Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e in generale di tutto quello che riguarda il fotovoltaico.<br>Per quello che ho potuto leggere sulla rete, ancora nessuno si è preoccupato (o forse non lo ho trovato io <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e81fc1a109d6f4c798a4a3dbc83c622c.gif" alt=""> ) di stilare una sorta di "Cronoprogramma" per l'installazione di un impianto fotovoltaico, ovviamente il cronoprogramma servirebbe a chi, come me, ha intenzione di realizzare da se l'impianto senza chiedere l'intervento di nessuno.<br>Visto che questa è una comunity, e a quanto vedo è anche ben frequentata, ho pensato di postare quello che secondo me dovrebbe essere l'iter per arrivare alla realizzazione dei nostri impianti, in modo tale da ricevere consigli, segnalazione eventuali errori e in modo tale che chi vuol farsi l'impianto "fai da te" possa avere delle linee guida.<br>L'iter dovrebbe essere:<br>1) Invio domanda di connessione all'ENEL<br>2) Sopralluogo dell'ENEL<br>3) Consegna all'impiegato ENEL dell'allegato C della DK5940<br>4) DIA<br>5) Installazione Impianto<br>6) Collaudo (Dichiarazione di conformità alla 46/90)<br>7) Installazione contatori (Energia immessa e prodotta)<br>8) Stipula regolamento di esercizio (Allegati A e B della DK)<br>9) Messa in esercizio<br>10) Invio domanda al GSE<br>Questi dovrebbero essere i passi principali, ogni consiglio e/o correzione è sempre bene accetto.<br>In particolare cerco info sul punto 10.<br>Ciao e grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cronoprogramma per la realizzazione di un impianto
Comprimi
X
-
Per fare il collaudo è necessario che l'inverter sia connesso alla rete in modo da verificare accensione e spegnimento in assenza della rete.<br><br>La connessione alla rete non è possibile finchè nn si è stipulato il contratto d'esercizio<br><br>Il collaudo quindi è successivo alla installazione dei gruppo di misura<br><br>Il certificato di ocnformità è invece stilato a fine lavori perchè venga trasmesso ad ENEL con la comunicazione di file lavori<br><br><br>[URL=http://www.futureenergy.it]Future Energy[/URL
-
Ciao,<br><br>questo è stato il mio iter....<br><br>- Ho trovato l'impresa per l'installazione dell'impianto (firmato un contratto)<br>- Ho presentato la DIA per i lavori da eseguire<br>- Ho richiesto la connessione a Enel (con indicate date di inizio lavori, termine lavori, presunta entrata in esercizio dell'impianto)<br>- trascorsi 30 giorni dalla presentazione della DIA ho iniziato i lavori<br>- dopo una settimana, ad impianto ultimato, ho comunicato ad Enel il termine dei lavori<br>- Enel alla scadenza dei 20 giorni lavorativi previsti ha effettuato un sopralluogo, (inutile per abitazioni già collegate alla rete!!<br>- Enel mi ha consegnato il preventivo di allacciamento (quota standard per abitazioni già collegate circa 78 euro)<br>- all'accettazione del preventivo Enel ti chiede tutta la documentazione prevista, regolamento di esercizio, contratto di scambio sul posto, comunicazione a Terna, rispetto della DK, ecc.ecc<br>- entro 30 giorni lavorativi (che decorrono dalla comunicazione di fine lavori e non dall'accettazione del preventivo!!!! Enel ha connesso alla rete l'impianto installando i 2 contatori bidirezionali<br><br>ciao!luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein
Commenta
-
Ciao anche io sono nuovo del forum ,<br>e volevo chiedere (senza nulla togliere a ing_alessandro) se qualcuno mi sà dire passo passo tutto quello che occorre (documentazione varia) per un impianto da 10kw e da 50kw.<br>Sò che esistono aziende che fanno impianti "chiavi in mano" ma io per aver la certezza di veder approvata la domanda dal GSE vorrei seguire tutta la pratica da solo (con l'affiancamento di un tecnico) visto che ho letto dal GSE che circa il 60% delle domande non sono state accettate xchè non regolari.<br>Ciao e grazie anticipatamente. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/173d5c28b828c1edc7ce451a02009790.gif" alt=":shifty:">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ing_alessandro @ 7/8/2007, 18:35)</div><div id="quote" align="left">Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e in generale di tutto quello che riguarda il fotovoltaico.<br>Per quello che ho potuto leggere sulla rete, ancora nessuno si è preoccupato (o forse non lo ho trovato io <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/900ec6c4abe8ead50cf2c4f44712f0b0.gif" alt=""> ) di stilare una sorta di "Cronoprogramma" per l'installazione di un impianto fotovoltaico, ovviamente il cronoprogramma servirebbe a chi, come me, ha intenzione di realizzare da se l'impianto senza chiedere l'intervento di nessuno.<br>Visto che questa è una comunity, e a quanto vedo è anche ben frequentata, ho pensato di postare quello che secondo me dovrebbe essere l'iter per arrivare alla realizzazione dei nostri impianti, in modo tale da ricevere consigli, segnalazione eventuali errori e in modo tale che chi vuol farsi l'impianto "fai da te" possa avere delle linee guida.<br>L'iter dovrebbe essere:<br>1) Invio domanda di connessione all'ENEL<br>2) Sopralluogo dell'ENEL<br>3) Consegna all'impiegato ENEL dell'allegato C della DK5940<br>4) DIA<br>5) Installazione Impianto<br>6) Collaudo (Dichiarazione di conformità alla 46/90)<br>7) Installazione contatori (Energia immessa e prodotta)<br>8) Stipula regolamento di esercizio (Allegati A e B della DK)<br>9) Messa in esercizio<br>10) Invio domanda al GSE<br>Questi dovrebbero essere i passi principali, ogni consiglio e/o correzione è sempre bene accetto.<br>In particolare cerco info sul punto 10.<br>Ciao e grazie</div></div><br>dubbio???...per cio' ke riguarda l'invio della domanda al GSE....<br>occorre comunicare una dichiarazione di inizio lavori???scusate ma che senso ha comunicare una data inizio lavori dopo che l'impianto gia' risulta connesso in rete??? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/201c652233db4b3d986b221e34ac80d0.gif" alt=":huh:"><br>ke differenza c'è tra la DIA e la dichiarazione inizio lavori fatta al GSE???<br>Grazie!!!<br>ciao!!& #33;
Commenta
-
Sul sito del GSE ci sono tutti i passi e i documenti occorrenti x la richiesta dell'incentivo.<br>Devo ammattere che è abbastanza difficoltoso (specie se lo s'affronta per la prima volta), ma è spiegato abbastanza bene.<br><br>Per viklor forse ti stai sbagliando col vecchio conto energia. Al GSE nn serve la dichiarazione di inizio lavori. Mi sembra che tra i coumenti voglia anche una copia della richiesta della DIA... cmq visitate il sito... c'è il nuovo portale bellissimo e funzionale <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c4be4aaa2dd433966c7b3165c3b6819d.gif" alt=":blink:">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (luciexpo @ 8/8/2007, 15:23)</div><div id="quote" align="left">- all'accettazione del preventivo Enel ti chiede tutta la documentazione prevista, regolamento di esercizio, contratto di scambio sul posto, comunicazione a Terna, rispetto della DK, ecc.ecc</div></div><br>Il contratto di scambio sul posto? una volta che invio la richiesta di connessione l'enel mi rilascia un contratto?<br>La Comunicazione a terna? cosa devo comunicare a Terna?<br><br>Scusa l'insistenza ma penso di aver perso qualche passaggio qua e la. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/18a082b461fb7c1bad483c9d9c632eb2.gif" alt=""><br><br>Ciao
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">- Ho trovato l'impresa per l'installazione dell'impianto (firmato un contratto)<br>- Ho presentato la DIA per i lavori da eseguire<br>- Ho richiesto la connessione a Enel (con indicate date di inizio lavori, termine lavori, presunta entrata in esercizio dell'impianto)<br>- trascorsi 30 giorni dalla presentazione della DIA ho iniziato i lavori<br>- dopo una settimana, ad impianto ultimato, ho comunicato ad Enel il termine dei lavori<br>- Enel alla scadenza dei 20 giorni lavorativi previsti ha effettuato un sopralluogo, (inutile per abitazioni già collegate alla rete!!<br>- Enel mi ha consegnato il preventivo di allacciamento (quota standard per abitazioni già collegate circa 78 euro)<br>- all'accettazione del preventivo Enel ti chiede tutta la documentazione prevista, regolamento di esercizio, contratto di scambio sul posto, comunicazione a Terna, rispetto della DK, ecc.ecc<br>- entro 30 giorni lavorativi (che decorrono dalla comunicazione di fine lavori e non dall'accettazione del preventivo!!!! Enel ha connesso alla rete l'impianto installando i 2 contatori bidirezionali</div></div><br>Una domanda per luciexpo, a cui faccio appello (ho chiesto aiuto anche in un altro thread <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cd4414fbe37c60d66f046685c799d089.gif" alt=""> ma senza successo <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cd4414fbe37c60d66f046685c799d089.gif" alt=""> )<br><br>Come presunta entrata in esercizio dell'impianto cos'hai messo? Nel senso, per esempio (vecchia costruzione già connessa in rete):<br><br>01.09.2007 presento DIA<br>01.10.2007 sono passati i 30gg<br>02.10.2007 posso iniziare i lavori e durano 7 gg<br><br>ciò significa data inizio lavori 02.10.2007, fine lavori 09.10.2007, data presunta di entrata in esercizio?<br><br>Grazie per l'eventuale aiuto e appoggio la richiesta di albertoi.<br><br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (albertoi @ 8/8/2007, 22:38)</div><div id="quote" align="left">Ciao anche io sono nuovo del forum ,<br>e volevo chiedere (senza nulla togliere a ing_alessandro) se qualcuno mi sà dire passo passo tutto quello che occorre (documentazione varia) per un impianto da 10kw e da 50kw.<br>Sò che esistono aziende che fanno impianti "chiavi in mano" ma io per aver la certezza di veder approvata la domanda dal GSE vorrei seguire tutta la pratica da solo (con l'affiancamento di un tecnico) visto che ho letto dal GSE che circa il 60% delle domande non sono state accettate xchè non regolari.<br>Ciao e grazie anticipatamente. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/496741118d45a1a9e494c2a7543c4267.gif" alt=":shifty:"></div></div><br>Secondo me è più probabile che le carte siano in regola se ti affidi ad una azienda che fa tutto lei, piuttosto che se lo fai da solo. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9fa061899331287eba51178358cdaba5.gif" alt="">
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ing_alessandro @ 28/8/2007, 14:20)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (luciexpo @ 8/8/2007, 15:23)</div><div id="quote" align="left">- all'accettazione del preventivo Enel ti chiede tutta la documentazione prevista, regolamento di esercizio, contratto di scambio sul posto, comunicazione a Terna, rispetto della DK, ecc.ecc</div></div><br>Il contratto di scambio sul posto? una volta che invio la richiesta di connessione l'enel mi rilascia un contratto?<br>La Comunicazione a terna? cosa devo comunicare a Terna?<br><br>Scusa l'insistenza ma penso di aver perso qualche passaggio qua e la. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ec6048c718f46c78e8e19bfb2fa4ca86.gif" alt=""><br><br>Ciao</div></div><br>Cito liberamente dalla delibera AEEG 89/07:<br><br>TITOLO V OBBLIGHI INFORMATIVI<br>Articolo 8<br>Obblighi di natura informativa<br>8.1 Prima dell’entrata in esercizio dell’impianto il soggetto responsabile della connessione:<br>a) provvede a comunicare alla società Terna Spa, tramite un apposito portale informatico predisposto dalla medesima società, le informazioni relative all’impianto di produzione, secondo condizioni stabilite da Terna Spa, nonché il codice identificativo di cui all’articolo 37, comma 37.1, della deliberazione n. 111/06;<br>b) è tenuto a trasmettere all’impresa distributrice l’attestazione rilasciata da Terna Spa dell’avvenuta comunicazione dei dati di impianto di cui alla lettera a).<br>8.2 Quanto disposto al comma 8.1, costituisce pregiudiziale ai fini dell’entrata in esercizio dell’impianto.<br><br>Saluti
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (ing_alessandro @ 7/8/2007, 18:35)</div><div id="quote" align="left">Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e in generale di tutto quello che riguarda il fotovoltaico.<br>Per quello che ho potuto leggere sulla rete, ancora nessuno si è preoccupato (o forse non lo ho trovato io <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/891bef9904cb920b46f3d53c03178c68.gif" alt=""> ) di stilare una sorta di "Cronoprogramma" ................</div></div><br>Ing Alessandro forse lavori in ENEL?<br>In tanti anni di lavoro ho sentito solo due volte l'espressione "Cronoprogramma:<br><br>In ENEL e su questo forum.<br><br>Il resto del mondo lavorativo lo chiama schedule (sia letto scedul che skedul), programma dei lavori, cronologico ecc.<br><br>SB<br>
Commenta
Commenta