Salve mi chiamo Vincenzo e sono un neo-ingegnere; sono nuovo nel forum e pertanto volevo salutare tutti!!! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/72c0b2f5bd228b218ac50d10ea991907.gif" alt="
"> cmq ho già letto parecchie discussioni soprattutto in tema di fotovolaico e le ho trovate interessantissime sotto il profilo tecnico in quanto da esse si piò apprendere + di quanto molti libri possono insegnare...<br><br>Del fotovoltaico dispongo di una discreta conoscenza teorica ma come voi ben sapete non è sufficiente x addentrarsi in quel difficile campo che si chiama "progettazione"....<br><br>Adesso mi è stato commissionato un impianto fotovoltaico e se potessi vorrei gentilmente qualche dritta in merito da parte di Voi colleghi sicuramente molto + esperti di me.....<br><br>Cmq spero di poter dare il mio contributo nelle seguenti discussioni del forum!!!!<br><br>Innanzi tutto gradirei se qualcuno gentilmente potesse chiarirmi la pratica burocratica e gli step autorizzativi che cronologicamente devo seguire x avviare la progettazione di un impianto fotovoltaico in conto energia x un'abitazione, la richiesta GSE e domanda all'ENEL con relative scadenze e documentazione da fornire...<br><br>Adesso dal punto di vista tecnico:<br><br>1) dispongo delle norme UNI 10349 e UNI 8477-1 dalle quali ho personalmente elaborato un file excell x il calcolo della radiazione solare a vari tilt e azimut; volevo sapere cortesemente se, x la località dell'impianto visto che non dispongo dei dati solari UNI non essendo un capoluogo di provincia, posso adottare i dati UNI del relativo capoluogo di provincia che dista circa 27 km.<br><br>2) la disponibilità del tetto esposto a sud è piuttosto limitata x l'impianto di circa 5-6 kWp da progettare quindi avevo pensato di realizzare l'impianto considerando 2 distinti sottocampi uno esposto a sud ed uno ad est connessi a 2 distinti inverter dedicati....che ne pensate??qualche consiglio???....in+come devo valutare la producibiltà ad est...ovvero cm dovrei comportarmi a riguardo!!!??<br><br>3) la falda è inclinata a 20°....siamo in Sicilia....penso potrebbe andare bene?!!...No?..<br><br>4) ci sono indicazioni in merito al formato delle tavole di progetto UNI??!!... (A0 opp A1 o altro?)<br><br>5) oltre lo schema a blocchi impianto, lo schema unifilare e multifilare, lo schema di disposizione planimetrico d'impianto, lo schema di cablaggio moduli e quello relativo al cablaggio quadro elettrico -inverter, schema elettrico quadro c.a. occorrono altri elaborati grafici di dettaglio??!!!<br><br>6) x il preliminare basta la relazione tecnica, lo schema a blocchi dell'impianto, lo schema planimetrico del tetto con la collocazione dei pannelli e lo schema unifilare???!!?<br><br>Spero di essere stato chiaro sui miei quesiti o meglio su i miei dubbi <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/6cf2904974618fdb58dd9f4fb1d1ae5f.gif" alt="
"> ....<br>Cmq ringrazio gentilmente chiunque potesse fornirmi chiarimenti in merito!!A presto!!<br><br>


Commenta