ciao a tutti, ho un problema da porvi: sto progettando un impianto FV da 3KWp con un inverter aurora PVI3600 e 15 pannelli Kyocera 200Wp su 2 stringhe: una da 10 orientata a SO e una da 5 orientata a SE.<br>Il problema è questo: usando il software di configurazione del produttore mi dà un avviso di non compatibilità in quanto la tensione Vocmin=134 è < della tensione di attivazione di 200V dell'inverter. Non mi è chiara una cosa: nel datasheet dell'inverter si dichiara un range di lavoro del MPPT che va da 90V a 560V e non si parla di tensione di attivazione dell'inverter invece nel software si! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/1c647d16269711837c3c10b7c367c378.gif" alt="<_<"><br>Qualcuno sa aiutarmi?<br><br>Grazie.<br><br>Ciao<br>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
inverter Aurora PVI3600
Comprimi
X
-
qui hai le tre ipostei ora trova la migliore......<br><br><center><b>Attached Image</b></center><br><table class="fancyborder" style="width:50%" align="center" cellpadding="4" cellspacing="0"><tr><td align="center"><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ae8820116a8108261a37bd080d5d9dae.jpg" alt="Attached Image"></table><p>"MAKE YOUR ENERGY!!"
on SKYPE econtek-italy
"la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"
Commenta
-
<br>Ma è conveniente utilizzare un inverter Aurora PVI 3600 per un impianto da 3 kW?<br><br>Dal database del programma "Tetti FV" risulta che la potenza nominale in ingresso è di 4 kW, mentre quella max ammissibile è di 4,4 kW (la potenza nominale in CA è di 3,6 kW).<br><br>Nel catalogo del costruttore si parla solo di potenza nominale AC (pari appunto a 3,6 kW), ma per quanto riguarda la potenza nominale sul lato CC?<br><br>Fatemi sapere se avete qualche dato tecnico.<br><br>Ciao e grazie
Commenta
-
Ciao,<br>penso di poter rispondere alla tua domanda riguardo la tensione di attivazione dell'inverter Aurora PVI3600.<br>Questo valore è impostato a 200V come livello "di fabbrica". Tramite il software installer (da richiedersi al Supporto Clienti Power-One) è possibile modificare la tensione su valori a partire da 120Vdc.<br>Una volta che l'inverter si è connesso alla rete ed esporta potenza, la tensione minima di funzionamento diventa quella dei 90Vdc dichiarati.<br>Questa "isteresi" sulle soglie di partenza (200V o 120V prima, 90V dopo) è indispensabile affinchè l'inverter abbia un comportamento stabile.<br>Differentemente, se la tensione di partenza fosse uguale a quella di spengimento di 90V, l'inverter si scollegherebbe immediatamente dopo la prima connessione a causa della caduta di tensione intrinseca dei pannelli solari messi sotto carico.<br><br>Sebbene quindi l'inverter possa essere configurato per partire a 120V, ti consiglio di valutare la possibilità di aggiungere comunque un'altro modulo sulla stringa da 5. Infatti la tensione di OC dichiarata dal costruttore, si riferisce a 1kW/m2 di irraggiamento. Malgrado tu abbassi lo start-up a 120V, rischi che il canale con 5 moduli inizi a esportare potenza alle ore 9-10 di mattina invece che alle 7-8.<br>Al limite considera anche la posibilità di usare moduli a tensione più alta.<br>In ogno caso ti sconsiglio vivamente di collegare moduli esposti differentemente (SO e SE come tu hai detto) in serie in un unica stringa.<br>Ti troveresti ad avere una perdita di energia gravissima dovuta al fatto che i moduli a minor irraggiamento andrebbero in bypass, venendo quindi completamente esclusi dalla produzione di energia.<br>Al limite due stringhe non proprio esposte allo stesso modo è meglio metterle in parallelo ma mai in serie.<br>In ogni caso il funzionamento ottimale è quello a canali indipendenti, così come lo avevi pensato.<br>Ciao<br>
Commenta
-
Ciao, AuroraP1<br>vedo che conosci molto bene questo inverter, non è che ci puoi aiutare anche in <a href="?t=7985167" target="_blank">questo</a>?<br>CiaoImpianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K.Twingo Electric Zen dal 2021
Commenta
Commenta