<br>poi altri 74€ di cavo<br>oppure un fotoradiometro hd2302.0 (<a href="http://www.geass.com/Deltaohm/pdf/depliant/luxmetri/HD%202302_0.pdf" target="_blank">http://www.geass.com/Deltaohm/pdf/depliant...HD%202302_0.pdf</a>)<br>per 360€<br><br>Esistono strumenti più economici, ma che comunque permettono di effettuare il collaudo?<br>Esistono delle specifiche minime sulla precisione da tener presente?<br><br>Grazie a tutti<br><br>Raffaela<br>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Solarimetro-Piranometro
Comprimi
X
-
Ok Ragazzi, rinuncio a sapere se i prezzi sono buoni...<br>ma vorrei sapere almeno la marca ed il modello dei solarimetri-piranometre-ecc... che usate<br><br>Non mi sembra di chiedere poi molto <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/bb94e1645b604e300458f33be2cbd0fb.gif" alt=""><br><br>Ciao<br><br>Raffaela
Commenta
-
Noi in ditta abbiamo questo, prova a farti fare un preventivo dalla tecnospot di Bolzano. Ora non ricordo quanto l'abbiamo pagato, ma il prezzo non era esorbitante...<br><a href="http://www.leitner-online.it/pho/prod/i_macsolar.htm" target="_blank">Solarimetro Macsolar</a>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">tritec SPEKTRON 200 188€ ottimo piccolo e resistente!!</div></div><br>Se non sbaglio questo apparecchio non è che un piccolo modulo fotovoltaico tarato,<br>La misurazione viene fatta rapportando il valore di tensione letto su una tabella e ricavando l'irraggiamento.<br>E' corretto?<br><br>Il sistema è agevole o è preferibile un apparecchio a lettura diretta?<br><br>saluti<br><br>GIuliano
Commenta
-
Leggendo il decreto del conto energia viene richiesta una precisione sulla misura dell'irragiamento almeno del 3%. Il datasheet dello strumento in oggetto riporta una precisione media annuale dello +-5%. Non so cosa significhi esattamente questo dato ma se la precisione è del 5% questo strumento non può essere utilizzato per la misura dell'irragiamento ai fini del collaudo come richiesto dal conto energia. Volevo un parare su chi lo usa, probabilmente quella riportata sul datasheet non è la precisione assoluta dello strumento....<br><br>Scusate dimenticavo di indicare l'oggetto, in realtà parlavo dello Spektrum 200
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (skybs81 @ 31/7/2007, 07:59)</div><div id="quote" align="left">Noi in ditta abbiamo questo, prova a farti fare un preventivo dalla tecnospot di Bolzano. Ora non ricordo quanto l'abbiamo pagato, ma il prezzo non era esorbitante...<br><a href="http://www.leitner-online.it/pho/prod/i_macsolar.htm" target="_blank">Solarimetro Macsolar</a></div></div><br>Io ho questo strumento:<br>E' a lettura diretta;<br>Ha una precisione 3%<br>Costa meno di 200 € (scontato)<br>Cosa volete di più dalla vita !!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/153de46672a332eefc9d2ea51a6ee832.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/153de46672a332eefc9d2ea51a6ee832.gif" alt="
">
GIULIANO
_____________
....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.
Commenta
-
Idem...come gsughi...Villetta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
dovrei rinnovare parco attrezzature, ho venduto qualche mac solar ma non l'ho mai provato.<br>utilizzo per collaudo, sopralluoghi, valutazioni, collaborazione in progetti impianti<br><br>mi sembra da tutte le discussione che e' il meglio qualita' prezzo, insomma me lo compro.<br>giusto ?<br><br>saluti,<br>Andrea<br><br>TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
radiometro a termopila, piranometro e solarimetro
Occhio!
Dal sito http://ecatalog.tritec-energy.com/im...6e4c12d83704a7 "Gli Spektron 200 e 300 sono sensori al silicio per. misurare l'insolazione" quindi non sono piranometri e non sono conformi quindi alla CEI 82-25, almeno credo!
Stessa cosa per il MacSolar. Dal sito Misuratore di radiazione MacSolar "La misurazione dell'intensità della luce viene realizzata con cellule solari di silicio monocristalline che ricevono inoltre la fornitura dell'energia dello strumento". A parte l'italiano sgrammaticato nemmeno questo è un radiometro a termopila.
Chiaro che costano meno, ma la CEI 82-25 dove la mettiamo???
Commenta
Commenta