che ne pensate ? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c3f75f471865480c8abb22b772368027.gif" alt=":blink:"><br>quando saranno disponibili? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c3f75f471865480c8abb22b772368027.gif" alt=":blink:"><br><br>ciao
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
pannelli fotovoltaici in plastica
Comprimi
X
-
mi uppo da solo <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/5f476851ecd489232cac37c6131969e4.gif" alt=":P"><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">03/01/2006 – Pannelli solari in plastica sostituiscono quelli in silicio consentendo un considerevole abbattimento dei costi. Si tratta di una ricerca nata nei laboratori dell’Ucla - la University of California di Los Angeles – dove i primi modelli realizzati hanno già garantito un rendimento energetico del 4,4% (dato certificato dalla NREL - National Renewable Energy Laboratory).<br><br>La sperimentazione è consistita nella realizzazione di una cella solare composta da un unico strato di polimero plastico rivestito da due elettrodi conduttivi. L’utilizzo della plastica per i pannelli consentirebbe, su larga scala, un abbattimento dei costi di oltre l’80% rispetto all’attuale utilizzo delle celle in silicio. L’obiettivo di efficienza dei pannelli fotovoltaici in plastica è di raggiungere il 15-20%, e la durata di vita prevista è di 15 e 20 anni.<br><br>Il professor Yang Yang, insieme ai suoi collaboratori Gang Li e Vishal Shrotriya,assicurano che il debutto sul mercato del nuovo pannello fotovoltaico in plastica sarà possibile nel giro di un paio di anni.</div></div><br>sapete nulla ..quando + o - inizieranno la produzione??<br><br>ciao
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">sapete nulla ..quando + o - inizieranno la produzione??</div></div><br>Questa domanda dovevi farla a chi ha dato la notizia.....<br>Annunciare prodotti "avveniristici" e "stupirci con effetti speciali" è uno sport in voga tra chi ha bisogno di pubblicità per aumentare i fondi delle (proprie) ricerche.<br><br>Dopo questa premessa posso dirti che il vero problema della celle in "plastica" è la durata: il sole le scalda e loro si "bruciacchiano". E' un pò lo stesso problema delle celle organiche (vedi "mirtillo"dopo poco il rendimento decade e devi buttare il tutto.<br>La natura ci insegna con le foglie; ogni anno nascono quelle nuove, perfettamente efficienti per il tempo che servono: due stagioni, sei mesi al massimo.<br><br>saluti<br>carest<br><br><br>
Commenta
Commenta