Ciao a tutti <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/0e7e8a16413a62787c9965dbf6c18e0e.gif" alt="
"><br><br><br>A me serviva un'informazione...<br><br>Il contatore bidirezionale montato dal distributore può sostituire indifferentemente il doppio contatore (distributore+gse) per il calcolo del C.E ?<br><br><br>Perchè riflettevo, correggetemi se sbaglio....<br><br><br>all'uscita dell'inverter si monta il contatore del GSE che legge l'intera produzione , a questo punto io posso collegare non solo il contatore del distibutore ma attaccarmi anche ad un quadro elettrico dell'abitazione per usare direttamente la mia produzione?<br><br>In questo caso, in momenti di piena produzione dei pannelli , potrei sopportare un picco di utilizzo maggiore dei 3kw del contratto enel?<br><br><br>Se invece fosse presente solo un contatore bidirezionale, sarei costretto a collegarlo direttamente all'inverter.. quindi immettere in rete tutta la produzione e poi avere il conguaglio a fine anno<br>.. mi sembra più svantaggioso, no?<br><br><br>PS. ovviamente parlo di un impianto domestico, 3kw in regime di scambio sul posto..<br><br>attualmente ho installato il contatore monodirezionale digitale che, a quanto pare.. di telelettura non ha mai visto l'inizio, dato che tutti i mesi devo telefonare per correggere il valore di consumo presunto con cui mi calcolano la bolletta <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b4e7cc7a1a012b3b8818c2ad1d79b483.gif" alt=":angry:"><br><br><br>Grazie, ciaoo <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b5124b08e0312595d1263fe6b9c6453d.gif" alt=":P"><br><br><br><br><br><br><br>

Commenta