Salve a tutti,<br><br>Volevo dotare la mia baita in montagna di un piccolo impianto solare e gradirei dei consigli su come dimensionare l'impianto date le mie necessità.<br>La baita viene utilizzata circa 20 giorni all'anno, facciamo con circa 30w di illuminazione, poi ho bisogno di caricare portatili, cellulari, trapani, e roba varia far andare un piccolo stereo e qualsiasi altro utilizzo futuro suppongo 200W di media di utilizzo per 12h/giorno (attendibile?) Totale: 20g*200W*12h/g = 48KW/h<br>Realizzo anche saltuariamente dei lavori con attrezzi elettrici a grande consumo e dispongo già di un generatore a benzina da 1,5 Kw, che vorrei anche collegare per caricare le batterie dell'impianto in caso di lavori o uso continuo per più giorni (3-4 giorni di utilizzo continuativo).<br>La baita è localizzata in provincia di trento 46°04´N 011°08´E (sono le coordinate di trento non della mia baita <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/e177204c2e77b7b8dda5b1f49c1b55f9.gif" alt="
"> )<br>a circa 1800 m di altezza.<br>Penso di avervi dato tutti i dati ma fatemi sapere se non sono stato preciso.<br>Cosa mi consigliate come gruppo batterie? Come dimensione del pannello? I regolatori di carica devono essere 2 (da pannello e da generatore) ?<br>Come realizzereste l'impianto?<br>Ad esempio quando uso il generatore:<br>- Prendereste un grosso inverter e colleghereste il generatore solo alla ricarica delle batterie<br>- Oppure realizzereste 2 circuiti separati (220V da generatore oppure 220V da inverter/batterie) da switchare con un deviatore?<br><br>Grazie per l'attenzione!

Commenta