Non credevo alle mie orecchie:<br>questa mattina mi trovavo nelle Marche........un personaggio politico del posto, abbastanza noto, ha provato a farmi la predica sul fotovoltaico avvalendosi delle seguenti argomentazioni:<br><br><i>1) l'impianto fotovoltaico perde in producibilità, ogni anno, l'8%<br><br>2) La problematica seria connessa al fotovoltaico è la fase di dismissione dell'impianto.<br><br>3) Il silicio è un problema......non vorrei che ci trovassimo a doverlo trattare tra pochi anni come trattiamo oggi l'amianto.....</i><br><br>Questo uomo è da rinchiudere........solitamente rispetto le persone che hanno piu esperienza di me, o che in genere sono piu grandi di me. Questa volta non ci sono riuscito. Non ho avuto rispetto per questo imbecille...e l'ho mandato a xxxxx.<br><br>Mai sentite delle boiate simili.<br><br>Questo Paese va ristrutturato a partire da queste teste di xxxxx<br><br><br>P.S: a mente fredda meglio mettere un po di xxxx.......perdere la ragione serve a poco con questi tipi qui<br><br><span class="edit">Edited by alessandro74 - 30/11/2007, 07:09</span>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Incredibile
Comprimi
X
-
Incredibile
Articoli e presentazioni Alessandro Caffarelli: www.ingalessandrocaffarelli.com/download.htmlTag: Nessuno
-
a me è capitato con un architetto, un cliente mi ha affidato i lavori termoidraulici e gli impianti elettrici di una bella casa di 300 Mq su 2 piani, io gli pongo la domanda: visto le possibilità economiche perchè non facciamo pure l'impianto fotovoltaico?<br>Risposta: ho parlato con l'architetto ma mi ha sconsigliato dicendo che non conviene <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/640ce2a6209f01be605d384d586026b1.gif" alt=":wacko:"><br>Dopo qualche ragionamento.. è stata apportata la modifica a riguardo di un impianto integrato da 5 KW
Commenta
-
Ciao a tutti quelli del forum, è molto tempo che lo seguo e devo dire che ci ho trovato tantissime informazioni che non ho visto da nessun altra parte; ed anche grazie a voi mi sono appassionato alle energie rinnovabili. Un grazie particolare ad Alessandro ed al suo Sim che per me è diventato un ottimo strumento di lavoro (peccato per la mancata versione aggiornata). Io abito nelle MARCHE e rabbrividisco nel leggere ciò che ha sentito Alessandro. Speriamo che questo politico sia una pecora (anzi asino...) nera e che non conti molto!!!<br>P.s. se mi dici di chi si tratta (anche in privato) così evito sicuramente di votarlo alle prossime elezioni.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>QUOTE</b> (alessandro74 @ 28/11/2007, 20:12)</div><div id="quote" align="left">Non credevo alle mie orecchie:<br>(...)<br><i>1) l'impianto fotovoltaico perde in producibilità, ogni anno, l'8%<br>2) La problematica seria connessa al fotovoltaico è la fase di dismissione dell'impianto.<br>3) Il silicio è un problema......non vorrei che ci trovassimo a doverlo trattare tra pochi anni come trattiamo oggi l'amianto.....</i><br>(...)<br>Mai sentite delle boiate simili.</div></div><br>Chiedo subito perdono per la lunghezza del post, ma mi sono infervorato e ne e' venuto quello che segue.<br><br>Sono anch'io sconfortato come tutti dalla pochezza culturale ed intellettuale della nostra classe dirigente.<br>Credo che il 3D sia interessante perche' mette in evidenza alcune delle tipiche argomentazioni dei "nostri" piu' temibili avversari, gli ignoranti.<br>Pero' sarebbe interessante, oltre a rimarcare la cosa, mettere a fuoco bene, magari da parte di chi ne sa piu' di me, anche come rispondere a simili scempiaggini.<br><br>Per esempio, ipotesi: il silicio e' usato nei microprocessori e ad oggi precisi test (ce ne sono? ce ne e' bisogno? io questo non lo so...) hanno dimostrato che il silicio non e' dannoso, non inquina, eccetera; personalmente punterei a dimostrare che il materiale di cui e' fatto un impianto con pannelli in silicio e' in gran parte (quanto?) riciclabile.<br><br>E' solo un esempio per dire: e' facile demolire a suon di scempiaggini facili da dire, ma non e' facile evitare la demolizione o peggio ricostruire; come quella volta che mi sono trovato a motivare il fatto che non poteva essere credibile l'affermazione di una banca (!!!intorno al fatto che il GSE avesse finito i soldi (lo avevo anche postato sul forum).<br>Tra l'altro, l'ignorante in questione si traveste anche da ecologista, facendo finta, non solo di avere a cuore quanto noi l'ambiente, ma anche di essere piu' bravo e di averci "studiato su" di piu', giungendo a conclusioni che scavalcano la nostra posizione, smascherando l'inutilita' dei nostri sforzi (magari motivati da un bieco interesse economico (e chi non lavora per vivere? i politici, appunto, ma non divaghiamo...)).<br><br>Riguardo la producibilita' calante dell'8%, proviamo a valutare l'affermazione che SEMBRA, anche questa, un'affermazione ragionata, come lo sembrano tutte quelle in cui si sparano numeri a caso.<br>Se consideriamo la garanzia che tutti danno sui moduli all'80% minimo della potenza nominale nei primi 25 anni di utilizzo (sbaglio?), allora quel 20% di perdita che POTREBBE esserci, spalmata su 25 anni, fa una media di 0,8 all'anno. Quindi direi che il suo 8% andrebbe come minimo ridimensionato di un ordine di grandezza, pero' dimostra che il personaggio ha avuto la soffiata da qualcuno, non l'ha capita, pero' poi l'ha usata cosi' alla cavolo per i suoi interessi, andando in giro a stravaccare una cosa che rischia di fallire proprio per l'ottusa superficialita' di certe teste (io perferisco non mi spingermi oltre con l'aggettivazione; anche se "teste" senza ulteriori specifiche rischia di sembrare addirittura un complimento).<br><br>E sono queste teste, che fino a ieri facevano i salumieri o i muratori, e oggi si trovano ad essere assessori o deputati (... niente di male, naturalmente, a fare i salumieri o i muratori, ma il mio salumiere, padronissimo di avere una propria opinione in merito e di essersi anche informato bene, ma altrettanto onesto intellettualmente, non si metterebbe mai a discettare di energie rinnovabili cercando di tenere testa ad uno specialista del settore, cosi' come non lo dovrebbero fare un medico, un commercialista, un avvocato, un filosofo, eccetera ), ... dicevo, queste teste hanno il compito di gestire e prendere decisioni, sulle politiche energetiche e sulla gestione di cose che si vede benissimo poi come (non) funzionano; ma anche qui, andremmo lontano col discorso e fuori dai temi del forum, per cui mi fermo subito.<br><br>Torniamo allo 0,8%; qualcuno e' in grado di dirmi se e' vero, oppure no?<br>Potrebbe essere, ad esempio, che le prestazioni cominciano a decadere solo dopo tot anni, o subito, o tutte l'ultimo anno, o dopo una media di tot kWh assorbiti?, prodotti?, non lo so, sto inventando.<br><br>Credo che ce ne sarebbero parecchie di cretinate da raccontare, simili quelle oggetto del 3D, riferite da vari soggetti che si sentono piu' o meno accreditati a dare aria alla bocca, e sarebbe bello elencarne il piu' possibile, in modo da creare un piccola "Galleria degli Orrori" che penso sarebbe molto utile per conoscere sempre meglio il "nemico"; cioe' i detrattori beceri, che poi sono la maggior parte...(non sto a ripetere l'inciso sull'eccessiva leggerezza dell'aggettivazione da me utilizzata).<br><br>Ciao a tutti, e scusate la lunghezza del messaggio...
F(n) = F(n-1) + F(n-2)
-
Non e' un problema ecologico, per carita' / Nisida e' un classico esempio di stupidita'
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (alessandro74 @ 28/11/2007, 20:12)</div><div id="quote" align="left">...un personaggio politico del posto, abbastanza noto, ha provato a farmi la predica sul fotovoltaico avvalendosi delle seguenti argomentazioni:<br><br>1) l'impianto fotovoltaico perde in producibilità, ogni anno, l'8%<br>2) La problematica seria connessa al fotovoltaico è la fase di dismissione dell'impianto.<br>3) Il silicio è un problema......non vorrei che ci trovassimo a doverlo trattare tra pochi anni come trattiamo oggi l'amianto.....</div></div><br>NON prendertela !<br><br>spesso , troppo spesso , la gente parla ed esprime con parole ed affermazioni <span style="color:red">i pensieri , le paure , credenze e dei sentito dire !</span><br>Senza minimamente porsi il problema se sono veri , andando magari a dare una "controllata alle fonti".<br><br>Posso accettare questo "modo di fare" da persone anonime ma gli opinion leader (politici amministratori divi medici e quant'altro) non possono e non devo comportarsi in questo modo !<br><br>Ciao da Recoplan
Commenta
-
questo fa l'assessore, ed ha il potere di direzionare la politica energetica della zona in cui lavora...come faccio a non prendermela? pensa se ci fossero solo altri 10 individui del genere....e poi il FV non riesce a decollare al meglio...e ti credo dico io.<br><br>Scusatemi comunque per il linguaggio che ho utilizzato.<br><br>ciao ragazzi<br>aleArticoli e presentazioni Alessandro Caffarelli: www.ingalessandrocaffarelli.com/download.html
Commenta
-
Questo che raccontate non fa copia perfetta e TERRIFICANTE con questa ?<br><a href="?t=10892262#entry94453941" target="_blank">#entry94453941</a><br> C'è già stata, sembra, una retromarcia, Ma:<br>Qualcuno, di cui sarabbe necessario conoscere il nome, l'ha scritta quella cosa !!!<br>Cioè che <b><i>gli impianti FV sono dannosi per la salute</i></b><br>e pertanto devono stare a distanza dagli edifici pubblici. (scuole ospedali ecc.<br>Io purtroppo penso che l'Italia sia destinata ad un inevitabile declino !<br>Abbiamo una classe politica costituita da 30 % incapaci 30% fanulloni 30 % fanatici. ne rimane il 10% di validi, ma essendo minoranza non conteno nulla.<br> Sono stato troppo ottimista con un 10 % ????GIULIANO
_____________
....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (gsughi @ 29/11/2007, 12:39)</div><div id="quote" align="left">Abbiamo una classe politica costituita da 30 % incapaci 30% fanulloni 30 % fanatici. ne rimane il 10% di validi, ma essendo minoranza non conteno nulla.<br> Sono stato troppo ottimista con un 10 % ????</div></div><br>...mi piacerebbe correggere le percentuali amodo mio....il 20% è pregiudicato, il 70% è un delinquente a piede libero e nel restante 10%, se si cerca a fondo...si trova qualcuno che non vende solo tappeti o fumo negli occhi...ma conosce e sa quello che fa!!!
Commenta
-
Spero che le Marche ti siano piaciute ugualmente nonostante qualche ottusangolo abbia opinioni per "sentito dire" sulle proprietà ambientali del silicio... E poi la prossima volta ti porto a mangiare su un ristorante tipico che sta proprio nel comune dell' Assessore Genio!!!<br>A presto....
Commenta
-
Io quell'assessore lo spedirei con un calcio in culo direttamente in Iraq...<br><br>qunado torna dall'Iraq (se torna) lo faccio andare a vivere in una casina molto carina accanto ad una bella megacentrale Enel o accanto a qualche giacimento di carbone<br><br>magari cambia ideaImpianto 10,12 kW - 44 pannelli Ningbo Qixin 230W - Inverter PowerOne 10.0 OUTD FS - Località Bari - Tilt 20° - Azimut 0° SUD
Commenta
-
io lo farei vivere vicino ad una discarica, così ogni mattina si sveglia con un bel profumino inebriante....<br><br>cmq, purtroppo ce ne sono di cose assurde.<br><br>anzi colgo l'occasione per fare un denuncia<br><br>A Monterotondo anno aperto uno sportello per informare chiunque sulle energie rinnovabili.<br>Fanno anche pubblicità al servizio alla radio, con i soldi dei cittadini<br>Benissimo dite voi....pure io.<br><br>ora, va mio zio, vuole avere + informazioni, e la persona che gli sta davanti gli dice come funziona il conto energia ecc., gli dice che se fa un finanziamento con una banca che dice lui, dopo 14-15 anni l'impianto è suo, senza aver tirato fuori una lira, gli consiglia una azienda che conosceva, gli dice che lui aveva lavorato con loro, ecc.<br><br>Vado io, gli chiedo, come operatore del settore, se lo sportello fosse disponibile ad una collaborazione, cioè se alle persone che venivano lì fosse stato possibile consigliare la mia società, insieme ad altre poi, in modo che chi è interessato aveva + possibilità per decidere.<br><br>Lui mi ha risposto che quello era un ufficio che dava solo informazioni sul conto energia, non faceva pubblicità.<br><br>ora, secondo voi, che dovrei fare?<br><br>qualcuno di voi l'ha sentita la pubblicità?
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (alessandro74 @ 28/11/2007, 20:12)</div><div id="quote" align="left">Questo Paese va ristrutturato a partire da queste teste di xxxxx</div></div><br>E tu pensa che gente del genere ce n'é anche dove si discute (a livello nazionale, eh...) di temi ancora più importanti dell'energia (ad es. giustizia, politica, ecc)...<br><br>C'é proprio di che stare allegri, non c'é che dire!<br>Ma quel che NON bisogna fare, in ogni caso, é dargliela vinta: alle prossime elezioni castrate chiunque si sia comportato in modo simile a 'sto genio del fotovoltaico, in ogni campo. Non limitiamoci a lamentarci, cerchiamo sempre e comunque un'alternativa sennò siamo FREGATI.<br><br>PS: per nhio83: cosa dovresti fare? Semplice, denunciare quel tizio dello sportello, perlomeno ai suoi superiori.
Commenta
-
Sentite pure questa: vado a fare un sopralluogo e relativo preventivo da un Geometra (che ha già i pannelli solari) il quale alla fine della spiegazione mi dice: sono stato ad un convegno di colleghi dove hanno detto che già i soldi per il conto energia stanno finendo!!!<br>Siamo persi......
Commenta
-
oggi sono già incazzato di mio , figuratevi dopo aver letto questi post .... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8155cfd2e595b13530822299fb9a4818.gif" alt=":angry:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8155cfd2e595b13530822299fb9a4818.gif" alt=":angry:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8155cfd2e595b13530822299fb9a4818.gif" alt=":angry:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8155cfd2e595b13530822299fb9a4818.gif" alt=":angry:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/725b9c53646e36fbaa7ab2d29807f3e7.gif" alt=":alienff:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cdcabd9ace791881b39dec6e2fdd4917.gif" alt="h34r:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/725b9c53646e36fbaa7ab2d29807f3e7.gif" alt=":alienff:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cdcabd9ace791881b39dec6e2fdd4917.gif" alt="
h34r:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/725b9c53646e36fbaa7ab2d29807f3e7.gif" alt=":alienff:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cdcabd9ace791881b39dec6e2fdd4917.gif" alt="
h34r:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7fcfadf577357b5428bfca97d01ba162.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/f6bb024de8cbfb4523af17587e9db55b.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b512249c1adfb01fd471290db70de957.gif" alt="image"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b512249c1adfb01fd471290db70de957.gif" alt="image">
Commenta
-
Premetto che non sono un esperto, ma solo produttore di FV con un impianto di ben 2Kwp, che ancora attendo i tempi del GSE per poter almeno ipotizzare il ritorno economico dell'investimento.<br> A questo proposito mi ha colpito una "RICHIESTA DI PRONUNCIA DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE - Progetto definitivo realizzazione Impianto Fotovoltaico" comparsa sugli annunci della Repubblica martedì 28/11 che vorrei passare come informazione per quanti fossero interessati.<br>Cito per estratto: "La sottoscritta SOL.IN.BUILD. S.R.L. con sede legale ed operativa in Palermo, via Massimo D'Azeglio 27/c ..... Il progetto prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza pari a [b][u]3.525.120 Wp [u][b] connesso alla rete elettrica locale ..... nel comune di Caltanissetta (CL) contrada Deliella ..... Le Opere Connesse al Progetto sono costituite da: Impianto Fotovoltaico di potenza 3.525.120 Wp comprensivo di moduli captanti, apparati di conversione, cablaggi e organi di manovra e protezione; Opere di collegamento alla rete elettrica locale; Opere e servizi ausiliari (box prefabbricati e recinzione) ......"<br>Insomma fatti quattro conti si parla di un investimento sui 20 Milioni di € o più .<br>Qualcosa si muove dunque anche nel profondo sud.<br>Mi piacerebbe saperne di più su questa S.r.l. visto che neanche Google mi aiuta.<br>
Commenta
-
qualcosa si muove, ma dipende come e perchè!!!!!!!!! ;!!!!!<br><br>il problema è che il fotovoltaico sta diventando un ricicla soldi Capito?<br><br>In fondo l'azienda + prolifica del paese è la mafia, che deve sempre investire i suoi capitali per riciclarli, ed un impianto fotovoltaico è la cosa migliore che esista!!!!!!!!! ;!!!!<br>Compri tu l'impianto, lo paghi ad aziende che dici tu, e il gse pagha te, in pochi anni ti rientrano soldi, meglio degli investimenti edili che facevano prima!!!!!<br><br>mi spiace parlare così del fotovoltaico, ma purtroppo è il mondo in cui viviamo che penso non si meriti una tecnologia così!!!!!!
Commenta
-
Io non credo sia corretto fare anche solo illazioni senza avere elementi di riscontro.<br>Dal tuo discorso sembra quasi che non sia economicamente conveniente fare investimenti di quella entità nel FV.<br>D'altra parte per la Finanza, con investimenti così "alla luce del sole" credo sia estremamente semplice la verifica della provenienza del flusso di denaro !GIULIANO
_____________
....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.
Commenta
Commenta